È ufficialmente cominciato quel periodo dell’anno in cui, in ogni pasto della giornata, vado alla ricerca di preparazioni che siano sane e fresche. In questo modo, infatti, non solo mi assicuro di mantenere la forma fisica che ho tanto lottato per costruire durante l’inverno, ma riesco anche a combattere il caldo esterno mediante alimenti che siano freschi al palato.
Per la colazione, da quando ho tentato una combinazione di ingredienti che non sapevo dove mi avrebbe portata, non ho più problemi. Ho infatti inventato una ricetta a base di cocco e fragole, che hanno anche il vantaggio di essere un frutto di stagione. Sei curioso di capire di quale ricetta si tratti? Te la svelo immediatamente.

Porridge freddo con fragole e cocco, mi ha svoltato la colazione
Per preparare questa ricetta squisita – le cui dosi, chiaramente, vanno adattate in base alle tue esigenze – abbi cura di procurarti quanto segue:
- Due cucchiai di fiocchi di avena
- Un cucchiaio raso di farina di cocco (se non la possiedi puoi usare quella di mandorle)
- Due cucchiaini di semi di chia
- Un paio di datteri tritati
- Un quadretto di cioccolato
- 100 g di latte o bevanda vegetale
- Fragole per guarnire
Colazione sana con cocco e fragole: la combinazione perfetta per il mio porridge
Questa colazione, oltre a essere saziante e nutriente, ha anche il vantaggio di poter essere preparata con diverse ore di anticipo. Visto che le mie giornate sono sempre frenetiche, preferisco prepararla la sera prima in modo tale che, al mattino, non devo far altro che estrarla dal frigorifero e gustarmela con tutta la calma del mondo.

Per replicare la mia ricetta non devi far altro che riporre tutti gli ingredienti in una ciotola: due cucchiai di fiocchi di avena, un cucchiaio di farina di cocco, semi di chia, 100 g di latte o bevanda vegetale (io prediligo quella di avena), infine i datteri ridotti a pezzetti piccoli.

Mescola con accuratezza questi ingredienti, in maniera tale da ottenere un mix omogeneo. Nel mentre, fai sciogliere a bagnomaria o in microonde il cubetto di cioccolato fondente. Trasferisci il tuo porridge in un bicchiere dalla forma allungata (hai capito bene, il porridge non necessita di alcuna cottura!).
Completa rovesciando a cascata il cioccolato fondente sciolto, con il quale andrai a ricoprire interamente la colazione. Attendi qualche minuto affinché il cioccolato disperda il calore in eccesso, per poi riporre il tuo bicchiere in frigo per un’intera nottata.
Potrebbe interessarti anche —> Prima che arrivi l’estate devi ancora preparare questo piatto: questi gnocchi fanno leccare i baffi
Potrebbe interessarti anche —> Da quando la Chiffon Cake oltre che bella la faccio golosa come questa la preparo tutte le domeniche
Al mattino non devi far altro che completare il tutto aggiungendo le fragole per la guarnizione. Riducile a spicchi sottili, posizionandole sopra lo strato di cioccolato. Con una colazione così, la tua giornata non potrà che partire con il piede giusto.
Potrebbe interessarti anche —> Tempo di fragole, io ci faccio un liquore che è la fine del mondo: da gustare freddo e come fine pasto