Basta rotolo con la Nutella, è ora di cambiare farcia. Con un abbinamento geniale faccio felici tutti, sono forte in cucina!

Se esiste un dolce inflazionato che non voglio neanche più sentire nominare, quel dolce è proprio il rotolo con la Nutella. Intendiamoci: non significa che non mi piaccia, anzi, tutt’altro. In passato chiedevo a mia madre di replicare questa torta a ogni mio compleanno proprio perché ne andavo matta.

Ora che sono cresciuta e che ho sperimentato tanti sapori diversi, però, è come se il mio palato non ne voglia più sapere di Nutella e prodotti simili. Per questo, l’ultima volta che ho invitato a cena i miei amici, ho deciso di stupirli. Ho infatti proposto loro quello che, all’apparenza, sembrava un classico rotolo. In realtà, la farcia era differente e li ha fatti rimanere senza parole.

Rotolo
Il mio rotolo è differente (Barlesh.it)

Addio rotolo con la Nutella, la variante che ho testato è ancora più buona

Per la pasta biscotto:

  • Quattro uova
  • 80 g di zucchero
  • Estratto di vaniglia
  • 70 g di farina
  • 50 ml di olio di semi di girasole
  • 50 ml di latte
  • 8 g di lievito in polvere per dolci

Per la farcia:

  • 60 g di marmellata alle pesche
  • 60 g di formaggio philadelphia
  • Gocce di cioccolato q.b.

Il mio rotolo con la marmellata è differente: come lo preparo

Hai capito benissimo: nel mio rotolo non metto più la Nutella, ma una combinazione di marmellata e philadelphia che mi fa impazzire. Per ottenere il nostro dolce, come primo passaggio, dobbiamo preparare la basta biscotto. Rompi le quattro uova in una ciotola, alle quali dovrai aggiungere lo zucchero, l’estratto di vaniglia, per poi mescolare tramite l’ausilio delle fruste elettriche. Incorpora successivamente anche l’olio di semi, il latte, la farina e il lievito, continuando a frullare.

fruste elettriche
L’impasto della pasta biscotto (Barlesh.it)

 

Procurati una teglia da 35 x 35 centimetri, foderata con carta da forno. Versa l’impasto all’interno della stessa e livellalo per bene, prima di infornare il tutto a 170° per circa 10-15 minuti.

pasta biscotto
La pasta biscotto cotta (Barlesh.it)

 

Dopo aver estratto la pirofila ed averla fatta raffreddare, estrai delicatamente la pasta biscotto aiutandoti con la carta da forno di cottura. Falla raffreddare del tutto in una superficie piana e nel frattempo dedicati alla preparazione dell’impasto, mescolando la marmellata di pesche (o altro frutto) con il philadelphia.

Spalma il composto sopra la pasta biscotto, uniformemente, e completa sparpagliando qua e là gocce di cioccolato fondente, che i tuoi ospiti non mancheranno di gradire. Ora viene la parte più difficile: arrotolare il dolce. Aiutandoti con la carta da forno, comincia ad arrotolare con delicatezza la pasta biscotto da un’estremità verso l’altra. Sarà fondamentale non aver esagerato con la farcia, in modo tale che non strabordi.

Potrebbe interessarti anche —> Volevo una colazione sana e fresca. Mi sono inventata una ricetta pazzesca con le fragole (che sono pure di stagione)

Potrebbe interessarti anche —> Metto tutto nella ciotola e frullo: ci metto 5 minuti per preparare dei muffin al cioccolato spaziali. Golosità alla portata di tutti

Una volta completata anche questa fase, avvolgi il rotolo nella pellicola e fallo riposare in frigo per circa un’oretta, dandogli modo di compattarsi. Quando si tratterà di tagliarlo, ricorda sempre di usare un coltello dalla lama liscia, così da ottenere fette precise e del giusto spessore.

Potrebbe interessarti anche —> Questa torta rovesciata è un dolce irresistibile, croccante fuori e morbida dentro, mi ha letteralmente conquistata

Gestione cookie