Ciambellone al cioccolato, non puoi iniziare la giornata senza. Alto, soffice e goloso: è il mio cavallo di battaglia per la colazione

Come iniziare la giornata con il piede giusto? Facendo una buona e ricca colazione, il pasto più importante della giornata che ci fornisce tutta l’energia di cui abbiamo bisogno. Ecco allora che una tazza di buon latte, di orzo o di cappuccino non può che essere accompagnata dalla proposta che compone la combo perfetta: il ciambellone. Un vero classico della nostra cucina che può essere preparato in tanti modi diversi. Oggi proponiamo quello al cioccolato, alto, soffice e godurioso ma senza troppi eccessi. Se lo inzuppi oppure no, c’è poca differenza, ognuno lo gusta a proprio modo.

Il ciambellone al cioccolato si prepara in maniera comoda, facile e veloce con ingredienti che tutti abbiamo in casa ed un procedimento che non richiede particolari difficoltà. Una volta sfornato basta solo attendere che si raffreddi ed è pronto per essere tagliato a fette e gustato. Ovviamente va bene anche per la merenda, per un fine pasto semplice e fragrante, ideale anche da essere messo in una bustina e portato fuori casa per uno spuntino nutriente.

ciambellone al cioccolato
ciambellone al cioccolato appena sfornato (Barlesh.it)

 

Ingredienti per il ciambellone al cioccolato

  • 3 uova
  • 320 g di farina
  • 300 g di zucchero
  • 200 ml di latte
  • 200 ml di olio di semi
  • 8 g di lievito per dolci
  • 5 cucchiai di cacao amaro
  • zucchero a velo

Preparazione del ciambellone al cioccolato

Mettiamoci subito all’opera e prepariamo il nostro ciambellone al cioccolato per la colazione. Possiamo usare sia la planetaria che le fruste elettriche per preparare l’impasto. Per prima cosa rompiamo le uova nella ciotola e le frulliamo. Poi inseriamo lo zucchero e continuiamo a frullare per almeno 5 minuti fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.

ciambellone al cioccolato
Farina e cacao per fare l’impasto del ciambellone al cioccolato (Barlesh.it)

 

Incorporiamo poi il latte e l’olio di semi a filo, aggiungendo poco alla volta anche la farina senza mai fermare le fruste. Amalgamiamo il tutto per bene ed in ultimo aggiungiamo il lievito per dolci. Lo possiamo setacciate oppure diluire in un po’ di latte. In questo modo eviteremo che nell’impasto si formeranno i grumi. Mescoliamo ancora e quando l’impasto è liscio spegniamo le fruste e inseriamo il cacao.

ciambellone al cioccolato
Impasto per fare il ciambellone al cioccolato (Barlesh.it)

 

Mescoliamo con un mestolo sempre nella stessa direzione fino a quando il cacao non si sarà assorbito del tutto e l’impasto del nostro ciambellone al cioccolato risulterà denso e dal colore marrone intenso. Non ci resta che inserirlo nello stampo già imburrato e metterlo in forno caldo.

LEGGI ANCHE -> Torta della nonna, se la sai preparare è un grande classico che non tramonta mai. Tutti ti chiederanno il bis

LEGGI ANCHE -> Una torta cocco e cioccolato così non l’avete mai assaggiata, è davvero irresistibile, strato dopo strato

Facciamo cuocere per 45-50 minuti a 180°C. Prima di sfornare facciamo sempre la prova dello stecchino. Se è umido è necessario far cuocere ancora un po’ il nostro ciambellone al cioccolato. Una volta estratto dal forno lo facciamo raffreddare, lo togliamo dallo stampo e lo sistemiamo su un piatto da portata arricchendo con una spolverata di zucchero a velo.

LEGGI ANCHE -> Fine pasto goloso e senza sbatti: preparo il salame al cioccolato, non ha bisogno di cottura e conquisto tutti, anche i bambini

Gestione cookie