Questa+torta+con+lo+yogurt+greco+ha+solo+80+kcal+per+fetta.+Zero+sensi+di+colpa%2C+ci+faccio+colazione+e+merenda
barleshit
/2025/05/23/questa-torta-con-lo-yogurt-greco-ha-solo-80-kcal-per-fetta-zero-sensi-di-colpa-ci-faccio-colazione-e-merenda/amp/
Ricette

Questa torta con lo yogurt greco ha solo 80 kcal per fetta. Zero sensi di colpa, ci faccio colazione e merenda

Se ci sono alimenti di fronte ai quali non so proprio resistere, questi sono proprio i dolci. Quando mi trovo al ristorante, o magari a casa di un amico, e mi viene chiesto se desidero o meno una fetta di torta, è raro che io risponda “no grazie, preferisco tenermi leggera“.

Ora che la prova costume si avvicina e che la mia esigenza di mantenere la mia forma fisica, però, si è fatta impellente, devo prestare molta attenzione alla quantità di zuccheri e grassi extra che introduco. È per tale motivo che, a colazione, mi concedo solamente un’unica tipologia di torta: quella fatta con lo yogurt greco. Per quale ragione? Semplicemente perché una fetta di medie dimensioni ha soltanto 80 kcal!

Torta con yogurt greco, solo 80 kcal (Barlesh.it)

Torta con yogurt greco, solo 80 kcal per fetta

Se ti dicessi che questa torta, oltre a essere super light, si realizza adoperando solamente pochissimi ingredienti, capiresti subito il motivo per cui, ultimamente, sono entrata in fissa. Andando al sodo, questo è l’occorrente che devi procurarti per la ricetta:

  • 180 g di yogurt greco magro (0% di grassi)
  • 250 g di ricotta light
  • Due uova
  • 100 g di farina di riso integrale (o farina 00)
  • Gocce di cioccolato fondente q.b.
  • Zucchero a velo o cocco rapè per guarnire

Prepariamo insieme la mia torta light allo yogurt greco

Mi sono dimenticata di citarti un ulteriore vantaggio di questa torta: la preparazione, come forse avrai intuito dalla scarna lista di ingredienti, è rapidissima e può essere portata a termine nel giro di una manciata di minuti.

Yogurt greco per la mia ricetta (Barlesh.it)

 

Per prima cosa, unisci i 180 g di yogurt greco magro e di ricotta light in una ciotola, mescolandoli con un cucchiaio. Se ne gradisci il sapore, potresti valutare di insaporirli tramite l’aggiunta di cannella. Unisci anche la farina di riso integrale e le due uova, continuando a mescolare.

La mia torta prima della cottura (Barlesh.it)

 

Adopera le fruste elettriche per amalgamare tutti gli ingredienti, in maniera tale che il composto da te ottenuto risulti quanto più omogeneo possibile. Per ultime aggiungi le gocce di cioccolato fondente, regolandoti a occhio. Se non le possiedi in casa, andrà benissimo anche del cioccolato tritato a scaglie.

Versa il composto all’interno di una pirofila da forno, o in alternativa in uno stampo di 24-26 centimetri di diametro, a seconda di quanto desideri che la tua torta divenga alta. Fai cuocere in forno statico già caldo, a 180°, per almeno 40 minuti.

Potrebbe interessarti anche —> La vera granita, fresca e al gusto di caffè, la faccio come la preparano in Sicilia solo 180 kcal

Potrebbe interessarti anche —> Torta della nonna, se la sai preparare è un grande classico che non tramonta mai. Tutti ti chiederanno il bis

Una volta sfornata la tua torta, guarnisci con gli ingredienti che preferisci. Io, solitamente, adopero una spolverata di cocco rapè, o in alternativa del classico zucchero a velo. Questa torta, che io me la goda a merenda o a colazione, è super light e delizia il mio palato come nessun’altra pietanza.

Potrebbe interessarti anche —> Avevo solo un barattolo di ceci e delle zucchine. Ho trasformato questi ingredienti nel mio pranzo-schiscetta da mare

Vanessa Zagaglia

Recent Posts

Gnocchi, se li fai alla mia maniera ti dimentichi della ricetta classica. Buoni come non li hai mai assaggiati

Se fai gli gnocchi alla mia maniera ti dimentichi della ricetta classica. Hai capito bene:…

1 mese ago

Amo così tanto gli hamburger che preparo in casa persino i panini: altro che fast food, solo alta qualità

Il fast food non so nemmeno cosa sia, nonostante io ami alla follia gli hamburger…

1 mese ago

Pollo, se lo fai come dico io non delude mai: diventa croccante come non mai e succoso con la mia ricetta salva-tempo

Quante volte ci lamentiamo che il pollo è secco e stopposo e che mangiarlo diventa…

1 mese ago

Altro che fake tiramisù, al mattino mi sparo una fake cheesecake che è ancora più buona. La faccio in due minuti, ecco come

Non nascondo di essere una persona alla quale piace particolarmente tenersi in forma e mangiare…

1 mese ago

Ho provato la fregola sarda con i frutti di mare, è il mio nuovo primo piatto preferito

Non esiste occasione speciale senza la fregola sarda ai frutti di mare: da quando conosco…

1 mese ago

Sono ufficialmente innamorata di questi panzerotti di patate: li mangerei ad ogni ora del giorno

Amo il contrasto tra la croccantezza esterna e la morbidezza del ripieno. Soprattutto, amo il…

1 mese ago