Preparo con le arance una torta soffice, profumata e senza l’uso della bilancia: 10 minuti e la merenda senza eccessi è pronta

Fare merenda è sempre importante anche se a volte ce ne dimentichiamo. Uno spuntino non solo per i bambini ma indispensabile per tutti perché ci aiuta a spezzare la fame così da non arrivare con una voragine nello stomaco a sera. Ci sono tanti modi per fare merenda, con la frutta secca o fresca, con gli yogurt oppure con un bel pezzo di torta fatta in casa da gustare sia se si è fuori per commissioni, in ufficio o da portare a scuola per i più piccoli. Opzioni del genere sono sicuramente più salutari delle merendine confezionate. Io preparo spesso la torta all’arancia: una vera delizia, senza troppi eccessi e facilissima da fare in casa.

La torta all’arancia si prepara senza l’uso della bilancia. Le porzioni vengono calcolate solo con un bicchiere. Uno sbatti in meno che regala maggiore praticità e velocità. Si tratta di un dolce semplice ma dal gusto intenso e dalla sofficità che conquista al primo morso. Piace sempre a tutti, sia ai grandi che ai piccoli proprio per la sua genuinità. E’ una di quelle ricette che ti salvano sempre perchè questo dolce è ideale in ogni occasione, perfetto per la merenda e per la colazione del giorno dopo ma ottimo anche come fine pasto soft.

Torta all'arancia
Torta all’arancia per la merenda (Barlesh.it)

 

Ingredienti per la preparazione della torta all’arancia

  • 2 bicchieri (quelli della Nutella o dell’acqua) di zucchero
  • 2 bicchieri di farina
  • 1 bicchiere di olio di semi
  • 3 uova
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • Il succo di 2 arance spremute
  • Bruccia grattugiata delle arance
  • Zucchero a velo

Preparazione della torta all’arancia

Come dicevamo per preparare la torta all’arancia il procedimento è veramente molto semplice. Possiamo usare sia le fruste elettriche che la planetaria, in base alla disponibilità e alla preferenza. Per prima cosa rompiamo le uova e le montiamo lavorandole almeno per 5 minuti. In questo modo diventeranno chiare e spumose. Aggiungiamo poi lo zucchero e continuiamo a mescolare fino ad ottenere un composto gonfio, chiaro e spumoso.

Torta all'arancia
Uova sbattute nella planetaria (Barlesh.it)

 

A questo punto inseriamo nella ciotola anche la farina, poco alla volta, continuando a mescolare. Poi l’olio di semi, il succo d’arancia ed infine anche la buccia grattugiata. All’ultimo incorporiamo anche il lievito sciogliendo la bustina in un po’ di latte oppure setacciandolo così da non creare grumi. Diamo un’ultima frullata e l’impasto della nostra torta all’arancia è pronto.

Torta all'arancia
Arancia spremuta (Barlesh.it)

 

Lo inseriamo in uno stampo precedentemente imburrato e infarinato oppure ricoperto di carta forno, livelliamo ed inseriamo in forno già caldo facendo cuocere per 35-40 minuti a 180°C. Prima di sfornare il dolce facciamo la prova dello stecchino.

LEGGI ANCHE -> Metto tutto nella ciotola e frullo: ci metto 5 minuti per preparare dei muffin al cioccolato spaziali. Golosità alla portata di tutti

LEGGI ANCHE -> Faccio pausa merenda con questo ciambellone caffè e cioccolato cotto in friggitrice ad aria

Facciamo raffreddare la nostra torta all’arancia nello stampo e successivamente la estraiamo, la sistemiamo su un piatto da portata e la arricchiamo con una spolverata di zucchero a velo. Pronta per la merenda.

LEGGI ANCHE -> Questa torta con lo yogurt greco ha solo 80 kcal per fetta. Zero sensi di colpa, ci faccio colazione e merenda

Gestione cookie