E’ un piatto tipico della tradizione culinaria napoletana, probabilmente di origine francese, ma ormai si prepara in ogni parte d’Italia, con rivisitazioni e proposte casalinghe. Parlo del gateau di patate, un pasticcio dal cuore morbido e croccante all’esterno grazie alla gratinatura che lo rende invitante e succulento. Oggi in molti lo definiscono un comfort food, un piatto perfetto per essere coccolati in maniera semplice. Io lo preparo spesso per cena così con un unico piatto a tavola ci saziamo e rendo felici tutti.
Il gateau di patate è una preparazione semplice e rustica, eppure non è mai fuori moda o snobbato. Va bene, infatti, per la cucina di tutti i giorni ma anche per occasioni particolari, magari da servire come antipasto. Tutti lo mangiano con molto piacere e se avanza è buonissimo anche il giorno seguente perchè basta solo scaldarlo per qualche minuto e ritorna morbido e fragrante. E allora vediamo come farlo insieme!
Mettiamoci subito all’opera per preparare il nostro gateau di patate. Per prima cosa lessiamo le patate, le sbucciamo, le inseriamo in una ciotola capiente e le schiacciamo con una forchetta o con lo schiacciapatate e procediamo a creare l’impasto. Inseriamo le uova, il formaggio grattugiato, il sale ed il pepe. Amalgamiamo il tutto con le mani o con un mestolo.
Aggiungiamo ora la provola, il prosciutto ed il salame tagliati a cubetti e mescoliamo ancora. Se vogliamo rendere il gateau di patate un piatto vegetariano possiamo escludere i salumi e inserire un secondo formaggio per arricchire la ricetta oppure anche delle verdure saltate in padella come ad esempio le zucchine.
A questo punto prendiamo una teglia dai bordi alti, ungiamo tutti i bordi con il burro e spolveriamo un po’ di pangrattato sul fondo affinchè aderisca bene. Sistemiamo tutto l’impasto per il gateau di patate nella teglia e livelliamo. In superfice spolveriamo pangrattato e formaggio grattugiato e inseriamo dei fiocchetti di burro.
LEGGI ANCHE -> Se l’abbinamento tra carne e cioccolato non ti convince prova questo spezzatino di manzo. Ci farai la scarpetta e chiederai pure il bis
LEGGI ANCHE -> Ma avete mai assaggiato i muffin salati croccanti e dorati? Con le patate e i peperoni sono irresistibili
Siamo pronti per la cottura: mettiamo in forno già caldo e facciamo cuocere a 180°C per 30 minuti. Sforniamo, lasciamo leggermente intiepidire il nostro gateau di patate per farlo compattare e possiamo servire fragrante, profumato e filante. Se avanza, può essere conservato per 1-2 giorni in frigo ben coperto. Basta scaldarlo in friggitrice ad aria o nel forno a micronde per renderlo di nuovo fragrante e super filante.
LEGGI ANCHE -> Ho trovato il modo per mangiare più spinaci: tutta la mia fiducia è in questa torta salata greca
Se fai gli gnocchi alla mia maniera ti dimentichi della ricetta classica. Hai capito bene:…
Il fast food non so nemmeno cosa sia, nonostante io ami alla follia gli hamburger…
Quante volte ci lamentiamo che il pollo è secco e stopposo e che mangiarlo diventa…
Non nascondo di essere una persona alla quale piace particolarmente tenersi in forma e mangiare…
Non esiste occasione speciale senza la fregola sarda ai frutti di mare: da quando conosco…
Amo il contrasto tra la croccantezza esterna e la morbidezza del ripieno. Soprattutto, amo il…