Se+ti+avanzano+delle+mele+non+buttarle+via%2C+ci+fai+un%26%238217%3Barista+di+maiale+che+%C3%A8+una+goduria+per+il+palato
barleshit
/2025/05/22/se-ti-avanzano-delle-mele-non-buttarle-via-ci-fai-unarista-di-maiale-che-e-una-goduria-per-il-palato/amp/
Ricette

Se ti avanzano delle mele non buttarle via, ci fai un’arista di maiale che è una goduria per il palato

Cosa farne delle mele avanzate? Ammetto che, con l’estate alle porte e le fragole che da tempo compaiono in bella vista nei banconi dei supermercati, mi ritrovo sempre ad acquistare qualche mela di scorta e poi a sbarazzarmene, perché di mangiarle non mi viene proprio voglia.

Un errore che potrei evitare, sicuramente. Oppure, cosa che spesso faccio, cerco di riciclarle per la preparazione di pietanze che ne includano l’utilizzo. Qualche sera fa, a questo proposito, ho scoperto come sfruttare le mele per realizzare un secondo di carne da leccarsi i baffi. Abbinato all’arista di maiale, questo frutto acquista tutto un altro sapore.

Arista alle mele: la ricetta (Barlesh.it)

Arista di maiale con le mele: dosi per sei persone

  • Un kg di arista di maiale
  • Tre mele
  • Una cipolla
  • Un bicchiere di vino bianco
  • Cinque cucchiai di olio di oliva
  • Un rametto di rosmarino
  • Sale
  • Pepe

Per il brodo vegetale:

  • 700 ml di acqua
  • Mezza patata
  • Mezza cipolla
  • Mezza carota
  • Una costa di sedano
  • Un pomodoro

Come preparo la mia arista di maiale alle mele, succosa e ricca di gusto

Per preparare un’arista di maiale degna di questo nome bisogna partire dal brodo vegetale. In una pentola, metti a bollire 700 ml di acqua. Aggiungi la carota tagliata a rondelle, la patata pelata e tagliata a tocchetti, la costa di sedano e il pomodoro, anch’essi lavati e tagliati. Non trascurare di aggiungere anche la cipolla mondata.

La preparazione del brodo (Barlesh.it)

 

Fai cuocere il tutto per circa un’oretta, dando modo agli ingredienti di sprigionare i loro sapori. Solo una volta trascorso questo lasso di tempo potrai filtrare le verdure e dedicarti al resto.

Arista di maiale (Barlesh.it)

Scegli un pezzo d’arista di maiale intero e legalo con lo spago da cucina, avendo cura di incastrare un rametto di rosmarino sotto la legatura (o, se preferisci, compra direttamente al supermercato un pezzo con la retina elastica). Procurati una pentola larga, all’interno della quale andrai a porre l’olio e la cipolla tagliata a fettine, che dovrai far imbiondire. Successivamente aggiungi anche la carne, che dovrai aver cura di far rosolare da ogni lato.

Sfuma con il vino bianco, prima di aggiungere il brodo e le mele precedentemente sbucciate e ridotte a tocchetti. Aggiusta di sale e pepe e lascia cuocere la tua arista di maiale a fiamma bassa per circa un’ora. Ricorda di girare la carne a metà cottura.

Potrebbe interessarti anche —> Oggi a tavola invece del pane metto una focaccia fatta da me: alta, soffice e perfetta anche da farcire

Potrebbe interessarti anche —> Volevo una colazione sana e fresca. Mi sono inventata una ricetta pazzesca con le fragole (che sono pure di stagione)

Una volta terminata questa operazione, tira fuori l’arista dalla pentola, eliminando rosmarino e spago. Nel mentre, preleva un po’ di mele e di brodetto per frullare il tutto tramite il frullatore a immersione, così da formare una crema di accompagnamento. Disponi la tua carne con le mele in un piatto da portata, cospargendola con la crema. Non trascurare il pane, perché tutti ti chiederanno di poter fare la scarpetta.

Potrebbe interessarti anche —> Sono davvero strepitosi questi cannoli in versione salata, croccanti fuori e con un cuore tenero e filante

Vanessa Zagaglia

Recent Posts

Gnocchi, se li fai alla mia maniera ti dimentichi della ricetta classica. Buoni come non li hai mai assaggiati

Se fai gli gnocchi alla mia maniera ti dimentichi della ricetta classica. Hai capito bene:…

1 mese ago

Amo così tanto gli hamburger che preparo in casa persino i panini: altro che fast food, solo alta qualità

Il fast food non so nemmeno cosa sia, nonostante io ami alla follia gli hamburger…

1 mese ago

Pollo, se lo fai come dico io non delude mai: diventa croccante come non mai e succoso con la mia ricetta salva-tempo

Quante volte ci lamentiamo che il pollo è secco e stopposo e che mangiarlo diventa…

1 mese ago

Altro che fake tiramisù, al mattino mi sparo una fake cheesecake che è ancora più buona. La faccio in due minuti, ecco come

Non nascondo di essere una persona alla quale piace particolarmente tenersi in forma e mangiare…

1 mese ago

Ho provato la fregola sarda con i frutti di mare, è il mio nuovo primo piatto preferito

Non esiste occasione speciale senza la fregola sarda ai frutti di mare: da quando conosco…

1 mese ago

Sono ufficialmente innamorata di questi panzerotti di patate: li mangerei ad ogni ora del giorno

Amo il contrasto tra la croccantezza esterna e la morbidezza del ripieno. Soprattutto, amo il…

1 mese ago