Oggi preparo un dolce sano, semplice e proteico, zero sensi di colpa con la cheesecake fit da sogno

Ebbene sì esistono anche i dolci light, con poche calorie, sani e salutari. Quando ho voglia di coccolarmi mi preparo senza pensieri la cheesecake fit e svolto la giornata. La ricetta è facile facile, la esegui in un attimo e ti servono solo pochi ingredienti per gustarti un dessert da urlo. La puoi fare anche quando hai ospiti a cena, la adoreranno e ti ringrazieranno per la squisita bontà leggera e genuina di questo dolce incredibilmente super goloso.

Niente burro né panna, dentro la cheesecake fit ci mettiamo solo olio, formaggio e yogurt greco 0% di grassi creando una miscela morbida e ricca di gusto senza appesantire la linea. Un piccolo miracolo di pasticceria che segue pochi passi per preparare un dolce ad effetto senza complicazioni. Il miele addolcisce il tutto e rende perfettamente l’idea dolce del dessert, insieme alla base di biscotti e poi ci pensa il cioccolato fondente a restituire anche visivamente la spettacolare golosità di questo fine pasto da sogno.

cheesecake fit
Cheesecake fit (Barlesh.it)

 

Ingredienti per preparare la migliore cheesecake light, per stupire i tuoi ospiti a cena

  • 280 g di biscotti Digestive
  • 250 g di formaggio cremoso light
  • 400 g di yogurt greco 0% di grassi
  • 30 g di miele
  • 10 ml di olio di oliva
  • 1 stecca di vaniglia
  • cioccolato fondente
  • nocciole

Procedimento per realizzare una cheesecake fit da urlo, una coccola senza pensieri

Preparare la cheesecake fit è davvero un piacere. Pochi semplici passi per eseguire un dessert davvero unico, leggero e sano, che ti permette di toglierti la voglia di dolce che ogni tanto ci assale senza sentirti troppo in colpa, anzi per niente. Morbida, fresca e leggera, con una nota croccante data dalle nocciole e poi un’esplosione di gusto deciso del cioccolato fondente che bilancia perfettamente la cremosità leggera e delicata di yogurt e formaggio.

formaggio e miele
Formaggio e miele (Barlesh.it)

 

Per cominciare frulliamo i biscotti per ottenere una polvere fine e aggiungiamo l’olio per fare da legante alla base della nostra cheesecake. Versiamo tutto il composto in una tortiera a cerniera foderata di carta forno e lasciamo compattare bene bene in frigorifero per almeno 30 minuti. Nel frattempo prendiamo una bella ciotola capiente dove mantecare insieme il formaggio cremoso e lo yogurt greco. Poi aggiungiamo il miele e continuiamo a mescolare sino ad ottenere una bella crema liscia e vellutata.

nocciole tritate
Nocciole tritate (Barlesh.it)

 

Incidiamo la stecca di vaniglia e incorporiamo i semini dentro il nostro composto cremoso e andiamo a riprendere la tortiera dal frigo per versarci dentro la nostra crema liscia, livellandola bene con una spatola. A questo punto mettiamo la tortiera in freezer per consolidare la cheesecake per almeno 2 ore. Nel frattempo sciogliamo il cioccolato fondente a bagnomaria oppure usando il forno a microonde in modo che diventi una crema liscia e profumata.

Leggi anche: Oggi preparo l’apple pie, la torta di mele più famosa del mondo, da leccarsi i baffi

Leggi anche: L’estate sta arrivando ed io preparo la torta all’ananas, leggera e morbida, una fresca delizia

Prendiamo le nocciole e andiamo a tritarle grossolanamente, potete usare anche altra frutta secca quella che più vi piace come le noci o i pistacchi e ora siamo pronti per decorare e completare la nostra cheesecake fit da sogno. Tiriamo fuori dal freezer la tortiera a cerniera, la apriamo per liberare la torta da posizionare su un piatto da portata. Versiamo sopra il cioccolato fondente facendo le guarnizioni che preferiamo e cospargiamo con il trito di nocciole. La cheesecake fit è pronta tutta da gustare. Provare per credere!

Leggi anche: Mi diverto a preparare una torta rustica usando un vasetto di yogurt come dosa ingredienti, è da urlo

Gestione cookie