Se cucinare la carne non è assolutamente difficoltoso per me, dato che mi cimento in preparazioni di carne ormai da secoli, sperimentando ogni volta abbinamenti differenti, con il pesce la questione cambia. Rispetto alla carne, infatti, sono di gran lunga meno abituata a maneggiarlo e corro spesso il rischio di proporre sempre le medesime ricette.
Da qualche tempo, proprio per tale ragione, ho deciso di fare qualcosa a riguardo e di impegnarmi seriamente affinché i miei piatti di pesce siano all’altezza di quelli di carne. L’ultima ricetta che ho scovato, a questo proposito, è a base di salmone. Ho scoperto, con mio grande piacere, di essere riuscita a cucinare una pietanza che ha messo d’accordo tutti. Come l’ho capito? Dagli sguardi ipnotizzati dei miei amici la prima volta che ho sopposto loro il mio salmone croccante.
Dosi per quattro persone:
Il primo passaggio, per la realizzazione del nostro secondo piatto a base di salmone, prevede di occuparsi della panatura. Taglia il pane a fettine e riponi queste ultime in un mixer. Aggiungi anche i rametti di timo, l’aneto, gli aghi di rosmarino, il prezzemolo e l’olio.
Â
Unisci anche il pepe bianco e il sale, regolandoti a occhi, infine la scorza di limone. Frulla il tutto fino a ottenere una consistenza grossolana, non eccessivamente farinosa. Ora che la nostra panatura è preparata, possiamo dedicarci al salmone.
Â
Prendi i quattro tranci e privali della pelle, adoperando un coltello dalla lama sottile. Abbi cura di eliminare anche le lische, servendoti di una pinza da cucina. Trasferisci i tuoi tranci in una teglia foderata con carta da forno, ma non prima di averli passati nella panatura e di averla fatta aderire per bene.
Dopo aver ricoperto i filetti, passa alla cottura. Imposta un timer di 20 minuti e fai cuocere i tuoi filetti di salmone in forno ventilato preriscaldato a circa 190°. Se preferisci puoi anche optare per la friggitrice ad aria, con l’unico scotto che le tempistiche di preparazione si allungheranno perché non potrai cuocere i tuoi filetti tutti insieme.
Potrebbe interessarti anche —> Molto piĂą di uno spaghetto con il tonno: questo piatto ha qualcosa che ti conquisterĂ
Potrebbe interessarti anche —> Ciambellone al cioccolato, non puoi iniziare la giornata senza. Alto, soffice e goloso: è il mio cavallo di battaglia per la colazione
Sforna il salmone e servilo mentre è ancora caldo. Per completare il tuo piatto gourmet, non trascurare un giro d’olio d’oliva in superficie, con anche qualche ciuffo di prezzemolo a mo’ di decorazione.
Potrebbe interessarti anche —> Ospiti a cena? Nessun problema preparo l’antipasto per eccellenza, un classico intramontabile da urlo
Non avevo mai assaggiato i muffin salati ed ora non ne posso piĂą fare a…
Con le giornate che si allungano e diventano sempre piĂą miti, tornare a casa e…
Esiste un modo molto originale per riciclare e non sprecare le bucce del cocomero. Sono…
Il risotto è uno dei primi piatti preferiti dagli italiani. Esistono innumerevoli ricette che possono…
La merenda fatta in casa è impareggiabile, chi non lo ammette mente spudoratamente. Che sia…
La soluzione per mangiare piĂą spinaci arriva a noi direttamente dalla Grecia. Con la Spanakopita…