Trofie pomodoro e gamberi, questo piatto è irresistibile: uno tira l’altro e non se ne ha mai abbastanza

Un primo piatto a base di pesce per dare il benvenuto all’estate. La stagione calda è alle porte e possiamo evocare le temperature calde e piacevoli con questa ricetta dai sapori e profumi del mare: le trofie con i pomodorini e i gamberi mescolano insieme la bontà artigianale della pasta fresca al gusto delicato e al contempo deciso del pesce.

Scoprite questa ricetta e diventerà il piatto preferito della vostra estate: perfetta da replicare in ogni serata calda degna di nota. Aiuterà a portare in tavola la vera essenza del Mediterraneo e della cultura culinaria italiana. Un primo che sa di cucina casalinga e al contempo nasconde una nota raffinata che ricorda piacevoli passeggiate in spiaggia.

trofie pomodori gamberi
Trofie pomodoro e gamberi: il primo per dare il benvenuto all’estate (Barlesh.it)

 

Trofie pomodorini e gamberi, gli ingredienti di un piatto che evoca l’estate

  • 500 g trofie
  • 250 g di pomodorini datterini
  • 1 spicchio d’aglio
  • 20 g di concentrato di pomodoro
  • pepe nero q.b.
  • basilico q.b.
  • 400 g di gamberi
  • prezzemolo q.b.
  • 1 peperoncino fresco
  • sale fino q.b.
  • olio Evo q.b.
  • 1 scorza di limone

Prepariamo insieme le trofie con i pomodorini e i gamberi

Il primo passaggio del nostro piatto di pesce consiste nel lavare i pomodorini e tagliarli a metà. Mettiamo un filo d’olio a scaldare in una padella, poi versiamo uno spicchio d’aglio e un peperoncino, lasciamo che insaporisca e appena l’aglio apparirà dorato uniamo i pomodorini.

trofie pomodori gamberi
Come prepariamo le trofie con pomodorini e gamberi (Barlesh.it)

 

Impostiamo la fiamma poco più alta e lasciamo cuocere i pomodorini per qualche minuto. Ottenuto un po’ di sughetto, togliamo l’aglio e il peperoncino, poi uniamo le foglie di basilico dopo averle spezzettate grossolanamente con le dita. Aggiustiamo di sale e trasferiamo i pomodorini in una ciotola.

trofie pomodori gamberi
Pomodorini e gamberi, il primo piatto perfetto (Barlesh.it)

 

Mettiamo l’acqua a bollire in una pentola per la pasta e nell’attesa dedichiamoci alla pulizia dei gamberi. Eliminiamo il guscio e il filamento scuro all’interno, tagliamoli a pezzettini di 1 o 2 centimetri e mettiamoli a cuocere nella stessa padella dove abbiamo cotto i pomodorini, aggiungendo ancora un filo d’olio a scaldare. Lasciamoli rosolare per qualche minuto fin quando non appariranno dorati.

LEGGI ANCHE -> Seppie con i piselli, sembra una ricetta semplice ma non lo è. Ti do qualche dritta per non sbagliare

LEGGI ANCHE -> Prima che arrivi l’estate devi ancora preparare questo piatto: questi gnocchi fanno leccare i baffi

Aggiungiamo nuovamente i pomodorini nella padella, aggiustiamo di sale e spegniamo il fuoco. Copriamo affinché il condimento rimanga caldo e, nel mentre, versiamo le trofie nell’acqua bollente salata. Dopo pochi minuti saranno pronte e saliranno a galla. Scoliamole tenendo da parte un mestolo d’acqua di cottura da versare con la pasta nella padella con i gamberi e i pomodorini. Mantechiamo a fuoco spento aggiungendo ancora un filo d’olio, una grattata di pepe nero, il prezzemolo tritato fresco, il concentrato di pomodoro e la scorza grattugiata di mezzo limone. Quando sistemiamo nei piatti da portata, mettiamo ancora qualche fogliolina di prezzemolo per guarnire.

LEGGI ANCHE -> Avevo solo un barattolo di ceci e delle zucchine. Ho trasformato questi ingredienti nel mio pranzo-schiscetta da mare

Gestione cookie