Non ne potevo più della solita bowl con yogurt greco, finché non ho scoperto i biscotti gelato. Un morso e mi hanno subito stregata

Per una come me, che tengo particolarmente alla linea e desidero mantenermi in forma, una delle colazioni che prediligo è sicuramente la classica bowl con yogurt greco come base. Per avere un pasto sano e bilanciato ci aggiungo frutta fresca, una fonte di carboidrati – solitamente granola, fiocchi d’avena o biscotti digestive -, e anche una crema spalmabile che possa fungere da fonte di grassi.

Devo però ammettere che, in materia di colazioni, stavo diventando monotona. Al punto tale che al solo pensiero di dovermi svegliare e di dover iniziare la giornata dopo aver mangiato la solita bowl mi devastava. Così ho iniziato a cercare ricette che avessero come base lo yogurt greco, ma che variassero un po’ rispetto ai miei standard. Se ce l’ho fatta? Assolutamente sì, perché ho capito come preparami dei biscotti gelato che sono letteralmente la fine del mondo.

Biscotti gelato
Biscotti gelato con yogurt greco (Barlesh.it)

Biscotti gelato a base di yogurt greco, sono diventati la mia fissa

  • 400 g di yogurt greco bianco 0% grassi
  • 100 g di confettura di lamponi
  • 32 biscotti secchi
  • 40 g di zucchero
  • Un cucchiaio di miele
  • Gocce di cioccolato q.b.

Biscotti gelato allo yogurt greco, sono diventati la mia ossessione: ecco come li preparo

Se gli ingredienti ti hanno un minimo stuzzicato, aspetta di comprendere come assemblarli per trasformarli nella colazione che hai sempre cercato. Per prima cosa, parti travasando lo yogurt greco in una ciotola (io opto sempre per quello 0% grassi, ma a riguardo hai libera scelta).

Yogurt greco
Yogurt greco per colazione (Barlesh.it)

 

Aggiungi la confettura di lamponi, il cucchiaio di miele e lo zucchero, mescolando per bene gli ingredienti così da sciogliere lo zucchero e da creare un composto ben mixato. Per ultime unisci anche le gocce di cioccolato, regolandoti con la quantità.

Gocce di cioccolato
Aggiungi per ultime le gocce di cioccolato (Barlesh.it)

Fodera uno stampo quadrato con carta da forno, possibilmente di dimensione pari a 20 x 20 centimetri. Crea un primo strato di biscotti secchi, avendo cura di posizionarli l’uno attaccato all’altro, fino a coprire interamente la base dello stampo. Versaci sopra il composto a base di yogurt greco, livellandolo e aggiungendo qualche altra goccia di cioccolato fondente qua e là. Completa con un ulteriore stato di biscotti secchi, che anche in questo caso dovrà coprire il resto per intero.

Copri tutto con della pellicola per alimenti e riponi il tuo stampo in freezer per almeno quattro ore. Nel momento in cui lo estrarrai, noterai con piacere che si sarà formata una mattonella unica. Tramite la carta da forno, estrai la mattonella e adagiala su un piano da lavoro, così da poterla tagliare e da poterne ricavare tanti piccoli quadratini.

Potrebbe interessarti anche —> Basta rotolo con la Nutella, è ora di cambiare farcia. Con un abbinamento geniale faccio felici tutti, sono forte in cucina!

Potrebbe interessarti anche —> Colazione super veloce? Io la preparo così: 3 ingredienti e via con un bontà unica e super golosa

Puoi scegliere di conservare i tuoi biscotti in congelatore, all’interno di sacchetti per alimenti, in tante piccole porzioni da estrarre nel momento della colazione, oppure di consumarli tutti in una volta, magari facendoti aiutare da ospiti invitati a cena. L’unica cosa che posso assicurarti è che, con questa ricetta, farai un figurone.

Potrebbe interessarti anche —> Quanto è gustoso e saporito l’arrosto arrotolato con il ripieno di spinaci e frittata, lo divorano tutti

Gestione cookie