Quando arriva l’estate e il caldo è ora di cambiare strategia in cucina e preferisco alleggerire le pietanze, preparando ricette fresche e leggere. Il discorso vale anche per i dolci e così mi diverto a scovare ricette adatte alla stagione estiva come quella della torta all’ananas che è perfetta per le serate estive con gli amici in terrazza o al mare. Questa ricetta è semplice e veloce da realizzare e il risultato è davvero straordinario.
Anche per questa preparazione ho usato il vasetto dello yogurt per misurare le quantità degli ingredienti e la cosa mi diverte sempre molto. La torta all’ananas è davvero squisita, leggera dalle note fresche date dalla frutta che naturalmente potete variare, utilizzando quella che preferite per la guarnizione finale, oppure potete usare più tipi di frutta per avere una torta davvero scenografica e soprattutto buonissima.

Ingredienti per realizzare la torta all’ananas da gustare nel periodo estivo
- 300 g di farina
- 200 g di zucchero
- 30 ml di olio d’oliva
- 1 vasetto di yogurt all’ananas o al naturale
- 16 g di lievito in polvere per preparazioni dolci
- 4 uova
- la scorza di 1 arancia grattugiata
- caramello
- 1 lattina di ananas sciroppato
Procedimento per preparare la torta all’ananas, fresca e leggera
E’ arrivato il primo caldo e con lui è scoppiata in me l’irresistibile voglia di estate. Per festeggiare ho deciso di preparare la migliore torta estiva che mi viene in mente. Fresca e leggera con le fette di ananas dolci e succulente che solo a vederle fanno già venire in mente l’estate e la spiaggia e quando la assapori l’esplosione di gusto è incredibile. Tra l’altro è facilissima da fare e super veloce così la puoi preparare in un attimo quando arrivano a cena ospiti a sorpresa.

Per iniziare prendiamo una bella ciotola capiente dove montiamo le uova con lo zucchero per alcuni minuti in modo che risultino belle chiare e spumose. Poi andiamo ad aggiungere la farina e il lievito, dopo averli setacciati, poco alla volta continuando a mescolare facendo attenzione ad evitare la formazione di grumi. Proseguiamo incorporando il vasetto di yogurt, la scorza di arancia grattugiata e l’olio di oliva, continuando a mantecare sino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.

A questo punto possiamo preparare il caramello prendendo un pentolino dove mettiamo 6 cucchiai di zucchero e 3 cucchiai di acqua lasciandolo cuocere a fiamma bassa senza mescolare sino a che non raggiunge il colore tipico miele. Ora spegniamo il fuoco sotto e prendiamo una tortiera o uno stampo, la imburriamo e la infariniamo per evitare che si attacchi la torta e versiamo il caramello sul fondo facendo attenzione. Poi prendiamo le fette di ananas sciroppato o fresco e le disponiamo sul caramello come preferiamo.
Leggi anche: Devi assolutamente assaggiare le frittatine di pasta, lo street food campano
Versiamo ora il composto sopra e riempiamo tutta la tortiera sino al bordo e andiamo a cuocere in forno a 180 gradi per circa 40 minuti controllando con uno stecchino la cottura. Tiriamo fuori dal forno e lasciamo raffreddare il dolce prima di rovesciarlo su un piatto da portata per poi farlo raffreddare per bene in frigorifero per almeno 2/3 ore. Togliamo la torta all’ananas dal frigo e sarà pronta per essere tagliata in generose fette e assaporata in tutta la sua freschezza e bontà. Provare per credere!
Leggi anche: Oggi preparo l’apple pie, la torta di mele più famosa del mondo, da leccarsi i baffi