Oggi+mi+faccio+una+pasta+aglio%2C+olio+e+peperoncino+in+versione+rivisitata.+%C3%88+venuta+squisita%2C+meglio+dell%26%238217%3Boriginale
barleshit
/2025/05/26/oggi-mi-faccio-una-pasta-aglio-olio-e-peperoncino-in-versione-rivisitata-e-venuta-squisita-meglio-delloriginale/amp/
Ricette

Oggi mi faccio una pasta aglio, olio e peperoncino in versione rivisitata. È venuta squisita, meglio dell’originale

Una delle mie passioni più grandi, quando mi trovo davanti ai fornelli, è sperimentare preparazioni che siano varianti di ricette ormai inflazionate della tradizione gastronomica, a prescindere dal fatto che si tratti di preparazioni complesse, quale potrebbe essere un arrosto ripieno, o di piatti decisamente più semplici da realizzare. Uno su tutti? La classica pasta aglio, olio e peperoncino.

Quando gli ingredienti nel mio frigorifero scarseggiano, ma la voglia di prepararmi un piatto di pasta semplice e saporito fa capolino, aglio, olio e peperoncino formano l’abbinamento perfetto. Peraltro, da qualche tempo, ho preso a modificare la ricetta aggiungendoci qualche tocco di sapore in più. Quali sono gli ingredienti che uso per realizzare una variante squisita di questo grande classico? Scopriamoli.

Spaghetti aglio, olio e peperoncino rivisitati (Barlesh.it)

Aglio, olio e peperoncino rivisitata: il segreto è aggiungere le acciughe

  • 200 g di spaghetti
  • Due acciughe
  • Due spicchi d’aglio per guarnire
  • Due peperoncini freschi
  • Buccia di limone q.b.
  • Aglio per guarnire
  • Prezzemolo q.b.
  • Olio extravergine di oliva

Spaghetti aglio, olio, peperoncino e acciughe: la versione rivisitata da leccarsi i baffi

Come per una classica pasta aglio, olio e peperoncino, la procedura è semplicissima e si compone di pochi passaggi. Le dosi che ti ho indicato valgono per due porzioni, perciò puoi regolarti con le quantità in base agli ospiti alla tua tavola.

La mia variante della ricetta originale (Barlesh.it)

 

Comincia sbucciando i tuoi spicchi d’aglio e tritandoli sottilmente. Fai la stessa cosa con i due peperoncini e con qualche foglia di prezzemolo, che dovrai spezzettare insieme ai gambi. Procurati una padella ampia, dove poi andrai a saltare gli spaghetti, e fai soffriggere gli ingredienti con abbondante olio di oliva, non trascurando di aggiungere le acciughe.

Usa due peperoncini freschi (Barlesh.it)

 

A parte, dedicati alla preparazione della crema d’aglio. Sbuccia sei spicchi e falli sbollentare in acqua calda. Scolali e ripeti l’operazione per altre tre volte, avendo cura di eliminare il picciolo. In questo modo andrai ad attenuare il forte sapore dell’aglio. Infine, inserisci gli spicchi d’aglio in un contenitore, nel quale dovrai aggiungere anche olio, acqua, un pizzico di sale e la buccia grattugiata di mezzo limone, frullando il tutto.

Nel mentre, dopo aver portato a ebollizione un pentolino con dell’acqua, cala i tuoi spaghetti e falli cuocere per il tempo indicato nella confezione, scolandoli al dente. Trasferiscili all’interno della padella con il sugo, così da saltarli per un paio di minuti.

Potrebbe interessarti anche —> La chiamano torta della suocera, ma non farti ingannare dal nome. È gustosa e a base di cioccolato

Potrebbe interessarti anche —> Stravolgo completamente la tua visione del polpettone e mi ringrazierai: questa sì che è una ricetta

Aggiungi anche la crema di aglio e la scorza grattugiata della metà del limone rimastoti. Servi i tuoi spaghetti quando sono ancora caldi, evitando di guarnire con ingredienti come il pepe, visto che si tratta di un piatto già parecchio saporito. Tra acciughe, aglio e peperoncino, il connubio di sapori è praticamente assicurato.

Potrebbe interessarti anche —> Queste pizzette stravolgeranno ogni tuo antipasto: il segreto è tutto nella cottura

Vanessa Zagaglia

Recent Posts

Portiamo una pennellata di colore a tavola con questo piatto di gnocchi di barbabietola

Questo piatto conquista prima ancora di averlo assaggiato: solo l'aspetto è poetico e accattivante, una…

1 ora ago

Sembra impossibile, ma con tre ingredienti ci faccio una torta super. Soffice e cioccolatosa come piace a me

Se, da bambina, mi avessero detto che sarebbe stato possibile realizzare una torta con tre…

4 ore ago

Vi porto in paradiso con questo rotolo dolce e morbido, da mangiare a tutte le ore, una soffice nuvola di bontà

Si chiama rotolo paradiso è lo è di nome e di fatto perché questo dolce…

7 ore ago

Se l’abbinamento tra carne e cioccolato non ti convince prova questo spezzatino di manzo. Ci farai la scarpetta e chiederai pure il bis

Carne e cioccolato, un binomio certamente non usuale quando si tratta di secondi piatti. Eppure,…

14 ore ago

Ma avete mai assaggiato i muffin salati croccanti e dorati? Con le patate e i peperoni sono irresistibili

Non avevo mai assaggiato i muffin salati ed ora non ne posso più fare a…

18 ore ago

Aperitivo sì, ma senza eccessi grazie a questi involtini che preparo in 10 minuti: freschi, ligth e pieni di gusto

Con le giornate che si allungano e diventano sempre più miti, tornare a casa e…

19 ore ago