Carbonara%2C+basta+con+il+solito+piatto%3A+in+5+minuti+ti+stravolgo+il+modo+in+cui+mangiarla
barleshit
/2025/05/25/carbonara-basta-con-il-solito-piatto-in-5-minuti-ti-stravolgo-il-modo-in-cui-mangiarla/amp/
Ricette

Carbonara, basta con il solito piatto: in 5 minuti ti stravolgo il modo in cui mangiarla

La carbonara è un grande classico della cucina romana, sebbene alcune teorie facciano risalire la sua origine addirittura negli Stati Uniti. Parliamo di uno dei pilastri della tradizione culinaria italiana, amato, apprezzato e ricercato su tutto il territorio nazionale e preparato secondo regole molto ferree. Non rispettare la corretta procedura, infatti, può facilmente portare a un risultato totalmente sbagliato. 

Oggi propongo una rivisitazione di questa portata di grande spessore e storia. Non apporto modifiche alla ricetta né aggiungo ingredienti speciali, resto fedele alla tradizione ma stravolgo il modo in cui la mangeremo la prossima volta. Per una volta, mettiamo da parte la concezione del classico piatto di pasta che tutti conosciamo e guardiamo la carbonara sotto un punto di vista totalmente nuovo. Potrebbe addirittura risultare più sfizioso…

Supplì (Barlesh.it)

 

La carbonara come non l’avete mai mangiata prima: gli ingredienti

  • 500 g di riso Carnaroli
  • 400 g di guancaile
  • 1,1 litri d’acqua
  • sale grosso q.b.
  • 6 tuorli
  • 60 g di Pecorino Romano DOP da grattugiare
  • pepe nero q.b.
  • 6 uova
  • 40 g di Parmigiano Reggiano DOP da grattugiare
  • 100 g di panko
  • 150 g di pangrattato
  • olio di semi di arachide q.b.

Supplì alla carbonara: come prepararli

Prepariamo insieme i supplì alla carbonara seguendo questi passaggi: togliamo la cotenna dal guanciale e tagliamolo a cubetti. Versiamoli in una padella già riscaldata dove lasciarli rosolare a fiamma dolce per circa 10 minuti. Di tanto in tanto, mescoliamoli e teniamoli d’occhio per far sì che non brucino. Quando il guanciale sarà pronto, scoliamolo e mettiamo da parte il grasso che ha rilasciato.

Come prepariamo i supplì alla carbonara (Barlesh.it)

 

Sul fuoco mettiamo una pentola con l’acqua da far bollire. Saliamola e aggiungiamo il riso: lasciamo cuocere per un quarto d’ora avendo cura di mescolare spesso in modo da non farlo attaccare. Nell’attesa, prepariamo la crema di uova: versiamo le uova e i tuorli in una ciotola, uniamo il Parmigiano, Pecorino e pepe, poi aggiungiamo a filo il grasso del guanciale. Usiamo un mixer per frullare o, in alternativa, una frusta a mano. Dovremo ottenere un composto liscio e omogeneo.

La ricetta dei supplì in versione carbonara (Barlesh.it)

 

Quando il riso sarà pronto e avrà assorbito tutta l’acqua, uniamo il guanciale rosolato e il composto di uova. Amalgamiamo tra loro gli ingredienti, aggiustiamo di sale se necessario e trasferiamo tutto su una leccarda da forno. Lasciamo raffreddare a temperatura ambiente: copriamo con una pellicola e mettiamo in frigorifero per 12 ore.

LEGGI ANCHE -> A casa non gradiscono le verdure, mi sono inventata queste polpette e ora tutti le mangiano. Sono sfiziose e croccanti

LEGGI ANCHE -> Pensavo di saper preparare gli hot dog, mi sbagliavo di grosso: anche loro nascondono dei segreti

Trascorso questo tempo, con le mani inumidite preleviamo delle porzioni di riso da circa 100 g ciascuna e diamogli la classica forma del supplì (cilindrica). Passiamo ciascun supplì nelle uova sbattute e poi nel pangrattato e ripetiamo il procedimento per due volte. Infine, ricopriamo con il panko. Portiamo a 170° l’olio per friggere e immergiamo uno o due supplì per volta. Lasciamoli friggere per circa un paio di minuti, poi scoliamo e serviamo subito.

LEGGI ANCHE -> Quando ho voglia di etnico mi preparo questi strepitosi involtini primavera, super croccanti, delizia d’oriente

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Gnocchi, se li fai alla mia maniera ti dimentichi della ricetta classica. Buoni come non li hai mai assaggiati

Se fai gli gnocchi alla mia maniera ti dimentichi della ricetta classica. Hai capito bene:…

1 mese ago

Amo così tanto gli hamburger che preparo in casa persino i panini: altro che fast food, solo alta qualità

Il fast food non so nemmeno cosa sia, nonostante io ami alla follia gli hamburger…

1 mese ago

Pollo, se lo fai come dico io non delude mai: diventa croccante come non mai e succoso con la mia ricetta salva-tempo

Quante volte ci lamentiamo che il pollo è secco e stopposo e che mangiarlo diventa…

1 mese ago

Altro che fake tiramisù, al mattino mi sparo una fake cheesecake che è ancora più buona. La faccio in due minuti, ecco come

Non nascondo di essere una persona alla quale piace particolarmente tenersi in forma e mangiare…

1 mese ago

Ho provato la fregola sarda con i frutti di mare, è il mio nuovo primo piatto preferito

Non esiste occasione speciale senza la fregola sarda ai frutti di mare: da quando conosco…

1 mese ago

Sono ufficialmente innamorata di questi panzerotti di patate: li mangerei ad ogni ora del giorno

Amo il contrasto tra la croccantezza esterna e la morbidezza del ripieno. Soprattutto, amo il…

1 mese ago