Molto+pi%C3%B9+di+uno+spaghetto+con+il+tonno%3A+questo+piatto+ha+qualcosa+che+ti+conquister%C3%A0
barleshit
/2025/05/25/molto-piu-di-uno-spaghetto-con-il-tonno-questo-piatto-ha-qualcosa-che-ti-conquistera/amp/
Ricette

Molto più di uno spaghetto con il tonno: questo piatto ha qualcosa che ti conquisterà

Questa non è la classica ricetta degli spaghetti con il tonno. Abbiamo superato la concezione comune del piatto semplice che riproponiamo in tavola quando in frigorifero scarseggiano le alternative: oggi concepiamo questo primo piatto come qualcosa di più profondo, più speciale e meritevole di attenzioni. 

Restiamo attaccati a quella porzione di tradizione che vuole lo spaghetto col tonno imbevuto di semplicità. Siamo consapevoli del fatto che il suo essere basica, economica e veloce sia il vero punto di forza della ricetta, tuttavia vogliamo fare in modo che il sapore del piatto sia ancora più gustoso e confortante. Mangiarlo deve equivalere a un vero e proprio momento di abbandono al gusto. Seguendo qualche piccola accortezza in più, possiamo preparare una versione degli spaghetti con il tonno più attenta e ragionata. Il palato ringrazierà senza ombra di dubbio.

Spaghetti con il tonno come non li hai mai mangiati (Barlesh.it)

 

Spaghetti con il tonno, non si preparano realmente come pensi

  • 320 g di spaghetti
  • 400 g di pomodori pelati
  • sale fino q.b.
  • basilico q.b.
  • 150 g di tonno sott’olio scolato
  • olio q.b.
  • pepe nero q.b.
  • mezza cipolla dorata

Come preparare in casa gli spaghetti con il tonno e farli sembrare un piatto gourmet

Il primo passaggio consiste nel mettere sul fornello una pentola piena d’acqua da salare al momento dell’ebollizione. In attesa che si scaldi. scoliamo dall’olio il filetto di tonno, mondiamo la cipolla e affettiamola sottilmente. Scaldiamo l’olio d’oliva in un tegame e aggiungiamo la cipolla affettata, lasciamo che appassisca su fiamma media continuando a mescolarla.

Il modo migliore per preparare gli spaghetti con il tonno (Barlesh.it)

 

Sfilacciamo il tonno con le dita e uniamolo alla padella con la cipolla. Lasciamo rosolare per qualche minuto senza smettere di mescolare. Schiacciamo i pelati con una forchetta e versiamo anch’essi nel tegame con tonno e cipolla. Lasciamo cuocere il sugo per una decina di minuti.

Come prepariamo un sughetto con il tonno per gli spaghetti (Barlesh.it)

 

Nel frattempo l’acqua sarà giunta ad ebollizione. Lessiamo gli spaghetti e preleviamoli quando saranno ancora al dente. Uniamoli direttamente al sugo nella sua padella di cottura e insaporiamo con pepe macinato. Spegniamo il fuoco e spezzettiamo grossolanamente con le dita il basilico da unire alla pasta per improfumarla. Sarà pronta per essere sistemata nei piatti e mangiata ben calda.

LEGGI ANCHE -> Carbonara, basta con il solito piatto: in 5 minuti ti stravolgo il modo in cui mangiarla

LEGGI ANCHE -> Non sai mai come mangiare i peperoni? Prova a farci questo sughetto cremoso per la pasta: la scarpetta è obbligatoria

Ricordiamo che questa ricetta può essere preparata anche in bianco. In tal caso, facciamo saltare in padella la cipolla o l’aglio insieme al tonno per qualche minuto. Uniamo gli spaghetti al dente, saltiamo ancora un po’, poi aromatizziamo a piacere con il prezzemolo fresco. Chi ha voglia di sperimentare versioni più fresche ed estive può optare per l’aggiunta dei pomodorini insieme al tonno o addirittura per un mix frizzante e piacevole con tonno e limone.

LEGGI ANCHE -> “Sono le tagliatelle di nonna Pina”: ok, ma con un ingrediente extra che nemmeno immagini

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Se l’abbinamento tra carne e cioccolato non ti convince prova questo spezzatino di manzo. Ci farai la scarpetta e chiederai pure il bis

Carne e cioccolato, un binomio certamente non usuale quando si tratta di secondi piatti. Eppure,…

26 minuti ago

Ma avete mai assaggiato i muffin salati croccanti e dorati? Con le patate e i peperoni sono irresistibili

Non avevo mai assaggiato i muffin salati ed ora non ne posso più fare a…

4 ore ago

Aperitivo sì, ma senza eccessi grazie a questi involtini che preparo in 10 minuti: freschi, ligth e pieni di gusto

Con le giornate che si allungano e diventano sempre più miti, tornare a casa e…

5 ore ago

Primo cocomero della stagione? Non gettare via le bucce, puoi farci una confettura: incredibile ma vero

Esiste un modo molto originale per riciclare e non sprecare le bucce del cocomero. Sono…

6 ore ago

Risotto con gli asparagi, pochi passaggi per un primo da leccarsi i baffi: farai un figurone con i tuoi ospiti

Il risotto è uno dei primi piatti preferiti dagli italiani. Esistono innumerevoli ricette che possono…

7 ore ago

Per merenda mi delizio con le fragole: ci preparo una torta soffice e genuina ed è subito felicità!

La merenda fatta in casa è impareggiabile, chi non lo ammette mente spudoratamente. Che sia…

9 ore ago