Sfiziosi, cremosi e saporiti, gli gnocchi preparati in questo modo sono una vera e propria bomba di gusto. Questa ricetta non è per tutti, ma i migliori intenditori e i palati meno difficili possono apprezzare questa chicca della nostra tradizione culinaria. Prepariamoci a portare in tavola un primo dalla personalità forte e decisa, ideale fin quando non sopraggiungono le temperature troppo alte.
Prima che arrivi l’estate, gustiamo almeno una volta un piatto di gnocchi ai formaggi. Sostanzioso e ricco, questo primo è ideale finché le temperature restano fresche, regala immense soddisfazioni a chi ama i gusti avvolgenti e le consistenze morbide. Seppur particolarmente saporita, la ricetta che stiamo per scoprire è equilibrata nel suo mix di ingredienti e regala un effetto finale da leccarsi i baffi.

Gnocchi ai quattro formaggi: tutti gli ingredienti
- 1 kg di patate
- 1 uovo
- 300 g di farina 00
- sale fino q.b.
- pepe nero q.b.
- 100 g di Emmental
- 100 g di Valtellina Casera
- 250 g di panna fresca liquida
- 100 g di Fontina
- 150 g di Gorgonzola dolce
Come prepariamo gli gnocchi cremosissimi ai formaggi
Chi non ha troppo tempo da dedicare alla cucina può sempre optare per l’acquisto degli gnocchi già pronti. Va considerato, però, che prepararli homemade consentirà di ottenere un primo genuino dal gusto ancora più autentico. Cominciamo lessando le patate: versiamole in abbondante acqua fredda e contiamo 30-40 minuti da quando inizia a bollire. Per scoprire se sono cotte, facciamo la prova della forchetta: dobbiamo poterla infilzare senza fatica. A questo punto, scoliamole, peliamole ancora calde e poi schiacciamole in una spianatoia con la farina.

Aggiungiamo l’uovo battuto e un pizzico di sale, impastiamo con le mani fino ad ottenere un panetto morbido e compatto (non esageriamo nel maneggiarlo altrimenti si rischia che gli gnocchi diventino duri in fase di cottura). Preleviamo poco impasto per volta, stendiamolo con la punta delle dita creando dei filoni dallo spessore di circa 2 cm e tagliamolo a tocchetti. Conferiamo a ciascuno di essi la forma degli gnocchi con una leggera pressione del pollice. Con il riga gnocchi o una forchetta effettuiamo dei piccoli tagli sulla superficie. Man mano che sono pronti, sistemiamoli su un piano infarinato e copriamoli con un canovaccio abbastanza distanziati l’un l’altro.

Tagliamo il Gorgonzola a cubetti e proseguiamo facendo lo stesso con il Casera, la Fontina e l’Emmental. Mettiamo a scaldare la panna in un pentolino e versiamo tutti i pezzetti di formaggi, cuociamo a fuoco dolce per 20 minuti mescolando spesso.
LEGGI ANCHE -> Devi assolutamente assaggiare le frittatine di pasta, lo street food campano
LEGGI ANCHE -> Spaghettata, non solo aglio e olio: io opto per burro e alici. Il segreto è nel pane
Quando la crema sarà pronta, passiamo a lessare gli gnocchi in acqua bollente per pochi minuti. Saranno pronti non appena saliranno a galla. Scoliamoli con una schiumarola e versiamoli direttamente nella pentola con i quattro formaggi e la panna. Mescoliamoli con delicatezza, aromatizziamoli con il pepe nero e sistemiamoli nei piatti da portata, pronti da mangiare.
LEGGI ANCHE -> Hai mai mangiato una crostata salata? Questa con i pomodorini porta una rivoluzione in tavola