In+estate+a+colazione+mangio+solo+il+porridge+senza+cottura%3A+un+carico+di+energia+e+lo+condisco+come+voglio
barleshit
/2025/05/24/in-estate-a-colazione-mangio-solo-il-porridge-senza-cottura-un-carico-di-energia-e-lo-condisco-come-voglio/amp/
Ricette

In estate a colazione mangio solo il porridge senza cottura: un carico di energia e lo condisco come voglio

In estate voi come fate colazione? Io preparo un porridge senza cottura che è la fine del mondo. E’ facile da realizzare, va bene anche per la merenda, mi dà il pieno di energia per poter affrontare la giornata al meglio e lo posso condire in tanti modi diversi. Ogni mattina è come mangiare un pasto nuovo e non mi stufo mai. Si chiama porridge senza cottura o overnight oatmeal perchè si può preparare la sera prima. Lo lascio in frigo tutta la notte e al mattino lo trovo già pronto. Lo devo solo condire accompagnandolo con quello che più mi piace.

Cosa metto nel porridge senza cottura? Ogni tipo di frutta di stagione, dalle fragole, ai frutti di bosco, passando per le pesche e le albicocche. Ogni volta creo un abbinamento nuovo per un sapore unico. E se siete golosi e non riuscite a rinunciare a qualcosa di dolce al mattino, potete mettere anche il cioccolato. Per una versione più light possiamo fare anche il porridge allo yogurt. Come latte ognuno usa quello che preferisce, dal vaccino a quello di capra oppure quello vegetale per un’alternativa 100% veg. 

Porridge senza cottura per la colazione estiva (Barlesh.it)

 

Ingredienti per fare il porridge senza cottura

  • 450 ml di latte
  • 180 g di fiocchi d’avena
  • 40 g di miele

Per guarnire

  • Frutta fresca
  • Frutta secca
  • Yogurt
  • Scaglie di cioccolato
  • Cacao in polvere
  • Biscotti

Preparazione del porridge senza cottura

Preparare il porridge senza cottura per le colazioni estive è un gioco da ragazzi. Tutti lo possono fare con zero sforzi ed un risultato sicuro al 100%. Basta, infatti, inserire in una ciotola i fiocchi d’avena e versare sopra il latte. Mescoliamo accuratamente e aggiungiamo anche il miele che può essere sostituito, per chi non lo gradisce o desidera una variante veg, con lo sciroppo d’agave. Mescoliamo ancora.

Latte sui fiocchi d’avena (Barlesh.it)

 

A questo punto copriamo per bene la ciotola e la sistemiamo in frigo a riposare per tutta la notte. Al mattino seguente il nostro porridge senza cottura sarà gonfio e pronto per essere condito a piacere, e mangiato. Prendiamo la porzione che desideriamo, la inseriamo in un’altra ciotola e proseguiamo con la decorazione.

Porridge freddo che deve essere condito (Barlesh.it)

 

Con la frutta si ha un colpo d’occhio eccezionale, un’esplosione di colori e di gusti. Basta lavare e tagliare a pezzetti la frutta scelta e tuffarla nella ciotola. Accanto si può avvicinare anche un pezzettino di cioccolato per rendere tutto più goloso.

LEGGI ANCHE -> Volevo una colazione sana e fresca. Mi sono inventata una ricetta pazzesca con le fragole (che sono pure di stagione)

LEGGI ANCHE -> Metto tutto nella ciotola e frullo: ci metto 5 minuti per preparare dei muffin al cioccolato spaziali. Golosità alla portata di tutti

Per la versione al cioccolato, invece, basta unire del cacao, amaro o zuccherato, al porridge e mescolare energicamente. Questo a sua volta si puà condire con fettine di banana, biscotti e nocciole. Per quella allo yogurt, basta versarlo in superficie, bianco per una variante light, o del gusto che si preferisce. Si può unire anche in questo caso frutta, sia fresca che secca. L’abbinamento perfetto mirtilli, mandorle e muesli.

LEGGI ANCHE ->Questa torta rovesciata è un dolce irresistibile, croccante fuori e morbida dentro, mi ha letteralmente conquistata

Francesca Bloise

Recent Posts

Oggi a cena polpettone, ma non è mica fatto con la carne: variente gustosa e senza l’uso della bilancia

Il polpettone è un grande classico della nostra cucina, il simbolo per eccellenza della domenica…

1 ora ago

Frittata, il mio segreto per farla così buona è montare gli albumi a neve. Ne esce un piatto che te lo sogni la notte

Non è un segreto che, quando mi trovo davanti ai fornelli, uno degli obiettivi che…

2 ore ago

Con i mirtilli ci preparo un risotto scenografico: colore e sapore intenso stendo tutti questa volta a cena

I mirtilli sono tra i frutti di bosco più amati. Piccoli ma saporiti, colorati, benefici…

4 ore ago

Il pesto non lo faccio con il basilico ma con questo ingrediente qua: fresco, profumato e pronto in soli 2 minuti

Quando parliamo del pesto pensiamo sempre, e al primo colpo, a quello classico alla genovese,…

5 ore ago

Pensavo di saper preparare gli hot dot, mi sbagliavo di grosso: anche loro nascondono dei segreti

Al contrario di quello che ritenevo e che pensa la maggior parte delle persone, preparare…

6 ore ago

A casa non gradiscono le verdure, mi sono inventata queste polpette e ora tutti le mangiano. Sono sfiziose e croccanti

Le verdure non dovrebbero mai mancare nella nostra dieta perché ci danno molti nutrienti a…

9 ore ago