Si chiama rotolo paradiso è lo è di nome e di fatto perché questo dolce vi porterà su vette celestiali al momento dell’assaggio. Un dessert dolce, fresco e goloso, facile di preparare e piacerà a tutti grandi e piccini. Prende spunto dalla mitica merendina kinder paradiso ed è ideale per ogni occasione, dalla semplice merenda alla cena tra amici. Vi farà tornare un pò bambini con la sua soffice pasta e la dolcezza della panna montata, morbido e inebriante.
Questo meraviglioso dolce semplice e genuino non può mancare sulla vostra tavola anche perché conquisterete tutti con la sua incredibile morbidezza, una sorta di nuvola di sapore e gusto che vi spedirà dritti in paradiso. Il nome infatti è assolutamente azzeccato e la sua crema spumosa all’interno di una preparazione base altrettanto soffice lo connota tra i dolci più indescrivibili che abbiate mai assaggiato, pura poesia a tavola, si prepara con pochi ingredienti e in un baleno.

Ingredienti per preparare il rotolo paradiso, una nuvola soffice e buonissima
Per la pasta biscotto
- 4 uova
- 60 g di farina 00
- 60 g di zucchero semolato
- 50 ml di latte intero
- 50 ml di olio di semi
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- zucchero a velo
Per la crema paradiso
- 300 ml di panna fresca
- 120 g di latte condensato
- 1 cucchiaino di miele (facoltativo)
Procedimento per preparare il rotolo paradiso, super soffice e spumoso
Preparare il rotolo paradiso è davvero semplice e facile e basta seguire passo passo le istruzioni per ottenere un dolce strepitoso che amerete al primo morso. Si comincia con la realizzazione della pasta biscotto che poi andrà ad avvolgere una crema celestiale di panna montata e latte condensato, una bontà indescrivibile. Una nuvola di sapore e gusto, leggera leggera che vi porterà appunto letteralmente in paradiso.

Il consiglio è di cominciare preparando la crema paradiso per poi lasciarla riposare al fresco prima di farcire il rotolo, per cui prendiamo una ciotola e andiamo a montare a neve la panna fresca fredda di frigo così diventerà bella soda. Aggiungiamo il latte condensato a filo e mescoliamo con delicatezza per non smontare la panna. Possiamo aggiungere anche un cucchiaino di miele per addolcire naturalmente il composto. Copriamo con la pellicola e mettiamo in frigorifero a riposare per 1 ora.

Continuiamo preparando la base biscotto separando i tuorli dagli albumi e montando le chiare a neve belli sodi a creare un composto super gonfio. Poi montiamo anche i tuorli con lo zucchero per almeno 10 minuti in modo che lo zucchero si sciolga per bene e ottenere una crema chiara e spumosa. A questo punto possiamo unire pian pian la farina setacciata con il lievito, l’olio di semi, l’estratto di vaniglia e il latte a filo evitando la formazione di grumi. Incorporiamo infine delicatamente gli albumi a neve, mescolando dall’alto verso il basso con una spatola.
Leggi anche: Ma avevate mai visto una torta trasparente? L’incredibile dolce alla gelatina che ti lascerà senza fiato
Leggi anche: L’estate sta arrivando ed io preparo la torta all’ananas, leggera e morbida, una fresca delizia
Ora andiamo versare il composto nella leccarda foderata di carta forno e lo inforniamo a 180 gradi in modalità statica per 15 minuti circa poi sforna la pasta biscotto e trasferiscila ribaltandola su un canovaccio pulito o su un foglio di carta forno e copri con la pellicola trasparente quando è ancora calda in modo che non si secchi e non si rompa. Lasciate raffreddare poi spalmate sulla pasta biscotto la crema paradiso, livellandola e lasciando 2 cm di spazio dai bordi. Arrotoliamo il tutto e sigilliamo con la pellicola trasparente e mettiamo in frigorifero per almeno 2 ore. Quando è pronta cospargiamo di zucchero a velo e tagliamo a fette spesse il nostro rotolo paradiso, una bontà celestiale. Provare per credere!
Leggi anche: Voglia di dolce leggerezza? Prepariamo la torta all’arancia, soffice e profumata, semplicemente irresistibile