Soffici, morbidi e con un impasto che si realizza in maniera molto semplici. Sono i panini al latte che oggi ho realizzato con le mie mani in casa. Una ricetta super versatile ed ideale per tante occasioni. Questi panini, infatti, non sono solo ottimi sostituti del pane, sia per il pranzo che per la cena, ma ideali anche per la merenda e per essere serviti per un aperitivo casalinghi. Li preparo una volta e li posso usare in mille modi diversi. Sono senza uova e per questo sono molto leggeri, con un impasto super soffice ottenuto grazie al mix di due tipi di farine.Â
I panini al latte oltre che come pane, possono essere farciti in versione sia dolce che salata. Ideali per la merenda ma anche per la colazione se vogliamo, serviti con marmellate di vari gusti o con la crema alla nocciola. Per l’aperitivo, invece, ci possiamo sbizzarrire e presentarli in mille modi diversi, con affettati e salse ma anche in versione vegana. Ogni volta ci regalano grandi soddisfazioni e non sono mai uguali.
Â
Per preparare i nostri panini al latte niziamo a mettere le due farine in una ciotola capiente, le mescoliamo e subito dopo inseriamo anche lo zucchero, quello bianco o di canna, è indifferente. Subito dopo incorporiamo anche il sale e l’olio di semi. Sciogliamo, a parte, il lievito di birra nel latte tiepido ( ne usiamo 250 ml, il restante lo usiamo per spennellare) e lo inseriamo poco alla volta nella ciotola.
Â
Iniziamo ad impastare con le mani prima nella ciotola, poi ci trasferiamo su una spianatoia e continuiamo ad impastare fino a che non avremo un panello sodo e liscio. L’impasto dei panini al latte è pronto. Lo riponiamo nella ciotola, effettuiamo dei tagli in superficie, lo copriamo con la pellicola e lo facciamo riposare almeno per 2 ore in luogo caldo, o almeno fino a che non raddoppia di volume.
Â
Trascorso questo tempo riprendiamo l’impasto e formiamo tante palline. Le posizioniamo sulla leccarda del forno ricoperta di carta forno e lasciamo lievitare per altri 30 minuti. A questo punto spennelliamo o solo con il latte oppure con latte e uova, a scelta e mettiamo in forno già caldo.
LEGGI ANCHE -> Oggi a tavola invece del pane metto una focaccia fatta da me: alta, soffice e perfetta anche da farcire
LEGGI ANCHE -> Basta pasta a pranzo, preparo questa torta salata in 15 minuti: una gioia per il palato che accontenta tutti
Facciamo cuocere a 180°C per 20-25 minuti fino a che non saranno dorati. Una volta sfornati li facciamo raffreddare e solo dopo li possiamo consumare come meglio preferiamo. I panini al latte si mantengono soffici e profumati fino a 5-6 giorni, basta conservarli in una busta di tessuto oppure in una bustina di plastica per alimenti.
LEGGI ANCHE -> Sono davvero strepitosi questi cannoli in versione salata, croccanti fuori e con un cuore tenero e filante
Carne e cioccolato, un binomio certamente non usuale quando si tratta di secondi piatti. Eppure,…
Non avevo mai assaggiato i muffin salati ed ora non ne posso piĂą fare a…
Con le giornate che si allungano e diventano sempre piĂą miti, tornare a casa e…
Esiste un modo molto originale per riciclare e non sprecare le bucce del cocomero. Sono…
Il risotto è uno dei primi piatti preferiti dagli italiani. Esistono innumerevoli ricette che possono…
La merenda fatta in casa è impareggiabile, chi non lo ammette mente spudoratamente. Che sia…