Cosa+ne+dite+di+preparare+un+pangocciolo+gigante%3F+Si+chiama+Cramique+au+chocolat+e+a+noi+piace+tantissimo
barleshit
/2025/05/26/cosa-ne-dite-di-preparare-un-pangocciolo-gigante-si-chiama-cramique-au-chocolat-e-a-noi-piace-tantissimo/amp/
Ricette

Cosa ne dite di preparare un pangocciolo gigante? Si chiama Cramique au chocolat e a noi piace tantissimo

Quando ho visto questa brioche enorme al cioccolato mi è parsa un sogno. Una preparazione unica, divertente che piace tantissimo ai bambini ma anche ai grandi e il successo è assicurato. La Cramique au chocolat è una brioche soffice e morbida con le gocce di cioccolato croccanti a fare da contrasto che arriva dal Belgio, e i francesi l’hanno subito copiata. Ci sono tre versioni una più buona dell’altra, oltre a quella al cioccolato la potete trovare cosparsa di zucchero oppure con l’uvetta.

Per noi italiani è un enorme pangocciolo e i bambini ne vanno matti chiedendo se lo possono mangiare tutto in una botta sola. In realtà si tratta di una grande pagnotta dolce rigorosamente da condividere con gli amici e così è sicuramente più divertente la merenda. Deliziosa, morbida e super golosa si mangia in un secondo e te ne chiedono ancora, così in genere la preparo spesso per coccolare i miei figli e i loro amici che ormi l’adorano e non ne possono fare a meno.

Pangocciolo gigante (Barlesh.it)

 

Ingredienti per la Cramique au chocolat, ovvero il pangocciolo gigante

Per il water roux

  • 150 g di acqua
  • 35 g di farina 0

Per l’impasto

  • 350 g di farina 0
  • 140 g di farina 00
  • 10 g di sale
  • 10 g di lievito di birra fresco
  • 100 g di zucchero
  • 60 g di latte
  • 2 uova medie
  • 130 g di burro
  • 200 g di gocce di cioccolato
  • 1 tuorlo per spennellare
  • 20 g di panna fresca da montare per spennellare

Procedimento per realizzare il pangocciolo gigante che piace proprio a tutti

Il pangocciolo gigante conquista tutti al primo assaggio, è un dolce davvero irresistibile così morbido e soffice e poi qua e là la croccantezza delle gocce di cioccolato che danno vita ad un connubio perfetto, golosissimo e super divertente. Da mangiare a colazione o a merenda scegliendo la versione che più ci piace perché anche con l’uvetta o con lo zucchero non è niente male. Bando alla ciance e cominciamo la preparazione di questa meraviglia della pasticceria.

Pagnotta dolce cruda (Barlesh.it)

 

Cominciamo preparando il water roux e quindi addensiamo sul fuoco per 2/3 minuti l‘acqua con la farina, mescolando continuamente. Nel frattempo sul piano di lavoro mettiamo la farina, lo zucchero, il lievito, le uova e aggiungiamo il water roux e andiamo a impastare aggiungendo poi il latte a filo. Per questo lavoro potete anche usare la planetaria, e alla fine aggiungiamo il sale e andiamo a incordare l’impasto cioè lo andiamo a lavorare energicamente piegandolo e allungandolo ripetutamente fino a quando diventa elastico e liscio. Aggiungiamo il burro morbido poco per volta e continuiamo a impastare sino a quando l’impasto risulta morbido e lucido. Facciamo lievitare per almeno 2 ore coperto a temperatura ambiente.

Impasto dolce lievitato (Barlesh.it)

 

Una volta lievitato riprendiamo l’impasto e lo allarghiamo con le mani andando ad aggiungere le nostre gocce di cioccolato o l’uvetta e continuiamo a ripiegarlo e a lavorarlo per distribuire in modo uniforme gli ingredienti aggiunti. Dividiamo l’impasto in due panetti che andiamo a roteare fra le mani rendendoli tondi e li lasciamo lievitare altre 2 ore, sempre a temperatura ambiente fino al raddoppio di volume.

Leggi anche: Una torta cocco e cioccolato così non l’avete mai assaggiata, è davvero irresistibile, strato dopo strato

Leggi anche: Ho deciso di regalarmi la torta banane e noci, semplice e genuina, una dolcezza leggera e irresistibile

A questo punto possiamo spennellare le pagnotte con un bel mix fatto con il tuorlo sbattuto e la panna e andiamo a infornare in modalità statica a 170 gradi per 30/35 minuti. Togliere dal forno e lasciare raffreddare le nostre meravigliose brioches al cioccolato, anzi le Cramique au chocolat che a noi piace chiamare pangoccioli giganti , soffici e fragranti, morbidi e golosi, diventeranno una leggenda tra gli amici dei vostri figli. Provare per credere!

Leggi anche: Ma avevate mai visto una torta trasparente? L’incredibile dolce alla gelatina che ti lascerà senza fiato

Paola Ferraro

Recent Posts

Gnocchi, se li fai alla mia maniera ti dimentichi della ricetta classica. Buoni come non li hai mai assaggiati

Se fai gli gnocchi alla mia maniera ti dimentichi della ricetta classica. Hai capito bene:…

1 mese ago

Amo così tanto gli hamburger che preparo in casa persino i panini: altro che fast food, solo alta qualità

Il fast food non so nemmeno cosa sia, nonostante io ami alla follia gli hamburger…

1 mese ago

Pollo, se lo fai come dico io non delude mai: diventa croccante come non mai e succoso con la mia ricetta salva-tempo

Quante volte ci lamentiamo che il pollo è secco e stopposo e che mangiarlo diventa…

1 mese ago

Altro che fake tiramisù, al mattino mi sparo una fake cheesecake che è ancora più buona. La faccio in due minuti, ecco come

Non nascondo di essere una persona alla quale piace particolarmente tenersi in forma e mangiare…

1 mese ago

Ho provato la fregola sarda con i frutti di mare, è il mio nuovo primo piatto preferito

Non esiste occasione speciale senza la fregola sarda ai frutti di mare: da quando conosco…

1 mese ago

Sono ufficialmente innamorata di questi panzerotti di patate: li mangerei ad ogni ora del giorno

Amo il contrasto tra la croccantezza esterna e la morbidezza del ripieno. Soprattutto, amo il…

1 mese ago