Carne e cioccolato, un binomio certamente non usuale quando si tratta di secondi piatti. Eppure, io che l’ho assaggiato non posso far altro che confermarti la bontà di questo abbinamento. La dolcezza del cioccolato, unita alla sapidità della carne, è in grado di esaltarne il gusto e di dar vita a un secondo piatto che definire godurioso è riduttivo.
Se pensi che una pietanza di questo tipo possa essere preparata esclusivamente al ristorante e non in casa, ti sbagli di grosso. Con qualche piccola accortezza, infatti, puoi riuscire a replicare questa ricetta direttamente nella tua cucina, vista la semplicità dei passaggi richiesti. Ti svelo quali sono gli ingredienti e il procedimento da seguire, così da non avere più dubbi.
Preparare lo spezzatino di manzo al cioccolato è più semplice a farsi che a dirsi. Innanzitutto, procurati un tegame all’interno del quale versare i tre cucchiai d’olio. Passa i tocchetti di manzo nella farina e poi disponili all’interno del tegame, così da farli rosolare a fiamma media. Sfuma con il vino e subito dopo con il brandy.
Condisci con sale e pepe la tua carne, prima di aggiungere le due foglioline di menta e qualche fogliolina di salvia, in maniera tale da insaporire il tutto. Fai cuocere il tuo spezzatino a fiamma bassa, con un coperchio, aggiungendo di tanto in tanto acqua calca all’occorrenza (se possiedi il brodo, ancora meglio).
Per ottenere una carne morbida e tenera è importante lasciarla cuocere per almeno un’ora di tempo, sempre tenendo coperto con un coperchio. A cottura ultimata, dedicati ai restanti ingredienti della ricetta: le nocciole tritate, infine il cioccolato, che potrai grattugiare direttamente sopra la carne, in attesa che si sciolga.
Potrebbe interessarti anche —> Stravolgo la carbonara e la faccio così: velocissima da preparare e adatta a tutti. Non ha nulla da invidiare all’originale
Potrebbe interessarti anche —> Ma che buoni sono i quadrotti furbi cioccolatosi, facili da fare e super golosi, andranno a ruba
Questo secondo piatto dal sapore unico e dalla consistenza squisita andrebbe servito con due fette di pane di accompagnamento, meglio se abbrustolite, e soprattutto con un contorno di verdure che ne esalti il gusto. Delle melanzane cotte in forno, tanto per fare un esempio, rappresenterebbero un abbinamento perfetto.
Potrebbe interessarti anche —> Qualche tocco e trasformo un trancio di salmone in un piatto gourmet: croccante e delizioso al palato
Se fai gli gnocchi alla mia maniera ti dimentichi della ricetta classica. Hai capito bene:…
Il fast food non so nemmeno cosa sia, nonostante io ami alla follia gli hamburger…
Quante volte ci lamentiamo che il pollo è secco e stopposo e che mangiarlo diventa…
Non nascondo di essere una persona alla quale piace particolarmente tenersi in forma e mangiare…
Non esiste occasione speciale senza la fregola sarda ai frutti di mare: da quando conosco…
Amo il contrasto tra la croccantezza esterna e la morbidezza del ripieno. Soprattutto, amo il…