Quando ho scovato la ricetta della torta rustica da preparare usando come dosatore un vasetto di yogurt mi sono immediatamente incuriosita ed ho voluto provare a realizzare questa meravigliosa pietanza, saporita e gustosa da offrire ai miei ospiti durante i pranzi estivi in giardino. Il risultato è stato davvero spettacolare e la torta è davvero squisita e nel farla mi sono proprio divertita utilizzando il vasetto di yogurt bianco per misurare tutti gli altri ingredienti.
Morbida, bella soffice e ricca di gusto la torta rustica è perfetta per un antipasto diverso dal solito o da condividere in una gita fuori porta. Piacerà a tutti grandi e piccini e il ripieno lo puoi fare come più ti piace. Io la preparo con il formaggio filante e il prosciutto cotto, ma anche il salame o la mortadella ci stanno davvero bene o puoi provare a insaporirla con i friarielli o la salsiccia, per un gusto più deciso e avvolgente.
Il fatto di usare un vasetto di yogurt come dosatore per gli altri ingredienti lo avevo già visto fare con la torta 7 vasetti, ma mai nella versione torta salata. Anche in questo caso la ricetta è facilissima da eseguire e potete preparare velocemente un ghiotto antipasto per i vostri ospiti che ne andranno pazzi da subito. Ogni fetta di questa meravigliosa torta salata è davvero una poesia di sapori e gusto, di quelli che non si dimenticano.
Cominciamo la preparazione della torta rustica super morbida e gustosa prendendo una bella ciotola capiente dove andiamo a montare le uova con le fruste elettriche in modo da renderle belle chiare e spumose. A questo punto possiamo aggiungere il nostro vasetto di yogurt bianco al naturale continuando a mescolare. Versiamo l’olio di semi a filo gradualmente e continuiamo a mescolare in modo da farlo ben assorbire al composto.
Aggiungiamo ora la farina setacciata poco alla volta con un pizzico di sale e una generosa manciata di parmigiano reggiano grattugiato. mescolare bene in modo da evitare la formazione di grumi sino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Prendiamo il latte e sciogliamoci dentro il lievito istantaneo per preparazioni salate e poi lo andiamo ad aggiungere al nostro composto lentamente continuando ad amalgamare. Ora possiamo aggiungere il formaggio filante e il cotto tagliati a dadini al composto, mescolando il tutto per bene.
Leggi anche: Devi assolutamente assaggiare le frittatine di pasta, lo street food campano
Prendiamo una teglia imburrata e versiamo l’intero composto livellando per bene la superficie con una spatola e andiamo a infornare a 180 gradi in modalità statica per circa 40/50 minuti. Come sempre facciamo la prova dello stacchino per controllare la cottura e quando uscirà pulito e asciutto sarà pronta. La nostra torta rustica saporita e gustosa è finita, lasciamola raffreddare prima di taglaire delle belle fette da mangiare subito subito, una vera bontà. Provare per credere!
Leggi anche: Falerio e Pecorino, motore del mercato vinicolo nel Sud delle Marche
Al termine "crostata" siamo soliti associare qualcosa di dolce. Immaginiamo la torta tipica con frolla…
Una volta assaggiato non te ne scordi più. E' questo l'effetto che fa il meraviglioso…
La fame può sopraggiungere in tarda serata senza avvisare. Normalmente la accogliamo preparati con una…
Un connubio raffinato e leggero, perfetto per chiudere in bellezza qualsiasi pasto, per iniziare la…
Se pensi che la crostata sia solamente quella che ti ha insegnato tua nonna -…
Quando invito a casa gli amici per un aperitivo mi piace preparare gli stuzzichini con…