Spaghettata, non solo aglio e olio: io opto per burro e alici. Il segreto è nel pane

La fame può sopraggiungere in tarda serata senza avvisare. Normalmente la accogliamo preparati con una delle ricette più veloci, saporite e gettonate della nostra cultura culinaria, quella degli spaghetti aglio e olio. Celebri per essere protagonisti della spaghettata di mezzanotte, sono un piatto molto amato quando in casa scarseggiano gli ingredienti per qualcosa di elaborato. Tuttavia, c’è una valida alternativa che possiamo considerare per variare i sapori, di tanto in tanto: la prossima volta scegliamo la versione con burro e alici.

Ricetta semplice al pari di quella degli spaghetti aglio e olio, questo piatto è sorprendentemente saporito nel suo essere composto da pochi ingredienti. Veloce e facile da preparare, diventa una vera e propria esperienza gastronomica: nato tra le abitudini più povere della nostra cucina, è una ricetta non elaborata né raffinata. Permette di preparare qualcosa di elementare, semplice, economico che esalta ingredienti da dispensa e li equilibra tra loro in un mix saporito e profondo.

spaghetti burro alici e pangrattato
Spaghetti burro e alici: il piatto sorprendente della cucina romana (Barlesh.it)

 

Spaghetti burro e alici: la soluzione quando non si hanno troppi ingredienti in casa

  • 120 g di burro
  • 120 g di alici
  • 320 g di spaghetti
  • sale fino q.b.
  • olio EVO q.b.
  • 150 g di pangrattato

Spaghettata di mezzanotte, prepariamo così una ricetta ad hoc

Mettiamo il burro ad ammorbidire nel microonde o a bagnomaria. Rompiamolo con un cucchiaio per testare la sua consistenza: dovrà apparire come una crema. Uniamo le alici e usiamo un mixer ad immersione per frullare insieme i due ingredienti.

spaghetti burro alici e pangrattato
Spaghettata burro e alici, l’ingrediente segreto (Barlesh.it)

 

Il segreto della bontà di questo piatto risiede nell’equilibrio tra la sapidità delle alici e la delicatezza del burro, unito ad una chicca che dona un tocco di croccantezza sfizioso: scaldiamo in una padella l’olio extravergine di oliva e aggiungiamo il pangrattato insieme ad un pizzico di sale. Dovrà tostare fin quando non sarà dorato.

spaghetti burro alici e pangrattato
Così prepariamo la ricetta veloce degli spaghetti burro e alici (Barlesh.it)

 

Mettiamo a bollire l’acqua in una pentola, saliamola leggermente e versiamo gli spaghetti. Quando scoliamo la pasta cotta, mettiamo da parte poca acqua di cottura. Nella padella con burro e alici, saltiamo gli spaghetti a fuoco spento e aggiungiamo l’acqua di cottura continuando a mantecare. Ne otterremo un piatto dal condimento ricco e cremoso.

LEGGI ANCHE -> Ero stufa delle solite zucchine grigliate, le ho arricchite con pochi ingredienti: rimango leggera e non rinuncio al gusto

LEGGI ANCHE -> Devi assolutamente assaggiare le frittatine di pasta, lo street food campano

Spostiamo il tutto su un piatto da portata e spolveriamo sopra il crumble di pane croccante. Sarà il tocco finale che renderà la ricetta più bella alla vista e più buona da mangiare. Questo primo piatto rientra tra le preparazioni più semplici del bagaglio culinario del Bel Paese, sebbene non sempre venga in mente rispetto alla più gettonata spaghettata aglio, olio e peperoncino. La prossima volta che sopraggiungerà la fame in tarda serata o si avrà bisogno di cucinare una cena gustosa per gli ospiti, sperimentiamo questa chicca tipica romana.

LEGGI ANCHE -> Avocado, la ricetta facile facile per iniziare a introdurlo in cucina e godere dei suoi mille benefici

Gestione cookie