Se non sai mai come mangiare i peperoni, sei capitato nell’articolo giusto. Io stessa, quando si tratta di questa verdura, mi pongo sempre un’infinità di problemi. Da un lato, infatti, il suo sapore mi piace tantissimo e vorrei mangiarne a quintali ogni giorno. Dall’altro, però, pulire e cuocere i peperoni è una delle operazioni più dispendiose che ci siano.
Ero perennemente in difficoltà quando si trattava di prepararmeli, finché non ho scovato una ricetta che mi ha fatto completamente ricredere su questo ortaggio Ho trovato il modo di adoperare i peperoni come condimento per la pasta, e con risultati che definire strepitosi è riduttivo. Vuoi conoscere i dettagli della ricetta? Te li svelo subito.
Dosi per quattro persone:
La semplicità – apparente – degli ingredienti verrà compensata dall’esplosività del gusto. Per preparare un sugo a base di peperoni, innanzitutto, comincia portando a ebollizione la pentola in cui cuocerà la pasta, salandola. Nel mentre, lava accuratamente i peperoni, rimuovendo la calotta. Tagliali nel senso della lunghezza, così da ottenere due parti speculari.
Elimina tutti i semi e le parti filamentose di colore bianco, per poi ridurre i peperoni a cubetti. Procurati una padella antiaderente, all’interno della quale andrai a far soffriggere gli spicchi d’aglio tritati con dell’olio di oliva.
Aggiungi i cubetti di peperone, e successivamente anche il pomodoro ramato tagliato a pezzetti grossolani. Usa sale e pepe per condire, prima di lasciar cuocere il tuo sughetto per almeno un quarto d’ora, con tanto di coperchio, a fiamma medio-bassa. Ricordati di mescolare di tanto in tanto.
Una volta che gli ingredienti saranno cotti, è ora di passare al resto. Cala le tue pennette rigate nell’acqua bollente e falle cuocere per il tempo indicato nella confezione. Nel mentre, trasferisci il sugo all’interno di un contenitore e frulla servendoti di un mixer a immersione. Non trascurare di aggiungere anche qualche fogliolina di basilico per insaporire.
Potrebbe interessarti anche —> Mangiatelo tu il petto di pollo secco e asciutto! Io me lo preparo così: faccio una scarpetta da paura, è inevitabile, mi lecco anche le dita
Potrebbe interessarti anche —> Sono piombati ospiti all’improvviso, non sapevo che inventarmi. Ho creato un sugo a base di salsiccia in cinque minuti
Una volta che la pasta risulterà cotta, scolala e aggiungila nel contenitore con la crema di peperoni, mescolando con un cucchiaio, in modo che si amalgami per bene. Aggiungi un filo d’olio a crudo, per poi impiattare direttamente nei piatti da portata. Il tocco finale? Una fogliolina di basilico per completare il tutto, e anche una fetta di pane per fare la scarpetta (fidati che servirà!)
Potrebbe interessarti anche —> Una torta cocco e cioccolato così non l’avete mai assaggiata, è davvero irresistibile, strato dopo strato
Se fai gli gnocchi alla mia maniera ti dimentichi della ricetta classica. Hai capito bene:…
Il fast food non so nemmeno cosa sia, nonostante io ami alla follia gli hamburger…
Quante volte ci lamentiamo che il pollo è secco e stopposo e che mangiarlo diventa…
Non nascondo di essere una persona alla quale piace particolarmente tenersi in forma e mangiare…
Non esiste occasione speciale senza la fregola sarda ai frutti di mare: da quando conosco…
Amo il contrasto tra la croccantezza esterna e la morbidezza del ripieno. Soprattutto, amo il…