A+casa+non+gradiscono+le+verdure%2C+mi+sono+inventata+queste+polpette+e+ora+tutti+le+mangiano.+Sono+sfiziose+e+croccanti
barleshit
/2025/05/24/a-casa-non-gradiscono-le-verdure-mi-sono-inventata-queste-polpette-e-ora-tutti-le-mangiano-sono-sfiziose-e-croccanti/amp/
Ricette

A casa non gradiscono le verdure, mi sono inventata queste polpette e ora tutti le mangiano. Sono sfiziose e croccanti

Le verdure non dovrebbero mai mancare nella nostra dieta perché ci danno molti nutrienti a noi indispensabili, ma quante volte le snobbiamo? Molte e questo non va bene. I più piccoli, poi, in generale non hanno una predilezione per le verdure e allora fargliele mangiare spesso diventa una battaglia contro i mulini a vento. Ecco che per vincere facile basta essere furbi e proporle in modo diverso dal solito. Come? Io mi sono inventate delle polpette che sono la fine del mondo e a casa vanno a ruba.

Si tratta delle polepette patate e zucchine, idea per un secondo veloce ma sfizioso, per un antipasto o anche da inserire in un buffet per una festa. Una ricetta vegetariana che mette tutti d’accordo, anche quando a tavola ci sono persone che seguono regimi alimentari diversi. Io le preparo in una versione leggera, non fritta, usando poco olio e procedendo con la cottura in forno. Sono croccanti e saporite ugualmente.

Polpette di patate e zucchine calde e croccanti (Barlesh.it)

 

Ingredienti per preparare le polpette di patate e zucchine

  • 2 zucchine
  • 400 g di patate
  • 1 uovo
  • 50 g di formaggio grattugiato
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Pangrattato q.b.
  • Basilico
  • Olio extravergine di oliva q.b.

Preparazione delle polpette di patate e zucchine

Per realizzare le nostre polpette di patate e zucchine, iniziamo preparando le verdure. In primis puliamo e laviamo le patate, le tagliamo a tocchetti e le facciamo cuocere per circa 20 minuti. Le zucchine, invece, le grattugiamo e poi le inseriamo in padella con un giro di olio e l’aglio. Saliamo, pepiamo e mettiamo anche il basilico.

Patate a toccheti che devono essere lessate (Barlesh.it)

 

Facciamo cuocere per una 10ina di minuti mescolando, poi spegniamo il fuoco. Passiamo a schiacciare le patate. Possiamo usare una forchetta o lo schiacciapatate inserendole in una ciotola. Incorporiamo anche le zucchine cotte, l’uovo e il formaggio. Iniziamo ad amalgamare, meglio se con una spatola. Poi inseriamo anche il pangrattato.

Zucchine grattugiate per la cottura in padella (Barlesh.it)

 

Mescoliamo ancora fino a che il composto non diventa sodo. A questo punto formiamo le polpette e volta per volta le passiamo nel pangrattato così da favorire una panatura croccante. Una volta ultimato questo step le sistemiamo in teglia sulla quale versiamo un filo di olio e proseguiamo con la cottura in forno.

LEGGI ANCHE -> Merluzzo, basta con le solite ricette. Ti faccio vedere io come lo preparo: in versione finger food è perfetto per l’aperitivo

LEGGI ANCHE -> Sono davvero strepitosi questi cannoli in versione salata, croccanti fuori e con un cuore tenero e filante

Facciamo cuocere a 200°C per circa 20-25 minuti, fino a che non risulteranno dorate. A questo punto possiamo sfornare le nostre polpette di patate e zucchine e servirle calde e croccanti accompagnate da una ciotola di maionese e una grattugiata di limone.

LEGGI ANCHE -> Oggi a tavola invece del pane metto una focaccia fatta da me: alta, soffice e perfetta anche da farcire

Francesca Bloise

Recent Posts

Gnocchi, se li fai alla mia maniera ti dimentichi della ricetta classica. Buoni come non li hai mai assaggiati

Se fai gli gnocchi alla mia maniera ti dimentichi della ricetta classica. Hai capito bene:…

1 mese ago

Amo così tanto gli hamburger che preparo in casa persino i panini: altro che fast food, solo alta qualità

Il fast food non so nemmeno cosa sia, nonostante io ami alla follia gli hamburger…

1 mese ago

Pollo, se lo fai come dico io non delude mai: diventa croccante come non mai e succoso con la mia ricetta salva-tempo

Quante volte ci lamentiamo che il pollo è secco e stopposo e che mangiarlo diventa…

1 mese ago

Altro che fake tiramisù, al mattino mi sparo una fake cheesecake che è ancora più buona. La faccio in due minuti, ecco come

Non nascondo di essere una persona alla quale piace particolarmente tenersi in forma e mangiare…

1 mese ago

Ho provato la fregola sarda con i frutti di mare, è il mio nuovo primo piatto preferito

Non esiste occasione speciale senza la fregola sarda ai frutti di mare: da quando conosco…

1 mese ago

Sono ufficialmente innamorata di questi panzerotti di patate: li mangerei ad ogni ora del giorno

Amo il contrasto tra la croccantezza esterna e la morbidezza del ripieno. Soprattutto, amo il…

1 mese ago