Per+lo+spuntino+di+met%C3%A0+mattina+mi+porto+le+barrette+da+casa.+Avena%2C+farro+e+cioccolato+fanno+una+combo+spaziale%2C+da+mangiarne+a+quintali
barleshit
/2025/06/01/per-lo-spuntino-di-meta-mattina-mi-porto-le-barrette-a-casa-avena-farro-e-cioccolato-fanno-una-combo-spaziale-da-mangiarne-a-quintali/amp/
Categories: Ricette

Per lo spuntino di metà mattina mi porto le barrette da casa. Avena, farro e cioccolato fanno una combo spaziale, da mangiarne a quintali

Dato che trascorro la stragrande maggioranza del mio tempo al lavoro, con un orario che va dalle 9 del mattino alle 18 di sera, sono ‘obbligata’ a portare con me i miei pasti. Spesso, però, commetto un errore che mi costa davvero caro: salto lo spuntino di metà mattina, arrivando alla pausa pranzo dell’una affamata come non mai. Al punto tale che, il più delle volte, finisco per comprarmi un dolcetto al bar per saziare questo ‘vuoto’ di cinque ore tra la merenda e il pranzo.

So cosa stai pensando: che non c’è nulla di più sbagliato in quello che faccio. Ciò nonostante, da qualche tempo, le mie abitudini sono cambiate (in positivo!). Ho scoperto, infatti, che posso organizzarmi a casa anche per lo spuntino di metà mattina, senza alcun tipo di problema. Ho scovato la ricetta di barrette ai cereali fatte in casa buone come quelle prodotte dai migliori marchi, se non di più.

Barrette fatte in casa (Barlesh.it)

Barrette fatte in casa, perfette per lo spuntino di metà mattina: gli ingredienti

  • 100 g di fiocchi di avena integrali
  • 30 g di farro soffiato (o altri cereali)
  • 60 g di frutta secca (io adopero pistacchi e noci, in egual misura)
  • 20 g di scaglie di cocco
  • 30 g di gocce di cioccolato fondente
  • 40 g di olio di semi di girasole
  • 60 g di miele di fiori d’arancio o sciroppo d’acero

Come preparo le mie barrette a base di avena, farro e gocce di cioccolato

Per realizzare le nostre barrette fatte in casa, comincia versando in una ciotola l’avena, il farro soffiato, 30 g di pistacchi e 30 di noci (la frutta secca), infine le scaglie di cocco. Quest’ultimo, in realtà, è un ingrediente facoltativo, perciò puoi decidere di aggiungerlo o meno in base ai tuoi gusti.

Farro soffiato per le mie barrette (Barlesh.it)

 

Successivamente, unisci anche le gocce di cioccolato e mescola il tutto. In seguito, passa ad aggiungere l’olio e il miele. Nel caso in cui quest’ultimo fosse troppo solido, scaldalo per 30 secondi in microonde e fai in modo che si ammorbidisca. Mescola ingredienti liquidi e secchi finché non avranno formato un tutt’uno.

Gocce di cioccolato (Barlesh.it)

 

Distribuisci l’impasto negli stampi per barrette, o in alternativa in uno stampo quadrato, dal quale potrai poi ricavare le tue barrette. Se possiedi gli stampi, fai in modo che l’impasto distribuito all’interno degli stessi sia ben compatto, altrimenti il risultato non verrà come speri.

Fai cuocere le tue barrette in forno ventilato preriscaldato, a 180°, per circa dieci minuti. Controlla attentamente ogni fase della cottura, perché potrebbero bruciarsi facilmente.

Potrebbe interessarti anche —> Hummus, non solo di ceci: ti insegno a preparare una salsina per i crostini che supera ogni altro aperitivo

Potrebbe interessarti anche —> L’estate sta arrivando ed è il momento di preparare un dessert semifreddo con un tocco croccante in più

Una volta tolte dal forno, lasciale raffreddare completamente prima di estrarle dagli stampi, pena la possibilità che si rompano. Conserva le barrette in un contenitore ermetico, in frigo, dove potranno rimanere anche 5/6 giorni. Per portarle con te al lavoro, invece, adopera un piccolo sacchetto di plastica richiudibile.

Potrebbe interessarti anche —> Morbide e profumate: per cena porto una ventata di freschezza alle solite polpette, le mie sono al limone

Vanessa Zagaglia

Recent Posts

Gnocchi, se li fai alla mia maniera ti dimentichi della ricetta classica. Buoni come non li hai mai assaggiati

Se fai gli gnocchi alla mia maniera ti dimentichi della ricetta classica. Hai capito bene:…

2 mesi ago

Amo così tanto gli hamburger che preparo in casa persino i panini: altro che fast food, solo alta qualità

Il fast food non so nemmeno cosa sia, nonostante io ami alla follia gli hamburger…

2 mesi ago

Pollo, se lo fai come dico io non delude mai: diventa croccante come non mai e succoso con la mia ricetta salva-tempo

Quante volte ci lamentiamo che il pollo è secco e stopposo e che mangiarlo diventa…

2 mesi ago

Altro che fake tiramisù, al mattino mi sparo una fake cheesecake che è ancora più buona. La faccio in due minuti, ecco come

Non nascondo di essere una persona alla quale piace particolarmente tenersi in forma e mangiare…

2 mesi ago

Ho provato la fregola sarda con i frutti di mare, è il mio nuovo primo piatto preferito

Non esiste occasione speciale senza la fregola sarda ai frutti di mare: da quando conosco…

2 mesi ago

Sono ufficialmente innamorata di questi panzerotti di patate: li mangerei ad ogni ora del giorno

Amo il contrasto tra la croccantezza esterna e la morbidezza del ripieno. Soprattutto, amo il…

2 mesi ago