Una semplice ricetta per preparare una merenda da sogno ai tuoi bambini, ma questi quadrotti furbi cioccolatosi piacciono anche ai grandi, e tanto. Eh sì bisogna ammettere che quando un dolce è strepitoso, facile da fare e super goloso chi può resistere, nessuno e in particolar modo in questo caso. Questi dolcetti morbidi si mangiano anche con gli occhi e non farete in tempo a prepararli che finiranno subito, andranno a ruba.
Quando ho deciso di realizzare questa ricetta molto facile da eseguire non mi aspettavo un risultato così strabiliante e invece i quadrotti furbi sono diventati la merenda preferita dei miei figli che me li chiedono ogni volta che hanno voglia di qualcosa di veramente goloso e fuori dal comune. E così li accontento, anche perché ci vuole un attimo per farli et voilà in men che non si dica i quadrotti furbi cioccolatosi sono pronti per essere letteralmente divorati.

Ingredienti per preparare i quadrotti furbi cioccolatosi, da leccarsi i baffi
Per l’impasto
- 4 uova
- 190 g di zucchero
- 1 bustina di zucchero vanigliato
- 50 ml di latte
- 50 ml di olio
- 120 g di farina
- 30 g di cacao
- 1 bustina di lievito per dolci
Per la bagna
- 300 ml di latte
Per la crema
- 400 ml di panna fresca da montare
Per la salsa al cioccolato
- 400 ml di latte
- 50 g di zucchero
- 1 cucchiaio di amido di mais
- 15 g di cacao
- 100 g di cioccolato fondente
Procedimento per realizzare i meravigliosi quadrotti furbi cioccolatosi
Questi quadrotti furbi cioccolatosi sono davvero un’idea geniale per far fare una merenda golosissima ai bambini, ma vi assicuro che conquisteranno anche i grandi che ameranno questi dolcetti morbidi e squisiti. Non ci vuole neanche tanto per realizzare e appena pronti non potrete resistere alla tentazione di assaggiarli. Si mangiano con gli occhi e quando li gusti ti innamori e non ne puoi più fare a meno. Zero chiacchiere cominciamo a fare questa ricetta deliziosa.

Iniziamo prendendo una ciotola e montiamo le uova con lo zucchero vanigliato sino ad ottenere una crema chiara e spumosa. Aggiungiamo poi il latte, l’olio e poi piano piano la farina, il cacao e il lievito, facendo attenzione a non creare grumi. Mescoliamo attentamente fino a che il composto non sarà liscio ed omogeneo. Possiamo ora prendere una teglia rettangolare o quadrata, la rivestiamo con la carta forno e versiamo all’interno l’impasto. Andiamo a infornare a 180 gradi per circa 25 minuti.

Intanto prepariamo la salsa al cioccolato sciogliendo lo zucchero, l’amido e il cacao nel latte in un pentolino, mescolando ben bene. accendiamo il fuoco medio e lentamente facciamo addensare. Togliamo dal fuoco e mettiamo i pezzetti di cioccolato fondente mescolando sino a che non si saranno sciolti a formare una meravigliosa crema bella densa e profumata. Mettiamola da parte a riposare. Quando la base del dolce è cotta e si è intiepidita andiamo a bagnarla per bene con il latte.
Leggi anche: Una torta cocco e cioccolato così non l’avete mai assaggiata, è davvero irresistibile, strato dopo strato
Leggi anche: Da quando la Chiffon Cake oltre che bella la faccio golosa come questa la preparo tutte le domeniche
Montiamo a neve la panna ricordandoci che per venire perfetta deve essere fredda da frigo e anche la ciotola deve essere bella ghiacciata. In questo modo otterrete una meravigliosa panna montata che andiamo a spalmare sulla base del nostro dolce furbo livellandola con la spatola. Ora non ci resta che versare sopra il tutto la salsa di cioccolato spalmandola per bene con la spatola e via mettiamo in frigorifero a consolidare e raffreddare per almeno 1 ora. Tiriamo fuori e tagliamo i nostri meravigliosi quadrotti furbi cioccolatosi, una vera delizia per il palato. Provare per credere!
Leggi anche: Ma avevate mai visto una torta trasparente? L’incredibile dolce alla gelatina che ti lascerà senza fiato