Per stupire la mia famiglia ed iniziare la settimana con il piede giusto, un po’ di dolce non deve mai mancare. E’ per questo che alla domenica sera preparo sempre qualche torta da servire a colazione all’indomani. Fa felici tutti ed il lunedì mattina diventa meno pesante. Questa volta invece di fare il solito ciambellone ho deciso di sfornare qualcosa di più alto e soffice: una chiffon cake al cioccolato.
E’ una torta molto semplice da realizzare ma molto scenografica proprio per la sua altezza e per il suo impasto super soffice. Si può optare per vari gusti, io ho scelto quello più goloso in assoluto, il cioccolato, al quale nessuno dice mai di no. Il segreto per la sua altezza “estrema” sono gli albumi montati a neve ferma che danno al contempo anche leggerezza alla torta. La chiffon cake al cioccolato può essere preparata per diverse occasioni, ideale anche da farcire e decorare diventando così un’ottima torta di compleanno.
Â
La prima cosa che occorre fare per preparare la nostra chiffon cake al cioccolato è quella di dividere le uova: in una ciotola inseriamo i tuorli e li mettiamo da parte, in un’altra gli ambumi e li montiamo a neve fermissima per dare sofficità alla torta. Inseriamo anche il cremor tartaro e mettiamo da parte.
Â
In un’altra ciotola mescoliamo le polveri con l’aiuto di una frusta a mano o di una forchetta: farina, cacao, zucchero e lievito. Aggiungiamo poi, poco alla volta, l’olio di semi e mescoliamo in modo accurato fino ad ottenere un impasto scuro, denso e liscio. A questo punto incorporiamo una alla volta i sei tuorli e mescoliamo ancora con la frusta a mano.
Â
Ora è il momento degli albumi montati a neve. Questa volta usiamo una spatola e mescoliamo dal basso verso l’alto in modo lento ed uniforme così non si smonteranno. L’impasto della nostra chiffon cake al cioccolato è pronto. Lo inseriamo nell’apposito stampo che non occorre imburrare e inseriamo tutto in forno già caldo. Facciamo cuocere a 160°C per 50-60 minuti.
LEGGI ANCHE -> L’estate sta arrivando ed io preparo la torta all’ananas, leggera e morbida, una fresca delizia
LEGGI ANCHE -> Oggi preparo l’apple pie, la torta di mele più famosa del mondo, da leccarsi i baffi
Una volta cotta, sforniamo la nostra chiffon cake al cioccolato e la facciamo raffreddare sottosopra. Attendiamo almeno 3-4 ore prima di girarla, ma può restare così anche tutta la notte. Poi con l’aiuto di un coltellino stacchiamo i bordi e con un piatto la capovolgiamo. Serviamo spolverando abbondante zucchero a velo.
LEGGI ANCHE -> Con il tonno e un paio di ingredienti ti faccio un pranzetto da 10 e lode, si leccheranno anche il piatto, il tutto con meno di 5 Euro
Sfiziosi, cremosi e saporiti, gli gnocchi preparati in questo modo sono una vera e propria…
Con le belle giornate di primavera è tempo di fragole, uno dei frutti piĂą apprezzati…
Avevo voglia di cambiare così ho trovato questa meravigliosa ricetta delle polpette di tonno e…
Al termine "crostata" siamo soliti associare qualcosa di dolce. Immaginiamo la torta tipica con frolla…
Una volta assaggiato non te ne scordi piĂą. E' questo l'effetto che fa il meraviglioso…
La fame può sopraggiungere in tarda serata senza avvisare. Normalmente la accogliamo preparati con una…