Stravolgo la carbonara e la faccio così: velocissima da preparare e adatta a tutti. Non ha nulla da invidiare all’originale

La pasta alla carbonara, mamma mia che goduria! Chi la rifiuterebbe? E’ uno dei piatti iconici della tradizione romana ed italiana ma non per questo oggi mette tutti d’accordo. Chi ha scelto di seguire un’alimentazione vegetariana non la mangia, per non parlare del regime veg. E per chi è a dieta? Troppo buona ma con troppi eccessi. Ecco allora che per cercare di mettere tutti d’accordo, servendo un unico e saporito piatto, che non richiede poi troppo tempo per essere preparato, ho deciso di realizzare una versione rivisitata della carbonara, in chiave vegetariana con le zucchine.

Per questo motivo l’ho chiamata carbonara di zucchine, un primo piatto che si realizza in modo facile e veloce e che porta a tavola però tanto gusto. Una rivisitazione davanti alla quale i romani storceranno il naso ma che noto che riscuote sempre molto successo a casa mia. E’ ideale da preparare quando abbiamo ospiti a casa o quando si ha fame e poco tempo a disposizione per realizzare cose troppo elaborate. E’ da provare perchè non ha nulla da invidiare all’originale.

Carbonara di zucchine
Carbonara di zucchine appena servita (Barlesh.it)

 

Ingredienti per preparare la carbonara di zucchine

  • 350 g di spaghetti
  • 4 uova
  • 300 g di zucchine
  • Parmigiano grattugiato
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Olio extravergine di oliva

Preparazione della carbonara di zucchine

La carbonara di zucchine si prepara mentre la pasta cuoce. Per prima cosa, quindi, mettiamo l’acqua nella pentola e la sistemiamo sul fuoco e saliamo. Nel mentre prepariamo il condimento. Laviamo le zucchine e le tagliamo a cubetti molto piccoli. Li inseriamo in padella con un po’ di olio e li facciamo cuocere per un po’ di minuti, prima a fiamma vivace, poi abbassiamo.

Carbonara di zucchine
Zucchine a tocchetti (Barlesh.it)

 

Appena l’acqua bolle possiamo calare la pasta, mescolando bene gli spaghetti. Ci dedichiamo così anche alla preparazione delle uova: le rompiamo e le sbattiamo in un piatto. Aggiungiamo il formaggio ed il pizzico di sale e diamo un’altra mescolata.

Carbonara di zucchine
Uova sbattute (Barlesh.it)

 

Quando la pasta è al dente la scoliamo e la tuffiamo in padella con le zucchine. Diamo una prima mescolata e spegniamo il fuoco. Inseriamo anche le uova sbattute e amalgamiamo con calma fino a creare una cremina densa senza grumi.

LEGGI ANCHE -> Quando mi avanzano le verdure preparo una torta salata da urlo, colorata, profumata e super gustosa

LEGGI ANCHE -> Ospiti a cena? Nessun problema preparo l’antipasto per eccellenza, un classico intramontabile da urlo

A questo punto possiamo servire la nostra carbonara di zucchine impiattando gli spaghetti a nido e aggiungendo una spolverata di formaggio e un filo di olio per renderla ancora più saporita e invitante. Il primo è servito e tutti sono così d’accordo a tavola.

LEGGI ANCHE -> Molto più di uno spaghetto con il tonno: questo piatto ha qualcosa che ti conquisterà

Gestione cookie