Oggi+a+tavola+invece+del+pane+metto+una+focaccia+fatta+da+me%3A+alta%2C+soffice+e+perfetta+anche+da+farcire
barleshit
/2025/05/22/oggi-a-tavola-invece-del-pane-metto-una-focaccia-fatta-da-me-alta-soffice-e-perfetta-anche-da-farcire/amp/
Ricette

Oggi a tavola invece del pane metto una focaccia fatta da me: alta, soffice e perfetta anche da farcire

Da buoni italiani sulle nostre tavole il pane non manca mai, anche se oggi sicuramente se ne fa un uso minore rispetto al passato. Non sempre però riusciamo ad averlo fresco e quando manca? Io mi diletto ai fornelli e preparo un lievitato alto e soffice che va benissimo come sostituto del pane. E’ una focaccia, semplice, impreziosita solo da un po’ di rosmarino, ideale per essere la regina della tavola al posto del pane ed ottima anche per essere farcita. Ognuno può gustarla a proprio modo. 

Quando parliamo di lievitati stiamo sempre sul chi va là, perché sono buonissimi ma non semplici da realizzare in casa. Eppure, vi dico che questa focaccia alta e soffice si prepara in maniera così semplice da essere alla portata di tutti. Basta pensare che l’impasto si realizza a mano ma se siamo pigri o non vogliamo commettere errori si può usare anche la planetaria e tutto diventa ancora più easy e comodo.

Focaccia alta e soffice ottima sostituta del pane (Barlesh.it)

 

Ingredienti per preparare la focaccia alta e soffice

  • 400 g di farina 0
  • 150 g di semola di grano duro
  • 150 ml di acqua
  • 100 ml di olio di semi di girasole
  • 150 ml di latte
  • 10 g di zucchero
  • 7 g di lievito di birra secco
  • 5 g di sale fino
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale grosso q.b.
  • Rosmarino per condire

Preparazione della focaccia alta e soffice

Mettiamoci subito all’opera per preparare la nostra focaccia alta e soffice da usare come sostituto del pane. In una ciotola versiamo la farina insieme alla semola, al lievito secco e allo zucchero che ci aiutano ad attivarlo e diamo una prima mescolata. In un’altra ciotola, invece, versiamo gli ingredienti liquidi: olio di semi, acqua e latte tiepidi ed il sale. Anche qui diamo una mescolata veloce.

Farina per l’impasto della focaccia (Barlesh.it)

 

A questo punto incorporiamo un po’ alla volta le polveri nell’altra ciotola con i liquidi ed iniziamo ad impastare. E’ necessario lavorare a lungo l’impasto, prima nella ciotola finché non prende consistenza, poi ci trasferiamo su una spianatoia fino ad ottenere un panetto liscio e morbido. Lo sistemiamo nella ciotola che rivestiamo con la carta forno e lo lasciamo riposare per almeno 90 minuti o fino a quando non raddoppia di volume.

Impasto della focaccia sulla spianatoia (Barlesh.it)

 

Ungiamo una teglia, tonda o rettangolare a piacimento, e stendiamo l’impasto. Livelliamo e facciamo fare una seconda lievitazione per circa mezz’ora. A questo punto creiamo una soluzione di olio da spennellare in superficie: uniamo 2 cucchiai di olio extravergine di oliva ed un bicchiere di acqua. Con le dita, poi, facciamo dei fori in superficie. Spolveriamo il sale grosso ed il rosmarino.

LEGGI ANCHE -> Sono davvero strepitosi gli involtini croccanti e filanti che preparo come antipasto, finiscono subito non sono mai abbastanza!

LEGGI ANCHE -> Mi bastano due ingredienti per fare delle polpette buone come queste: zero carne e tanto pane raffermo, se le litigano a cena

Passiamo, infine, alla cottura. Serviranno 25 minuti con forno a 190°C. Una volta che la nostra focaccia alta e soffice è pronta lasciamo che diventi tiepida e poi la serviamo a tavola. Come detto la possiamo mangiare al posto del pane oppure la possiamo farcire con verdure grigliate o effettati. Se avanza può essere conservata in un sacchetto per il pane e consumata il giorno dopo, resterà ugualmente morbida.

LEGGI ANCHE -> Ma quale insalatina scondita, quella che preparo io è roba d’altro mondo: ti sazia in due bocconi

Francesca Bloise

Recent Posts

Gnocchi, se li fai alla mia maniera ti dimentichi della ricetta classica. Buoni come non li hai mai assaggiati

Se fai gli gnocchi alla mia maniera ti dimentichi della ricetta classica. Hai capito bene:…

1 mese ago

Amo così tanto gli hamburger che preparo in casa persino i panini: altro che fast food, solo alta qualità

Il fast food non so nemmeno cosa sia, nonostante io ami alla follia gli hamburger…

1 mese ago

Pollo, se lo fai come dico io non delude mai: diventa croccante come non mai e succoso con la mia ricetta salva-tempo

Quante volte ci lamentiamo che il pollo è secco e stopposo e che mangiarlo diventa…

1 mese ago

Altro che fake tiramisù, al mattino mi sparo una fake cheesecake che è ancora più buona. La faccio in due minuti, ecco come

Non nascondo di essere una persona alla quale piace particolarmente tenersi in forma e mangiare…

1 mese ago

Ho provato la fregola sarda con i frutti di mare, è il mio nuovo primo piatto preferito

Non esiste occasione speciale senza la fregola sarda ai frutti di mare: da quando conosco…

1 mese ago

Sono ufficialmente innamorata di questi panzerotti di patate: li mangerei ad ogni ora del giorno

Amo il contrasto tra la croccantezza esterna e la morbidezza del ripieno. Soprattutto, amo il…

1 mese ago