Da+quando+la+Chiffon+Cake+oltre+che+bella+la+faccio+golosa+come+questa+la+preparo+tutte+le+domeniche
barleshit
/2025/05/18/da-quando-la-chiffon-cake-oltre-che-bella-la-faccio-golosa-come-questa-la-preparo-tutte-le-domeniche/amp/
Ricette

Da quando la Chiffon Cake oltre che bella la faccio golosa come questa la preparo tutte le domeniche

Per stupire la mia famiglia ed iniziare la settimana con il piede giusto, un po’ di dolce non deve mai mancare. E’ per questo che alla domenica sera preparo sempre qualche torta da servire a colazione all’indomani. Fa felici tutti ed il lunedì mattina diventa meno pesante. Questa volta invece di fare il solito ciambellone ho deciso di sfornare qualcosa di più alto e soffice: una chiffon cake al cioccolato.

E’ una torta molto semplice da realizzare ma molto scenografica proprio per la sua altezza e per il suo impasto super soffice. Si può optare per vari gusti, io ho scelto quello più goloso in assoluto, il cioccolato, al quale nessuno dice mai di no. Il segreto per la sua altezza “estrema” sono gli albumi montati a neve ferma che danno al contempo anche leggerezza alla torta. La chiffon cake al cioccolato può essere preparata per diverse occasioni, ideale anche da farcire e decorare diventando così un’ottima torta di compleanno.

Chiffon cake al cioccolato ideale per tante occasioni (Barlesh.it)

 

Ingredienti per la preparazione della chiffon cake al cioccolato

  • 6 uova
  • 250 g di farina
  • 300 g di zucchero
  • 125 ml di olio di semi
  • 200 ml di acqua
  • 50 g di cacao amaro
  • 8 g di cremor tartaro
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • zucchero a velo

Preparazione della chiffon cake al cioccolato

La prima cosa che occorre fare per preparare la nostra chiffon cake al cioccolato è quella di dividere le uova: in una ciotola inseriamo i tuorli e li mettiamo da parte, in un’altra gli ambumi e li montiamo a neve fermissima per dare sofficità alla torta. Inseriamo anche il cremor tartaro e mettiamo da parte.

Albumi montati a neve fermissima (Barlesh.it)

 

In un’altra ciotola mescoliamo le polveri con l’aiuto di una frusta a mano o di una forchetta: farina, cacao, zucchero e lievito. Aggiungiamo poi, poco alla volta, l’olio di semi e mescoliamo in modo accurato fino ad ottenere un impasto scuro, denso e liscio. A questo punto incorporiamo una alla volta i sei tuorli e mescoliamo ancora con la frusta a mano.

Cacao amaro (Barlesh.it)

 

Ora è il momento degli albumi montati a neve. Questa volta usiamo una spatola e mescoliamo dal basso verso l’alto in modo lento ed uniforme così non si smonteranno. L’impasto della nostra chiffon cake al cioccolato è pronto. Lo inseriamo nell’apposito stampo che non occorre imburrare e inseriamo tutto in forno già caldo. Facciamo cuocere a 160°C per 50-60 minuti.

LEGGI ANCHE -> L’estate sta arrivando ed io preparo la torta all’ananas, leggera e morbida, una fresca delizia

LEGGI ANCHE -> Oggi preparo l’apple pie, la torta di mele più famosa del mondo, da leccarsi i baffi

Una volta cotta, sforniamo la nostra chiffon cake al cioccolato e la facciamo raffreddare sottosopra. Attendiamo almeno 3-4 ore prima di girarla, ma può restare così anche tutta la notte. Poi con l’aiuto di un coltellino stacchiamo i bordi e con un piatto la capovolgiamo. Serviamo spolverando abbondante zucchero a velo.

LEGGI ANCHE -> Con il tonno e un paio di ingredienti ti faccio un pranzetto da 10 e lode, si leccheranno anche il piatto, il tutto con meno di 5 Euro

Francesca Bloise

Recent Posts

Gnocchi, se li fai alla mia maniera ti dimentichi della ricetta classica. Buoni come non li hai mai assaggiati

Se fai gli gnocchi alla mia maniera ti dimentichi della ricetta classica. Hai capito bene:…

4 settimane ago

Amo così tanto gli hamburger che preparo in casa persino i panini: altro che fast food, solo alta qualità

Il fast food non so nemmeno cosa sia, nonostante io ami alla follia gli hamburger…

4 settimane ago

Pollo, se lo fai come dico io non delude mai: diventa croccante come non mai e succoso con la mia ricetta salva-tempo

Quante volte ci lamentiamo che il pollo è secco e stopposo e che mangiarlo diventa…

1 mese ago

Altro che fake tiramisù, al mattino mi sparo una fake cheesecake che è ancora più buona. La faccio in due minuti, ecco come

Non nascondo di essere una persona alla quale piace particolarmente tenersi in forma e mangiare…

1 mese ago

Ho provato la fregola sarda con i frutti di mare, è il mio nuovo primo piatto preferito

Non esiste occasione speciale senza la fregola sarda ai frutti di mare: da quando conosco…

1 mese ago

Sono ufficialmente innamorata di questi panzerotti di patate: li mangerei ad ogni ora del giorno

Amo il contrasto tra la croccantezza esterna e la morbidezza del ripieno. Soprattutto, amo il…

1 mese ago