I+brownies+non+esistono+solo+al+cioccolato.+I+miei+sanno+di+limone+e+hanno+una+glassa+da+far+venire+l%26%238217%3Bacquolina+in+bocca
barleshit
/2025/05/26/i-brownies-non-esistono-solo-al-cioccolato-i-miei-sanno-di-limone-e-hanno-una-glassa-da-far-venire-lacquolina-in-bocca/amp/
Ricette

I brownies non esistono solo al cioccolato. I miei sanno di limone e hanno una glassa da far venire l’acquolina in bocca

Ammettiamolo: chi non desidererebbe concedersi un dolce post cena, ancor meglio se preparato in casa, così da poter terminare la giornata nel migliore dei modi? Per me, che sono un’amante dei dolci, una serata di questo genere sarebbe la degna conclusione di una giornata di lavoro che mi abbia messo a dura prova.

Peraltro, per me che sono una sperimentatrice, cimentarmi in ricette innovative in grado di catturare il mio palato è la base. Da grande appassionata di brownies non avrei potuto lasciarmi scappare una variante di questo grande classico della cucina. Di cosa sto parlando? Dei brownies al profumo di limone, con tanto di glassa da far venire l’acquolina in bocca. Se sei tra coloro che hanno sempre pensato che questi dolcetti potessero essere solo al cioccolato, ti sei sbagliato di grosso.

 

Brownies al limone, la ricetta (Barlesh.it)

Brownies al limone, come preparo questa prelibatezza dal sapore squisito

Per la base:

  • 220 g di zucchero
  • 150 g di farina 00
  • Un cucchiaino raso di lievito in polvere
  • Scorza di un limone bio
  • Tre uova a temperatura ambiente
  • 160 g di burro
  • Due cucchiaini di succo di limone

Per la glassa:

  • 110 g di zucchero a velo
  • Due cucchiaini di succo di limone
  • Scorza di mezzo limone bio

Brownies al limone, buoni più degli originali: il procedimento per prepararli

Come avrai modo di comprendere se solo testerai questa ricetta, i brownies al profumo di limone potrebbero piacerti tanto quanto gli originali al cioccolato, se non addirittura di più. Per cominciare, nella ciotola della planetaria, inserisci il burro tagliato a tocchetti, lo zucchero e la scorza del limone, lavorando gli ingredienti fino all’ottenimento di un composto omogeneo.

Limone: l’ingrediente principale della mia ricetta (Barlesh.it)

 

Incorpora le uova una alla volta, azionando la planetaria a ogni passaggio, in modo tale da incorporarle correttamente. Infine, aggiungi il succo di limone e continua a far andare la planetaria, di modo che l’impasto risulti omogeneo. Per ultimi, aggiungi la farina e il lievito setacciati, azionando la planetaria fino a che non avrai incorporato anche questi.

Impasta attraverso la planetaria (Barlesh.it)

 

Trasferisci l’impasto all’interno di una teglia quadrata rivestita con carta da forno, facendo cuocere i tuoi brownies al limone in forno preriscaldato, a 175°, per almeno 25-30 minuti. Per assicurarti che siano ben cotti, fai prima la prova dello stecchino.

Nel frattempo che i brownies cuociono, dedicati alla glassa. Mescola zucchero a velo con i due cucchiai di succo di limone e la scorza grattugiata, fino a che non avrai ottenuto un composto omogeneo.

Potrebbe interessarti anche —> Queste pizzette stravolgeranno ogni tuo antipasto: il segreto è tutto nella cottura

Potrebbe interessarti anche —> Stravolgo completamente la tua visione del polpettone e mi ringrazierai: questa sì che è una ricetta

Sforna in brownies e fai colare la glassa sopra la superficie degli stessi, in maniera tale che si raffreddi e solidifichi insieme al resto dei tuoi dolcetti. Una volta che i brownies avranno disperso tutto il loro calore, estraili dalla teglia e ricava tanti piccoli quadrotti, che potrai servire in un elegante vassoio da portata e gustare quando più ti aggradano.

Potrebbe interessarti anche —> La chiamano torta della suocera, ma non farti ingannare dal nome. È gustosa e a base di cioccolato

Vanessa Zagaglia

Recent Posts

Gnocchi, se li fai alla mia maniera ti dimentichi della ricetta classica. Buoni come non li hai mai assaggiati

Se fai gli gnocchi alla mia maniera ti dimentichi della ricetta classica. Hai capito bene:…

1 mese ago

Amo così tanto gli hamburger che preparo in casa persino i panini: altro che fast food, solo alta qualità

Il fast food non so nemmeno cosa sia, nonostante io ami alla follia gli hamburger…

1 mese ago

Pollo, se lo fai come dico io non delude mai: diventa croccante come non mai e succoso con la mia ricetta salva-tempo

Quante volte ci lamentiamo che il pollo è secco e stopposo e che mangiarlo diventa…

1 mese ago

Altro che fake tiramisù, al mattino mi sparo una fake cheesecake che è ancora più buona. La faccio in due minuti, ecco come

Non nascondo di essere una persona alla quale piace particolarmente tenersi in forma e mangiare…

1 mese ago

Ho provato la fregola sarda con i frutti di mare, è il mio nuovo primo piatto preferito

Non esiste occasione speciale senza la fregola sarda ai frutti di mare: da quando conosco…

1 mese ago

Sono ufficialmente innamorata di questi panzerotti di patate: li mangerei ad ogni ora del giorno

Amo il contrasto tra la croccantezza esterna e la morbidezza del ripieno. Soprattutto, amo il…

1 mese ago