Amo+concedermi+questo+drink+in+tarda+serata%2C+%C3%A8+il+mio+momento+di+relax+a+fine+giornata
barleshit
/2025/05/29/amo-concedermi-questo-drink-in-tarda-serata-e-il-mio-momento-di-relax-a-fine-giornata/amp/
Ricette

Amo concedermi questo drink in tarda serata, è il mio momento di relax a fine giornata

E’ il mio momento preferito: a fine giornata, da solo o in compagnia, mi rilasso stringendo tra le mani questo drink meraviglioso, saporito, equilibrato, liscio, fresco e fruttato. Mi regala l’illusione di aver afferrato con le dita l’essenza della primavera e averla spremuta in un bicchiere, dove adesso resta adagiata insieme a qualche cubetto di ghiaccio. 

Perfetto per questi attimi primaverili in cui ci godiamo i primi caldi e sublime nelle sere d’estate, il liquore alle fragole è una bevanda che delicata con un profumo inebriante che apporterà un valore aggiunto ad ogni fine pasto, regalando un fine giornata di piacevole pausa all’insegna del gusto.

Liquore alle fragole, lo prepariamo in casa così (Barlesh.it)

 

Liquore alle fragole: gli ingredienti per preparare il drink a cui abbandonarsi la sera

  • 500 g di fragole
  • 500 ml di alcol 95°
  • 500 ml di acqua
  • 400 g di zucchero
  • 1 bustina di vanillina o mezza bacca di vaniglia

Che meraviglia il mio drink serale: il profumo delle fragole mi conquista

Chi desidera spingersi un passetto oltre, può considerare di utilizzare questo liquore fruttato per inzuppare il pan di spagna o i Savoiardi quando si prepara il tiramisù alle fragole o anche per insaporire una macedonia di frutta. Volendo immaginarlo bevuto al bicchiere, prepariamo il ghiaccio e una sedia comoda: farà talmente innamorare che ogni giorno non si vedrà l’ora arrivi la sera per sedersi e degustare con calma questa chicca piacevolmente fresca e coinvolgente.

La mia pausa preferita: ecco cosa preparo con le fragole (Barlesh.it)

 

Iniziamo la preparazione del liquore alle fragole lavando e pulendo le fragole, a cui andrà eliminato il picciolo. Facciamole a pezzetti e mettiamole in un contenitore di vetro a chiusura ermetica. Riempiamo il contenitore di alcool facendo in modo che copra tutte le fragole tagliate. Lasciamo a macerare per 7-10 giorni avendo cura di riporre il contenitore in un posto lontano dalla luce diretta. E’ importante ricordarsi di agitare il vaso almeno una volta al giorno.

La ricetta del liquore alle fragole (Barlesh.it)

 

Terminato questo periodo di maturazione possiamo iniziare a preparare lo sciroppo. Prendiamo un pentolino e versiamo acqua e zucchero (a piacimento anche vanillina o mezza bacca di vaniglia da rimuovere al termine). Facciamo cuocere fin quando lo zucchero non sarà completamente sciolto, poi spegniamo la fiamma e lasciamo che il composto di raffreddi.

LEGGI ANCHE -> Aperitivo sì, ma senza eccessi grazie a questi involtini che preparo in 10 minuti: freschi, ligth e pieni di gusto

LEGGI ANCHE -> Ti insegno a conquistare il cuore di chiunque con un solo boccone di questo risotto bianco

E’ arrivato il momento di filtrare l’alcool con un colino e aggiungerlo allo sciroppo di zucchero. Passiamo a mescolare il tutto e, al termine, imbottigliare il liquore. Lasciamolo riposare qualche giorno, poi riempiamo le bottiglie da portata ed ecco che la bevanda è pronta per essere servita. Conserviamola in freezer o in frigorifero e serviamolo o degustiamolo molto freddo. Provare per credere: questa ricetta ha il potere di stravolgere i miei momenti di relax in casa.

LEGGI ANCHE -> Tempo di fragole, io ci faccio un liquore che è la fine del mondo: da gustare freddo e come fine pasto

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Gnocchi, se li fai alla mia maniera ti dimentichi della ricetta classica. Buoni come non li hai mai assaggiati

Se fai gli gnocchi alla mia maniera ti dimentichi della ricetta classica. Hai capito bene:…

2 mesi ago

Amo così tanto gli hamburger che preparo in casa persino i panini: altro che fast food, solo alta qualità

Il fast food non so nemmeno cosa sia, nonostante io ami alla follia gli hamburger…

2 mesi ago

Pollo, se lo fai come dico io non delude mai: diventa croccante come non mai e succoso con la mia ricetta salva-tempo

Quante volte ci lamentiamo che il pollo è secco e stopposo e che mangiarlo diventa…

2 mesi ago

Altro che fake tiramisù, al mattino mi sparo una fake cheesecake che è ancora più buona. La faccio in due minuti, ecco come

Non nascondo di essere una persona alla quale piace particolarmente tenersi in forma e mangiare…

2 mesi ago

Ho provato la fregola sarda con i frutti di mare, è il mio nuovo primo piatto preferito

Non esiste occasione speciale senza la fregola sarda ai frutti di mare: da quando conosco…

2 mesi ago

Sono ufficialmente innamorata di questi panzerotti di patate: li mangerei ad ogni ora del giorno

Amo il contrasto tra la croccantezza esterna e la morbidezza del ripieno. Soprattutto, amo il…

2 mesi ago