Non avevo mai assaggiato i muffin salati ed ora non ne posso più fare a meno. La versione con patate, peperoni, cipolle e prosciutto è veramente strepitosa, croccante e saporita, un piatto da urlo. Li potete fare come volete, mettendo tutti gli ingredienti che più vi piacciono ed otterrete una pietanza invitante e stuzzicante, da offrire ai vostri ospiti in ogni occasione. A cena o ad un aperitivo li stupirete con queste piccole delizie cotte al forno, che si mangiano anche gli occhi.
Questi muffin salati sono davvero una meraviglia, li preparo anche prima e il risultato è strabiliante, croccanti fuori e morbidi dentro, super golosi e saporiti. La ricetta è facile e veloce, pochi ingredienti da assemblare e il gioco è fatto. Avrete dei piccoli scrigni di bontà e gusto che adorerete, da mangiare uno dietro l’altro e farete un figurone con gli amici. Una bella idea queste tortine rustiche che possono risolvervi una cena alla grande, sono buonissime.

Ingredienti per preparare 15/20 deliziosi muffin salati da gustare tutti d’un fiato
- 500 g di patate sbucciate
- 1 peperone rosso o giallo a cubetti
- 1 cipolla piccola tritata
- 100 g di prosciutto cotto a dadini
- 2 uova
- 80 g di parmigiano grattugiato
- 100 g di formaggio filante a cubetti (provola, scamorza)
- 2 cucchiai di farina
- sale
- pepe
- paprika dolce
- olio extravergine di oliva
Procedimento per realizzare i nostri meravigliosi muffin salati
Questi muffin salati sono davvero deliziosi e si preparano in un attimo senza noiosi temi di lievitazione e con un solo impasto puoi preparare anche tanti gusti e sapori diversi. Le mini tortine rustiche fanno al caso vostro se avete voglia di preparare qualcosa di diverso e unico per sorprenderei vostri ospiti a cena o ad un aperitivo non convenzionale. Via libera alla fantasia per confezionare tanti piccoli muffin salati con mille varianti come zucchine e provola o funghi e cotto.

Cominciamo sbucciando le patate, lavandole e poi andiamo a grattugiarle con una grattugia a fori larghi. Poi le andiamo a strizzare bene bene per eliminare l’acqua in eccesso e le mettiamo da parte. Intanto mettiamo a rosolare la cipolla tritata finemente sul fuoco medio in una padella con un filo di olio, aggiungiamo il peperone tagliato a cubetti e lo lasciamo ammorbidire per bene per 5/6 minuti e poi lasciamo raffreddare.

A questo punto prendiamo una bella ciotola capiente e uniamo tutti gli ingredienti vale a dire le patate grattugiate, i peperoni e la cipolla rosolati e ammorbiditi e il prosciutto cotto a dadini. Poi aggiungiamo le uova, i formaggi, sia il parmigiano grattugiato che la scamorza a cubetti e la farina, aggiustiamo di sale e di pepe e se vi piace mettete anche una spolverata di paprika dolce, ma è opzionale. mescoliamo il tutto delicatamente in modo da ottenere un composto omogeneo.
Leggi anche: Ospiti a cena? Nessun problema preparo l’antipasto per eccellenza, un classico intramontabile da urlo
Leggi anche: Da quando ho scoperto come si fa la farinata di ceci, sto sempre a farla poche mosse ed è subito pronta
Ora siamo pronti ad assemblare i nostri muffin salati. Prendiamo una teglia per muffin oppure possiamo usare i pirottini singoli e in entrambi i casi ungiamo per bene. Versiamo il composto ottenuto prima in ogni spazio della teglia o in ogni pirottino pressando leggermente. Ora andiamo a infornare a 180 gradi per almeno 25/30 minuti aspettando comunque che i muffin risultino belli dorati e croccanti in superficie. Tiriamo fuori dal forno e possiamo servire i nostri muffin salati belli saporiti, croccanti e super gustosi. provare per credere!