Quando mi viene voglia di qualcosa di diverso prendo spunto dalla cucina etnica e preparo ricette orientali. Ho imparato a fare i mitici involtini primavera, un must della cucina cinese, saporiti e croccanti, da urlo. Ho scoperto che si potevano trovare le sfoglie per involtini surgelate ed ho svoltato. Ora li faccio sempre a casa e coccolo i miei figli con un piatto dal sapore orientale e a volte lo preparo anche ai miei amici per fare qualcosa di diverso e super gustoso.
Tipici involtini ricchi di verdure come il cavolo, la cipolla e le carote tagliate a julienne e saltate in padella anzi meglio se avete la pentola tradizionale wok, ormai la vendono ovunque. La farcia di verdure riempie le sfoglie per involtini che poi vengono arrotolate e fritte, una vera bontà super croccante e gustosissima. Vanno conditi a scelta con le salse cinesi che più ci piacciono come la salsa di soia o quella agrodolce e il gioco è fatto, sono buonissimi.
Deliziosi questi involtini primavera cinesi super croccanti da preparare a casa senza troppi pensieri. Sono buonissimi e fragranti, da accompagnare con le salse più buone della cucina cinese per dargli quel tocco in più a seconda del proprio gusto, tra la salsa di soia, la salsa agrodolce o quella piccante. Una vera bontà da condividere con gli amici per una cena diversa dal solito, dal gusto orientale saporiti e super crunch, da leccarsi i baffi.
Iniziamo mettendo a scongelare le sfoglie già pronte per involtini, che potete trovare nei supermercati etnici o nei negozi cinesi, coprendole con un panno umido per non farle seccare. Laviamo le verdure e andiamo a tagliarle tutte a julienne, vale a dire a listarelle sottili per il lungo. Prendiamo il wok e lo scaldiamo a fiamma viva mettendo l’olio e la cipolla, facendo soffriggere per alcuni minuti. Uniamo quindi le altre verdure, carote e cavolo, condiamo con sale e pepe e vino di riso, facendole saltare per 4/5 minuti.
Togliamo le verdure stufate dal wok e mettiamole a scolare in un colino dal liquido di cottura allargandole per bene. Ora siamo pronti per assemblare i nostri stupendi involtini primavera prendendo una sfoglia per volta mettendola a rombo, con un angolo verso di voi, e andando a riempirla al centro con le verdure. Ripieghiamo l’angolo verso il centro e arrotoliamo, ripiegando anche gli altri angoli verso il centro e finendo di arrotolare tutto l’involtino spennellando con l’albume i bordi per sigillare. Facendoli si impara vi assicuro, oppure guardate qualche tutorial su YouTube.
Leggi anche: Sono davvero strepitosi questi cannoli in versione salata, croccanti fuori e con un cuore tenero e filante
Una volta arrotolati e spennellati tutti gli involtini procediamo con la cottura. Scaldiamo di nuovo il wok e versiamo abbondante olio di arachidi portandolo a temperatura, 180 gradi, e iniziamo a friggere gli involtini pochi per volta, girandoli su ogni lato sino a doratura. Una volta fritti li mettiamo a scolare su carta assorbente l’olio in eccesso e li serviamo gli involtini primavera caldi caldi con le nostre salse cinesi di accompagnamento preferite. Vi piaceranno da matti. Provare per credere!
Leggi anche: Da quando ho scoperto come si fa la farinata di ceci, sto sempre a farla poche mosse ed è subito pronta
In estate voi come fate colazione? Io preparo un porridge senza cottura che è la…
Il polpettone è un grande classico della nostra cucina, il simbolo per eccellenza della domenica…
Non è un segreto che, quando mi trovo davanti ai fornelli, uno degli obiettivi che…
I mirtilli sono tra i frutti di bosco più amati. Piccoli ma saporiti, colorati, benefici…
Quando parliamo del pesto pensiamo sempre, e al primo colpo, a quello classico alla genovese,…
Al contrario di quello che ritenevo e che pensa la maggior parte delle persone, preparare…