Cercavo+un+dolce+senza+burro%2C+ne+ho+trovato+uno+light+e+al+gusto+di+cacao.+Ora+la+mia+colazione+ha+tutto+un+altro+sapore
barleshit
/2025/05/29/cercavo-un-dolce-senza-burro-ne-ho-trovato-uno-light-e-al-gusto-di-cacao-ora-la-mia-colazione-ha-tutto-un-altro-sapore/amp/
Categories: Ricette

Cercavo un dolce senza burro, ne ho trovato uno light e al gusto di cacao. Ora la mia colazione ha tutto un altro sapore

A colazione, lo ammetto, non riesco a rinunciare alla bontà di un dolce fatto in casa. Anziché optare per le classiche brioches dei bar, che ai miei occhi rappresentano non soltanto un concentrato di zuccheri e grassi, ma anche una perdita di denaro prezioso, preferisco cimentarmi nel cucinare: una delle operazioni che amo fare di più.

Vista la frequenza con cui mangio dolci, al netto di ciò, sono sempre alla ricerca di ricette light, o che comunque contengano una minore quantità di zuccheri o grassi rispetto a quelle classiche. Di recente ho letteralmente svoltato quando ho scoperto l’esistenza di un dolce senza burro, al gusto di cacao. Perché mi ha convinta? Perché il fatto di essere leggero e meno calorico non influiva minimamente sul gusto.

Dolce light senza burro (Barlesh.it)

Dolce light, senza burro ma al gusto di cacao: ti svelo gli ingredienti

  • 75 g di cacao amaro
  • 150 g di zucchero
  • 250 g di farina 00
  • 380 ml di latte
  • 50 ml di olio di semi di girasole
  • Una bustina di lievito
  • Succo di mezza arancia

È light e senza burro: la ricetta del dolce che ha svoltato le mie colazioni

Quando si parla di dolci senza burro, o magari di pietanze a cui viene accostato l’aggettivo ‘light’, è automatico credere che quelle ricette non siano buone e invitanti come quelle tradizionali. Eppure, come scoprirai se solo ti cimenterai nella realizzazione di questo dolce, tentare soluzioni diverse per mangiare con gusto e rimanere in linea non è poi così complicato come si potrebbe pensare.

Gli ingredienti del mio dolce (Barlesh.it)

 

Per preparare la tua torta light al cacao, parti setacciando la farina, il cacao e il lievito, che dovrai unire all’interno di una ciotola. Provvedi ad aggiungere anche lo zucchero, mescolando con un cucchiaio.

L’impasto al cacao (Barlesh.it)

 

A parte, invece, unisci gli ingredienti liquidi: latte, succo d’arancia e olio di semi. Questi ultimi andranno poi versati su quelli secchi. Mescola il composto prima con un cucchiaio e poi con le mani, fino a che non avrai ottenuto un impasto omogeneo. Puoi scegliere di aromatizzarlo con della vaniglia, oppure di saltare questo passaggio.

L’ultima fase che ti rimane è la cottura del tuo dolce light in forno. Imburra e infarina uno stampo per plumcake, oppure una tortiera da 22 centimetri di diametro, prima di rovesciare all’interno il composto e di livellare la superficie.

Potrebbe interessarti anche —> Vi porto in paradiso con questo rotolo dolce e morbido, da mangiare a tutte le ore, una soffice nuvola di bontà

Potrebbe interessarti anche —> Se l’abbinamento tra carne e cioccolato non ti convince prova questo spezzatino di manzo. Ci farai la scarpetta e chiederai pure il bis

Inforna in forno statico preriscaldato a 180° e fai cuocere per circa 40 minuti di tempo. Prima di estrarre il tuo dolce light e senza burro fai sempre la prova dello stecchino. Una volta pronto, non dovrai far altro che lasciarlo raffreddare e godertene la bontà, fetta dopo fetta.

Potrebbe interessarti anche —> Primo cocomero della stagione? Non gettare via le bucce, puoi farci una confettura: incredibile ma vero

Vanessa Zagaglia

Recent Posts

Gnocchi, se li fai alla mia maniera ti dimentichi della ricetta classica. Buoni come non li hai mai assaggiati

Se fai gli gnocchi alla mia maniera ti dimentichi della ricetta classica. Hai capito bene:…

2 mesi ago

Amo così tanto gli hamburger che preparo in casa persino i panini: altro che fast food, solo alta qualità

Il fast food non so nemmeno cosa sia, nonostante io ami alla follia gli hamburger…

2 mesi ago

Pollo, se lo fai come dico io non delude mai: diventa croccante come non mai e succoso con la mia ricetta salva-tempo

Quante volte ci lamentiamo che il pollo è secco e stopposo e che mangiarlo diventa…

2 mesi ago

Altro che fake tiramisù, al mattino mi sparo una fake cheesecake che è ancora più buona. La faccio in due minuti, ecco come

Non nascondo di essere una persona alla quale piace particolarmente tenersi in forma e mangiare…

2 mesi ago

Ho provato la fregola sarda con i frutti di mare, è il mio nuovo primo piatto preferito

Non esiste occasione speciale senza la fregola sarda ai frutti di mare: da quando conosco…

2 mesi ago

Sono ufficialmente innamorata di questi panzerotti di patate: li mangerei ad ogni ora del giorno

Amo il contrasto tra la croccantezza esterna e la morbidezza del ripieno. Soprattutto, amo il…

2 mesi ago