Quando+ho+voglia+di+etnico+mi+preparo+questi+strepitosi+involtini+primavera%2C+super+croccanti%2C+delizia+d%26%238217%3Boriente
barleshit
/2025/05/24/quando-ho-voglia-di-etnico-mi-preparo-questi-strepitosi-involtini-primavera-super-croccanti-delizia-doriente/amp/
Ricette

Quando ho voglia di etnico mi preparo questi strepitosi involtini primavera, super croccanti, delizia d’oriente

Quando mi viene voglia di qualcosa di diverso prendo spunto dalla cucina etnica e preparo ricette orientali. Ho imparato a fare i mitici involtini primavera, un must della cucina cinese, saporiti e croccanti, da urlo. Ho scoperto che si potevano trovare le sfoglie per involtini surgelate ed ho svoltato. Ora li faccio sempre a casa e coccolo i miei figli con un piatto dal sapore orientale e a volte lo preparo anche ai miei amici per fare qualcosa di diverso e super gustoso.

Tipici involtini ricchi di verdure come il cavolo, la cipolla e le carote tagliate a julienne e saltate in padella anzi meglio se avete la pentola tradizionale wok, ormai la vendono ovunque. La farcia di verdure riempie le sfoglie per involtini che poi vengono arrotolate e fritte, una vera bontà super croccante e gustosissima. Vanno conditi a scelta con le salse cinesi che più ci piacciono come la salsa di soia o quella agrodolce e il gioco è fatto, sono buonissimi.

Involtini primavera (Barlesh.it)

 

Ingredienti per fare gli involtini primavera cinesi a casa

  • 20 sfoglie per involtini già pronte surgelate
  • 2 carote
  • 400 g di cavolo cappuccio cinese
  • 1 cipolla bianca
  • 40 g di vino di riso
  • olio di semi di arachidi
  • sale
  • pepe
  • albumi per spennellare

Procedimento per preparare gli involtini primavera

Deliziosi questi involtini primavera cinesi super croccanti da preparare a casa senza troppi pensieri. Sono buonissimi e fragranti, da accompagnare con le salse più buone della cucina cinese per dargli quel tocco in più a seconda del proprio gusto, tra la salsa di soia, la salsa agrodolce o quella piccante. Una vera bontà da condividere con gli amici per una cena diversa dal solito, dal gusto orientale saporiti e super crunch, da leccarsi i baffi.

Verdure saltate in wok (Barlesh.it)

 

Iniziamo mettendo a scongelare le sfoglie già pronte per involtini, che potete trovare nei supermercati etnici o nei negozi cinesi, coprendole con un panno umido per non farle seccare. Laviamo le verdure e andiamo a tagliarle tutte a julienne, vale a dire a listarelle sottili per il lungo. Prendiamo il wok e lo scaldiamo a fiamma viva mettendo l’olio e la cipolla, facendo soffriggere per alcuni minuti. Uniamo quindi le altre verdure, carote e cavolo, condiamo con sale e pepe e vino di riso, facendole saltare per 4/5 minuti.

Frittura involtini primavera (Barlesh.it)

 

Togliamo le verdure stufate dal wok e mettiamole a scolare in un colino dal liquido di cottura allargandole per bene. Ora siamo pronti per assemblare i nostri stupendi involtini primavera prendendo una sfoglia per volta mettendola a rombo, con un angolo verso di voi, e andando a riempirla al centro con le verdure. Ripieghiamo l’angolo verso il centro e arrotoliamo, ripiegando anche gli altri angoli verso il centro e finendo di arrotolare tutto l’involtino spennellando con l’albume i bordi per sigillare. Facendoli si impara vi assicuro, oppure guardate qualche tutorial su YouTube.

Leggi anche: Sono davvero strepitosi gli involtini croccanti e filanti che preparo come antipasto, finiscono subito non sono mai abbastanza!

Leggi anche: Sono davvero strepitosi questi cannoli in versione salata, croccanti fuori e con un cuore tenero e filante

Una volta arrotolati e spennellati tutti gli involtini procediamo con la cottura. Scaldiamo di nuovo il wok e versiamo abbondante olio di arachidi portandolo a temperatura, 180 gradi, e iniziamo a friggere gli involtini pochi per volta, girandoli su ogni lato sino a doratura. Una volta fritti li mettiamo a scolare su carta assorbente l’olio in eccesso e li serviamo gli involtini primavera caldi caldi con le nostre salse cinesi di accompagnamento preferite. Vi piaceranno da matti. Provare per credere!

Leggi anche: Da quando ho scoperto come si fa la farinata di ceci, sto sempre a farla poche mosse ed è subito pronta

Paola Ferraro

Recent Posts

Gnocchi, se li fai alla mia maniera ti dimentichi della ricetta classica. Buoni come non li hai mai assaggiati

Se fai gli gnocchi alla mia maniera ti dimentichi della ricetta classica. Hai capito bene:…

1 mese ago

Amo così tanto gli hamburger che preparo in casa persino i panini: altro che fast food, solo alta qualità

Il fast food non so nemmeno cosa sia, nonostante io ami alla follia gli hamburger…

1 mese ago

Pollo, se lo fai come dico io non delude mai: diventa croccante come non mai e succoso con la mia ricetta salva-tempo

Quante volte ci lamentiamo che il pollo è secco e stopposo e che mangiarlo diventa…

1 mese ago

Altro che fake tiramisù, al mattino mi sparo una fake cheesecake che è ancora più buona. La faccio in due minuti, ecco come

Non nascondo di essere una persona alla quale piace particolarmente tenersi in forma e mangiare…

1 mese ago

Ho provato la fregola sarda con i frutti di mare, è il mio nuovo primo piatto preferito

Non esiste occasione speciale senza la fregola sarda ai frutti di mare: da quando conosco…

1 mese ago

Sono ufficialmente innamorata di questi panzerotti di patate: li mangerei ad ogni ora del giorno

Amo il contrasto tra la croccantezza esterna e la morbidezza del ripieno. Soprattutto, amo il…

1 mese ago