Non sai cosa preparare per la cena di stasera? Ti dò un’idea veloce per mangiare in maniera leggera e nutriente senza essere troppo triste. Prepariamo insieme una bella insalatona all’italiana. Un piatto unico che ti sazia e che ti fa andare a letto soddisfatta e non con l’amaro in bocca. In questo modo impiegherai pochi minuti per comporre la cena ma quando ti siederai a tavola avrai davanti a te un tripudio di colori ma anche di sapori.
L’insalatona all’italiana è un piatto completo, fresco, ideale in estate per servire un pasto senza soffrire la calura dei fornelli e per le sere come queste nelle quali le temperature cominciano ad essere piacevoli. Si mangia appena pronta accompagnata da crostini di pane ed ognuno può condirla come meglio desidera. Io, ad esempio, oltre alla lattuga verde, alla rucola e ai pomodori, ho scelto di mettere le olive nere, dei pezzi di formaggio e pistacchi. Ottima variante vegetariana che tutti possono gradire. Per arricchirla si può aggiungere anche della mortadella a cubetti.
Per servire la nostta insalatona all’italiana per prima cosa laviamo le verdure. Puliamo bene l’iceberg e la rucola e le sminuzziamo, facciamo lo stesso con i pomodori tagliandoli a spicchi e li mettiamo in una ciotola capiente. A questo punto inseriamo anche gli altri ingredienti precedentemente già sistemati.
Tagliamo a dadini la mortadella, per chi la gradisce, la provola dolce e anche la mozzarella. Le olive le denoccioliamo e le tagliamo a rondelle. I pistacchi possiamo lasciarli interi oppure tritarli ottenendo così una granella. Tuffiamo tutti questi ingredienti nella ciotola con le verdure e mescoliamo.
Condiamo a piacere con sale ed olio, e per chi lo gradisce può inserire anche qualche goccia di aceto. In alternativa si può optare anche per la glassa di aceto balsamico. Mescoliamo per bene per far amalgamare tutti gli ingredienti e la nostra insalatona all’italiana è pronta.
LEGGI ANCHE -> Sono davvero strepitosi questi cannoli in versione salata, croccanti fuori e con un cuore tenero e filante
LEGGI ANCHE -> Merluzzo, basta con le solite ricette. Ti faccio vedere io come lo preparo: in versione finger food è perfetto per l’aperitivo
Possiamo servirla a centro tavola accompagnata da crostini di pane così che tutti possano prendere la propria porzione oppure impiattarla. Evitando i condimenti può diventare anche un’ottima idea per il pranzo da portare in ufficio, fresco, veloce e nutriente.
LEGGI ANCHE -> Basta pasta a pranzo, preparo questa torta salata in 15 minuti: una gioia per il palato che accontenta tutti
Carne e cioccolato, un binomio certamente non usuale quando si tratta di secondi piatti. Eppure,…
Non avevo mai assaggiato i muffin salati ed ora non ne posso più fare a…
Con le giornate che si allungano e diventano sempre più miti, tornare a casa e…
Esiste un modo molto originale per riciclare e non sprecare le bucce del cocomero. Sono…
Il risotto è uno dei primi piatti preferiti dagli italiani. Esistono innumerevoli ricette che possono…
La merenda fatta in casa è impareggiabile, chi non lo ammette mente spudoratamente. Che sia…