Morbide+e+profumate%3A+per+cena+porto+una+ventata+di+freschezza+alle+solite+polpette%2C+le+mie+sono+al+limone
barleshit
/2025/05/30/morbide-e-profumate-per-scena-porto-una-ventata-di-freschezza-alle-solite-polpette-le-mie-sono-al-limone/amp/
Ricette

Morbide e profumate: per cena porto una ventata di freschezza alle solite polpette, le mie sono al limone

Le polpette sono tra le ricette più versatili della nostra cucina perchè possono essere realizzate in mille modi diversi e risultano sempre buone, succose, morbide o croccanti, in base al tipo di preparazione che eseguiamo. Si possono fare nella versione classica, con la carne, di maiale, di vitello o di pollo, sia fritte che al sugo, ma anche di pesce e di verdure. Quelle che preparo per la cena di stasera non stravolgono molto il classico procedimento ma le arricchiscono con una ventata di freschezza, grazie all’uso del limone. 

Le polpette al limone si preparano in maniera veramente semplice, sono facili, veloce e super profumate. Arricchiscono la tavola in maniera sopraffina e piacciono a tutti. Una piccola variante che non stravolge il classico ma lo rende più morbido, succoso e con una nota di freschezza che in primavera non guasta mai. I piccoli di casa ma anche i grandi saranno ben felici di gustare le adorate polpette ma questa volta con qualcosa in più e di nuovo. Le ameranno tutti, ne potete stare certi!

Polpette al limone calde e succose (Barlesh.it)

 

Ingredienti per preparare le polpette al limone

  • 300 g di carne (quella che preferite!)
  • 1 uovo
  • 1 limone
  • Acqua q.b.
  • 130 g fi pane raffermo
  • 25 g di parmigiano grattugiato
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1/2 cipolla
  • Sale q.b.
  • Rosmarino
  • Farina q.b.
  • Olio extravergine di oliva
  • Prezzemolo tritato

Preparazione delle polpette al limone

Per prima cosa per preparare le nostre polpette al limone ammolliamo il pane raffermo. Lo inseriamo in una ciotola e lo facciamo ammorbidire versando dell’acqua sopra. Lo lasciamo così per qualche minuto e dopo lo strizziamo per bene con le mani trasferendolo in un’altra ciotola capiente.

Ingredienti per l’impasto delle polpette (Barlesh.it)

 

Qui insieme al pane mettiamo tutti gli altri ingredienti per creare l’impasto delle polpette: carne macinata, uova, sale, parmigiano e la buccia grattugiata del limone. Impastiamo con le mani per amalgamare bene il tutto e se l’impasto non risulta ben compatto possiamo aggiungere un po’ di pangrattato.

Formazione delle polpette (Barlesh.it)

 

A questo punto formiamo le polpette ed una ad una le passiamo nella farina posizionata in un piatto piano e le sistemiamo di volta in volta su un piatto da portata. Quando tutte le polpette sono pronte procediamo alla cottura. Mettiamo in padella un filo di olio, con aglio, rosmarino e cipolla e facciamo rosolare.

LEGGI ANCHE -> Morbido dentro e croccante fuori: con il gateau di patate a modo mio per cena non ho bisogno di nient’altro

LEGGI ANCHE -> Ce l’ho fatta, ho replicato in casa le polpettine dell’Ikea: sono proprio uguali alle originali svedesi

Tuffiamo dentro anche le polpette al limone, le facciamo rosolare un paio di minuti e poi aggiungiamo il succo di limone ed un po’ di acqua. Copriamo con il coperchio e facciamo cuocere circa 15 minuti mescolando un po’. Se è rimasto ancora del sughetto lasciamo rapprendere senza coperchio e serviamo le nostre polpette al limone con una spolverata di prezzemolo tritato in superficie.

LEGGI ANCHE -> Portiamo una pennellata di colore a tavola con questo piatto di gnocchi di barbabietola

Francesca Bloise

Recent Posts

Gnocchi, se li fai alla mia maniera ti dimentichi della ricetta classica. Buoni come non li hai mai assaggiati

Se fai gli gnocchi alla mia maniera ti dimentichi della ricetta classica. Hai capito bene:…

2 mesi ago

Amo così tanto gli hamburger che preparo in casa persino i panini: altro che fast food, solo alta qualità

Il fast food non so nemmeno cosa sia, nonostante io ami alla follia gli hamburger…

2 mesi ago

Pollo, se lo fai come dico io non delude mai: diventa croccante come non mai e succoso con la mia ricetta salva-tempo

Quante volte ci lamentiamo che il pollo è secco e stopposo e che mangiarlo diventa…

2 mesi ago

Altro che fake tiramisù, al mattino mi sparo una fake cheesecake che è ancora più buona. La faccio in due minuti, ecco come

Non nascondo di essere una persona alla quale piace particolarmente tenersi in forma e mangiare…

2 mesi ago

Ho provato la fregola sarda con i frutti di mare, è il mio nuovo primo piatto preferito

Non esiste occasione speciale senza la fregola sarda ai frutti di mare: da quando conosco…

2 mesi ago

Sono ufficialmente innamorata di questi panzerotti di patate: li mangerei ad ogni ora del giorno

Amo il contrasto tra la croccantezza esterna e la morbidezza del ripieno. Soprattutto, amo il…

2 mesi ago