Merluzzo, basta con le solite ricette. Ti faccio vedere io come lo preparo: in versione finger food è perfetto per l’aperitivo

Quando sento pronunciare il termine ‘merluzzo’, la mia mente va subito ai piatti di pesce sconditi e tristi che mangiavo alla mensa della scuola. Il merluzzo, trattandosi di una varietà di pesce molto diffusa in Italia, era tra quelle che ci venivano servite con più frequenza. Forse è proprio da allora che ho iniziato a detestare le ricette che mi propongono questo alimento in versioni classiche.

Non posso più vedere filetti di merluzzo schiaffati in padella o cotti in forno con tanto di pangrattato come panatura. Proprio per tale motivo, di recente, mi sono messa a spulciare sul web in lungo e in largo per trovare una ricetta che potesse tornare a farmi amare questo pesce. Ed eccome se l’ho trovata: ho scoperto come sfruttare il merluzzo per preparare un aperitivo finger food da leccarsi i baffi.

Polpette
Polpette di merluzzo (Barlesh.it)

Merluzzo finger food, l’aperitivo che non ti aspetti

Per preparare il mio merluzzo finger food non devo far altro che dare vita a delle squisite polpette di pesce. Gli ingredienti, nella fattispecie, sono:

  • 500 g di filetti di merluzzo
  • Due uova
  • 100 g di pangrattato
  • 40 g di parmigiano reggiano
  • Due cucchiai di prezzemolo tritato
  • Uno spicchio d’aglio
  • Sale
  • Pepe
  • 100 g di pangrattato
  • 60 g di farina 00
  • Olio di semi di girasole per friggere

Polpette di merluzzo, ottime da servire come aperitivo: come le preparo

Come primo passaggio, preleva i tuoi filetti di merluzzo e tamponali con della carta da cucina, in modo tale che perdano l’acqua in accesso. Tagliali in tanti piccoli tocchetti, che andranno riposti all’interno di una ciotola.

polpette
La preparazione delle polpette (Barlesh.it)

 

Aggiungi le due uova, il parmigiano grattugiato, il pangrattato, lo spicchio d’aglio tritato finemente, infine condisci con sale, pepe e prezzemolo tritato. Mescola tutti gli ingredienti con un cucchiaio, amalgamando per bene, affinché l’impasto risulti omogeneo. Preleva delle piccole porzioni di impasto e dai forma alle tue palline finger food per l’aperitivo, tenendole da parte.

panatura
La panatura (Barlesh.it)

 

In un piatto piano unisci il pangrattato alla farina: gli ingredienti che ti occorrono per la panatura. Passa ogni singola polpetta in questo mix, prestando attenzione affinché la panatura aderisca per bene su tutti i lati.

Nel mentre, prendi una padella dai bordi alti e rovescia l’olio di semi all’interno della stessa, portando il tutto a bollore. Friggi le tue polpette di merluzzo poche per volta, scolandole solo nel momento in cui risulteranno dorate. Appoggiale in un piatto rivestito con carta assorbente, in modo tale che perdano l’olio in eccesso.

Potrebbe interessarti anche —> Torta della nonna, se la sai preparare è un grande classico che non tramonta mai. Tutti ti chiederanno il bis

Potrebbe interessarti anche —> La vera granita, fresca e al gusto di caffè, la faccio come la preparano in Sicilia solo 180 kcal

Servi le tue polpette finger food quando sono ancora calde, magari accompagnate da una salsa a base di maionese. Grazie a questa ricetta sono tornata ad amare il merluzzo come mai prima d’ora, e sono certa che capiterà anche a te.

Potrebbe interessarti anche —> Avevo solo un barattolo di ceci e delle zucchine. Ho trasformato questi ingredienti nel mio pranzo-schiscetta da mare

Gestione cookie