Ammettiamolo: chi non desidererebbe concedersi un dolce post cena, ancor meglio se preparato in casa, così da poter terminare la giornata nel migliore dei modi? Per me, che sono un’amante dei dolci, una serata di questo genere sarebbe la degna conclusione di una giornata di lavoro che mi abbia messo a dura prova.
Peraltro, per me che sono una sperimentatrice, cimentarmi in ricette innovative in grado di catturare il mio palato è la base. Da grande appassionata di brownies non avrei potuto lasciarmi scappare una variante di questo grande classico della cucina. Di cosa sto parlando? Dei brownies al profumo di limone, con tanto di glassa da far venire l’acquolina in bocca. Se sei tra coloro che hanno sempre pensato che questi dolcetti potessero essere solo al cioccolato, ti sei sbagliato di grosso.
Per la base:
Per la glassa:
Come avrai modo di comprendere se solo testerai questa ricetta, i brownies al profumo di limone potrebbero piacerti tanto quanto gli originali al cioccolato, se non addirittura di più. Per cominciare, nella ciotola della planetaria, inserisci il burro tagliato a tocchetti, lo zucchero e la scorza del limone, lavorando gli ingredienti fino all’ottenimento di un composto omogeneo.
Incorpora le uova una alla volta, azionando la planetaria a ogni passaggio, in modo tale da incorporarle correttamente. Infine, aggiungi il succo di limone e continua a far andare la planetaria, di modo che l’impasto risulti omogeneo. Per ultimi, aggiungi la farina e il lievito setacciati, azionando la planetaria fino a che non avrai incorporato anche questi.
Trasferisci l’impasto all’interno di una teglia quadrata rivestita con carta da forno, facendo cuocere i tuoi brownies al limone in forno preriscaldato, a 175°, per almeno 25-30 minuti. Per assicurarti che siano ben cotti, fai prima la prova dello stecchino.
Nel frattempo che i brownies cuociono, dedicati alla glassa. Mescola zucchero a velo con i due cucchiai di succo di limone e la scorza grattugiata, fino a che non avrai ottenuto un composto omogeneo.
Potrebbe interessarti anche —> Queste pizzette stravolgeranno ogni tuo antipasto: il segreto è tutto nella cottura
Potrebbe interessarti anche —> Stravolgo completamente la tua visione del polpettone e mi ringrazierai: questa sì che è una ricetta
Sforna in brownies e fai colare la glassa sopra la superficie degli stessi, in maniera tale che si raffreddi e solidifichi insieme al resto dei tuoi dolcetti. Una volta che i brownies avranno disperso tutto il loro calore, estraili dalla teglia e ricava tanti piccoli quadrotti, che potrai servire in un elegante vassoio da portata e gustare quando più ti aggradano.
Potrebbe interessarti anche —> La chiamano torta della suocera, ma non farti ingannare dal nome. È gustosa e a base di cioccolato
Non avevo mai assaggiato i muffin salati ed ora non ne posso più fare a…
Con le giornate che si allungano e diventano sempre più miti, tornare a casa e…
Esiste un modo molto originale per riciclare e non sprecare le bucce del cocomero. Sono…
Il risotto è uno dei primi piatti preferiti dagli italiani. Esistono innumerevoli ricette che possono…
La merenda fatta in casa è impareggiabile, chi non lo ammette mente spudoratamente. Che sia…
La soluzione per mangiare più spinaci arriva a noi direttamente dalla Grecia. Con la Spanakopita…