Con+i+mirtilli+ci+preparo+un+risotto+scenografico%3A+colore+e+sapore+intenso+stendo+tutti+questa+volta+a+cena
barleshit
/2025/05/24/con-i-mirtilli-ci-preparo-un-risotto-scenografico-colore-e-sapore-intenso-stendo-tutti-questa-volta-a-cena/amp/
Ricette

Con i mirtilli ci preparo un risotto scenografico: colore e sapore intenso stendo tutti questa volta a cena

I mirtilli sono tra i frutti di bosco più amati. Piccoli ma saporiti, colorati, benefici e molto versatili. Di solito si gustano a colazione, magari insieme allo yogurt o ai pancakes, sono perfetti per realizzare tanti tipi di dolci. Io però mi sono sfiziata e ci ho preparato un fantastico risotto. E’ scenografico perché colpisce al primo colpo per via del suo coloro viola intenso e non delude, poi, con un sapore bilanciato e molto interessante.

Il risotto ai mirtilli è una vera chicca da servire in tavola per stupire i propri ospiti, ideale per una cena o un pranzo speciale, per una ricorrenza o semplicemente per lasciare tutti in famiglia piacevolmente a bocca aperta. Si prepara in maniera abbastanza veloce e semplice come tutti i risotti. Nell’impiattamento possiamo sbizzarrirci nel decorare il piatto come meglio ci piace, sicuramente non possono mancare i mirtilli freschi in superficie. Possiamo usare sia quelli freschi, tipici di questa stagione, ma se non li troviamo vanno benissimo anche quelli surgelati.

Risotto ai mirtilli appena impiattato (Barlesh.it)

 

Ingredienti per preparare il risotto ai mirtilli

  • 200 g di riso
  • 110 g di mirtilli
  • 650 ml di brodo vegetale
  • 70 ml di vino rosso
  • 70 g di burro
  • 50 g di formaggio grattugiato
  • 1 scalogno
  • 50 g di mozzarella
  • Rosmarino
  • Sale q.b.

Preparazione del risotto ai mirtilli

Iniziamo a preparare il nostro risotto ai mirtilli mettendo i frutti di bosco in padella con un terzo del burro che occorre. Li lasciamo ammorbidire per circa 5 minuti e poi li trasferiamo nel bicchiere del frullatore ad immersione e frulliamo. Mettiamo da parte per ora e ci concentriamo alla cottura del riso.

Mirtilli freschi (Barlesh.it)

 

In un tegame mettiamo un altro po’ di burro, lo scalogno tritato e facciamo cuocere per circa 5 minuti. Poi tuffiamo il riso e lo facciamo tostare. Aggiungiamo il vino rosso, alziamo la fiamma, sfumiamo facendo evaporare la parte alcolica. Un po’ alla volta, a questo punto, aggiungiamo il brodo vegetale ed iniziamo la cottura vera a propria del risotto a fuoco medio.

Riso pronto per essere tostato in padella (Barlesh.it)

 

A metà cottura incorporiamo anche i mirtilli frullati e continuiamo la cottura aggiungendo di volta in volta il brodo senza mai farlo asciugare del tutto. Quando il riso è cotto spegniamo il fuoco e mantechiamo con l’ultimo pezzetto di burro rimasto. Versiamo anche il formaggio grattugiato, mescoliamo ancora ed infine spolveriamo il rosmarino tritato per prufumare.

LEGGI ANCHE -> Pane carasau, se cerchi un modo per riciclarlo puoi farci le lasagne. Nessuno si accorgerà della differenza

LEGGI ANCHE -> Sono piombati ospiti all’improvviso, non sapevo che inventarmi. Ho creato un sugo a base di salsiccia in cinque minuti

Il nostro risotto ai mirtilli è pronto, è tempo di impiattare. Serviamo decorando con mirtilli freschi al centro del piatto, ciuffetti di mozzarella e un’altra spolverata di rosmarino tritato. Sarò un successo a prima vista ed una conquista per il palato di tutti.

LEGGI ANCHE -> Ti insegno a conquistare il cuore di chiunque con un solo boccone di questo risotto bianco

Francesca Bloise

Recent Posts

Gnocchi, se li fai alla mia maniera ti dimentichi della ricetta classica. Buoni come non li hai mai assaggiati

Se fai gli gnocchi alla mia maniera ti dimentichi della ricetta classica. Hai capito bene:…

1 mese ago

Amo così tanto gli hamburger che preparo in casa persino i panini: altro che fast food, solo alta qualità

Il fast food non so nemmeno cosa sia, nonostante io ami alla follia gli hamburger…

1 mese ago

Pollo, se lo fai come dico io non delude mai: diventa croccante come non mai e succoso con la mia ricetta salva-tempo

Quante volte ci lamentiamo che il pollo è secco e stopposo e che mangiarlo diventa…

1 mese ago

Altro che fake tiramisù, al mattino mi sparo una fake cheesecake che è ancora più buona. La faccio in due minuti, ecco come

Non nascondo di essere una persona alla quale piace particolarmente tenersi in forma e mangiare…

1 mese ago

Ho provato la fregola sarda con i frutti di mare, è il mio nuovo primo piatto preferito

Non esiste occasione speciale senza la fregola sarda ai frutti di mare: da quando conosco…

1 mese ago

Sono ufficialmente innamorata di questi panzerotti di patate: li mangerei ad ogni ora del giorno

Amo il contrasto tra la croccantezza esterna e la morbidezza del ripieno. Soprattutto, amo il…

1 mese ago