Frullo tutto questo e non arrivo neanche a 300 kcal. La colazione perfetta per quando mi serve un boost di energia da consumare al volo

Spesso e volentieri, per la fretta che ho, non mi prendo neanche il tempo che mi occorrerebbe per uno dei pasti più importanti della giornata: la colazione. Tendo a saltarla direttamente, magari optando per una brioche comprata in fretta e furia al bar, oppure ad accontentarmi di un misero caffè con qualche biscotto da inzuppare.

Nulla di più sbagliato, perché una colazione del genere non solo non è in grado di saziarmi a lungo, ma è anche totalmente sbilanciata. Ciò nonostante, per una persona come me (che sono sempre di fretta), le soluzioni ci sono eccome. È stata una mia amica, di recente, a consigliarmi di optare per uno shaker che posso prepararmi in anticipo, impiegando a malapena cinque minuti di tempo, e consumare durante tutta la mattinata. I suoi vantaggi? Non apporta neanche 300 calorie e mi fornisce un boost di energia in grado di tenermi sazia a lungo.

Shaker
La colazione che mi ha svoltato la vita (Barlesh.it)

Frullo tutto questo e non arrivo neanche a 300 kcal: gli ingredienti della mia colazione

  • 30 g di farina proteica al gusto biscotto
  • 15 g di Nesquik
  • 30 g di yogurt greco
  • 15 g di burro d’arachidi
  • ⁠Una banana
  • 300 ml di acqua

Colazione sana e nutriente: frullo tutto e non ci penso più

La colazione che mi ha suggerito la mia amica, e che non ho esitato a testare, mi ha convinta nel giro di un istante. Una soluzione gustosa, nutriente, ma soprattutto comoda da portare con me nelle mie mattinate frenetiche e incasinate. Per quanto concerne le dosi, ovviamente, dovrai modularle a seconda delle tue necessità.

frullato
Gli ingredienti della mia colazione (Barlesh.it)

 

Comincia unendo in un contenitore 30 g di farina proteica (io uso quella al gusto biscotto di Prozis) e 15 g di Nesquik; a me fa impazzire, e sicuramente apprezzerai anche tu il tocco di sapore che conferirà alla tua colazione. Procedi aggiungendo anche una banana spezzettata, che rappresenta la nostra fonte di zuccheri semplici.

frullatore
Frullo tutto con un minipimer (Barlesh.it)

 

Aggiungi 15 g di burro d’arachidi, dal quale trarrai i grassi che ti occorrono, infine 30 g di yogurt greco e almeno 300 ml di acqua. Puoi aumentare o diminuire la quantità d’acqua in base ai tuoi gusti e a seconda di quanto desideri liquido o denso il tuo preparato.

Frulla il tutto tramite un minipimer o con un frullatore, avendo cura di sciogliere per bene gli ingredienti e di ottenere un composto omogeneo, così da non ritrovarti con pezzetti solidi che ti creerebbero non pochi problemi quando si tratterà di consumare il tuo frullato proteico.

Potrebbe interessarti anche —> Ma avevate mai visto una torta trasparente? L’incredibile dolce alla gelatina che ti lascerà senza fiato

Potrebbe interessarti anche —> Basta pasta a pranzo, preparo questa torta salata in 15 minuti: una gioia per il palato che accontenta tutti

Sui vantaggi di questa colazione non ha nemmeno senso che io torni a soffermarmi. Ti basti sapere che, da quando l’ho scoperta, tendo a prepararmela con una frequenza di almeno tre volte a settimana: mi consente di risparmiare tempo, mi tiene sazia a lungo, e soprattutto posso consumarla con tutta la calma del mondo.

Potrebbe interessarti anche —> Questa torta con lo yogurt greco ha solo 80 kcal per fetta. Zero sensi di colpa, ci faccio colazione e merenda

Gestione cookie