Metto+tutto+nella+ciotola+e+frullo%3A+ci+metto+5+minuti+per+preparare+dei+muffin+al+cioccolato+spaziali.+Golosit%C3%A0+alla+portata+di+tutti
barleshit
/2025/05/21/metto-tutto-nella-ciotola-e-frullo-ci-metto-5-minuti-per-preparare-dei-muffin-al-cioccolato-spaziali-golosita-alla-portata-di-tutti/amp/
Ricette

Metto tutto nella ciotola e frullo: ci metto 5 minuti per preparare dei muffin al cioccolato spaziali. Golosità alla portata di tutti

Vi piace sperimentare in cucina ma hai paura della non riuscita? Oggi siamo inondati da ricette, in tv e sui social, tutto ci sembra facile e alla portata di tutti ma spesso il risultato non è quello sperato. Non tutte le ciambelle escono con il buco, questo bisogna considerarlo, ma avere le ricette giuste è essenziale. Oggi ve ne regalo una di quelle che fanno parte del mio repertorio da sempre, ultra-collaudata e di facile riuscita. Si tratta dei muffin al cioccolato, dolcetti perfetti per la colazione o per una merenda gustosa da fare in casa.

Con questa ricetta i muffin al cioccolato si preparano in un lampo ed in maniera anche comoda. Basta inserire tutti gli ingredienti nella ciotola e frullare. Un procedimento che si potrebbe fare quasi ad occhi chiusi, ideale anche per chi non è molto esperto. Questi dolcetti sono soffici e spumosi, grazie alla presenza dello yogurt nell’impasto e allo stesso tempo anche un po’ croccanti, per via delle gocce di cioccolato in superficie. Non vi è venuta l’acquolina in bocca? Prepariamoli insieme!

Muffin al cioccolato appena sfornati (Barlesh.it)

 

Ingredienti per preparare i muffin al cioccolato

  • 3 uova
  • 300 g di farina
  • 180 g di zucchero
  • 130 ml di olio di semi di girasole
  • 250 g di yogurt bianco
  • 30 g di cacao amaro
  • Gocce di cioccolato
  • 1 bustina di lievito per dolci

Preparazione dei muffin al cioccolato

Per realizzare i nostri muffin al cioccolato inseriamo nella ciotola per prima cosa uova e zucchero e diamo una prima mescolata con le fruste elettriche. Aggiungiamo poi lo yogurt e l’olio di semi. Mescoliamo ancora e inseriamo all’interno anche la farina, poco alla volta.

Impasto per i muffin al cioccolato (Barlesh.it)

 

Senza mai spegnere le fruste, abbassando solo la velocità, incorporiamo anche il lievito per dolci. Amalgamiamo e tuffiamo in ciotola anche il cacao amaro. Diamo ora un’ultima frullata per ottenere un composto liscio e dal colore marrone intenso. Incorporiamo anche le gocce di cioccolato e mescoliamo questa volta con una spatola.

Impasto dei muffin negli stampini pronto per la cottura (Barlesh.it)

 

Prendiamo la teglia apposita per i muffin, inseriamo negli stampini i pirottini e riempiamo fino a 3/4 con l’impasto. A questo punto siamo pronti per mettere in forno i nostri muffin al cioccolato. Li facciamo cuocere per 25 minuti a 180°C. Prima di sfornare facciamo sempre la prova stecchino. Se risulta asciutto spegniamo il forno altrimenti continuiamo la cottura per qualche altro minuto.

LEGGI ANCHE -> Da quando la Chiffon Cake oltre che bella la faccio golosa come questa la preparo tutte le domeniche

LEGGI ANCHE -> Preparo i pancake in bottiglia in un lampo scuoto, agito e verso in padella, 5 minuti e li metto sul piatto

Estratti dal forno facciamo raffreddare i muffin al cioccolato e possiamo servirli, da mangiare anche tiepidi per la colazione o per la merenda. Sono ideali anche da inserire in un buffet per una festa, da servire su un’alzatina o un vassoio con la campana di vetro. Soprattutto se ci sono dei bambini andranno a ruba.

LEGGI ANCHE -> Torta della nonna, se la sai preparare è un grande classico che non tramonta mai. Tutti ti chiederanno il bis

Francesca Bloise

Recent Posts

Gnocchi, se li fai alla mia maniera ti dimentichi della ricetta classica. Buoni come non li hai mai assaggiati

Se fai gli gnocchi alla mia maniera ti dimentichi della ricetta classica. Hai capito bene:…

1 mese ago

Amo così tanto gli hamburger che preparo in casa persino i panini: altro che fast food, solo alta qualità

Il fast food non so nemmeno cosa sia, nonostante io ami alla follia gli hamburger…

1 mese ago

Pollo, se lo fai come dico io non delude mai: diventa croccante come non mai e succoso con la mia ricetta salva-tempo

Quante volte ci lamentiamo che il pollo è secco e stopposo e che mangiarlo diventa…

1 mese ago

Altro che fake tiramisù, al mattino mi sparo una fake cheesecake che è ancora più buona. La faccio in due minuti, ecco come

Non nascondo di essere una persona alla quale piace particolarmente tenersi in forma e mangiare…

1 mese ago

Ho provato la fregola sarda con i frutti di mare, è il mio nuovo primo piatto preferito

Non esiste occasione speciale senza la fregola sarda ai frutti di mare: da quando conosco…

1 mese ago

Sono ufficialmente innamorata di questi panzerotti di patate: li mangerei ad ogni ora del giorno

Amo il contrasto tra la croccantezza esterna e la morbidezza del ripieno. Soprattutto, amo il…

1 mese ago