Una+torta+cocco+e+cioccolato+cos%C3%AC+non+l%E2%80%99avete+mai+assaggiata%2C+%C3%A8+davvero+irresistibile%2C+strato+dopo+strato
barleshit
/2025/05/21/una-torta-cocco-e-cioccolato-cosi-non-lavete-mai-assaggiata-e-davvero-irresistibile-strato-dopo-strato/amp/
Ricette

Una torta cocco e cioccolato così non l’avete mai assaggiata, è davvero irresistibile, strato dopo strato

Ma quant’è buona questa torta al cocco e al cioccolato che mi ha insegnato la mia nonna. Una vera golosità, con un cuore morbido profumato al cocco e una strepitosa ganache cioccolatosa che fa venire l’acquolina in bocca solo a vederla. E l’effetto wow è garantito per questo dolce da preparare quando avete ospiti a cena e volete sorprenderli. Successo assicurato e tanti complimenti da tutti i golosoni che l’assaggeranno.

Potete realizzare questa torta cocco e cioccolato in ogni occasione, è facile e veloce e la preparate in poco tempo. Basta seguire passo passo la ricetta et voilà il dessert perfetto che stavate cercando per quella cena speciale o per coccolare i vostri amici. Un dolce molto scenografico e stiloso che piacerà proprio a tutti e vi renderà orgogliosi del vostro operato. Che aspettate a seguire la ricetta nel prossimo paragrafo? Partiamo!

Torta cocco-ciocco (Barlesh.it)

 

Ingredienti per confezionare la torta cocco-ciocco, strepitosa e buonissima

Per la base di cioccolato

  • 3 uova
  • 180 g di zucchero
  • 100 ml di olio di semi
  • 120 ml di latte
  • 180 g di farina 00
  • 40 g di cacao amaro in polvere
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale

Per lo strato al cocco

  • 250 g di ricotta o mascarpone
  • 100 g di zucchero
  • 1 uovo
  • 150 g di farina di cocco
  • 1 cucchiaio di maizena

Per la ganache al cioccolato

  • 150 g di cioccolato fondente
  • 100 ml di panna fresca

Per decorare

  • scaglie di cocco
  • riccioli di cioccolato

Procedimento per realizzare la migliore torta cocco e cioccolato che abbiate mai assaggiato

Sono molto contenta di aver imparato a fare questo dolce incredibile che mi fa fare ogni volta un figurone con i miei ospiti a cena. La ricetta è semplice e veloce e il risultato è davvero straordinario. Sembra un dessert comprato in pasticceria e invece potete realizzarlo con le vostre mani in pochi step. Per cominciare prepariamo la base fatta di cioccolato, morbida e soffice, sbattendo in una ciotola capiente le uova con lo zucchero in modo da ottenere una crema chiara e spumosa. Aggiungiamo l’olio a filo continuando a mescolare per incorporarlo al meglio e poi il latte sempre a filo e sempre continuando ad amalgamare il tutto.

Scaglie di cocco (Barlesh.it)

 

Ora incorporiamo la farina, il cacao in polvere, il lievito per dolci e il sale tutti setacciati insieme e continuiamo a mescolare con le fruste elettriche facendo attenzione alla formazione di grumi. Deve venire un composto liscio ed omogeneo che garantirà morbidezza alla torta. Prendiamo una tortiera con la cerniera, la imburriamo e la infariniamo per evitare che il dolce si attacchi e versiamo tutto l’impasto all’interno.

Ganache di cioccolato (Barlesh.it)

 

Nel frattempo prepariamo lo strato di cocco mescolando bene in un’altra ciotola la ricotta o il mascarpone con lo zucchero e l’uovo, aggiungendo poi la farina di cocco e la maizena, facendo sempre attenzione ai grumi e continuiamo a mescolare sino a che non otteniamo un composto omogeneo che va versato delicatamente sopra la base di cioccolato. Ora possiamo cuocere in forno a 180 gradi per circa 40/45 minuti, facendo la prova con lo stecchino per verificare l’avvenuta cottura, ricordando che deve uscire pulito e asciutto. Una volta cotta la torta la lasciamo raffreddare completamente a temperatura ambiente.

Leggi anche: Oggi preparo un dolce sano, semplice e proteico, zero sensi di colpa con la cheesecake fit da sogno

Leggi anche: L’estate sta arrivando ed io preparo la torta all’ananas, leggera e morbida, una fresca delizia

Intanto prepariamo la ganache al cioccolato facendo scaldare la panna fresca in un pentolino per poi versarla sul cioccolato fondente tritato mescolando per bene sino ad ottenere una crema vellutata che andremo a versare sulla torta fredda. Decoriamo con le scaglie di cocco e i riccioli di cioccolato e lasciamo consolidare in frigorifero per almeno 1 ora. La nostra torta cocco-ciocco è pronta ora per essere affettata e mangiata in compagnia. Provare per credere!

Leggi anche: Ho deciso di regalarmi la torta banane e noci, semplice e genuina, una dolcezza leggera e irresistibile

Paola Ferraro

Recent Posts

Gnocchi, se li fai alla mia maniera ti dimentichi della ricetta classica. Buoni come non li hai mai assaggiati

Se fai gli gnocchi alla mia maniera ti dimentichi della ricetta classica. Hai capito bene:…

1 mese ago

Amo così tanto gli hamburger che preparo in casa persino i panini: altro che fast food, solo alta qualità

Il fast food non so nemmeno cosa sia, nonostante io ami alla follia gli hamburger…

1 mese ago

Pollo, se lo fai come dico io non delude mai: diventa croccante come non mai e succoso con la mia ricetta salva-tempo

Quante volte ci lamentiamo che il pollo è secco e stopposo e che mangiarlo diventa…

1 mese ago

Altro che fake tiramisù, al mattino mi sparo una fake cheesecake che è ancora più buona. La faccio in due minuti, ecco come

Non nascondo di essere una persona alla quale piace particolarmente tenersi in forma e mangiare…

1 mese ago

Ho provato la fregola sarda con i frutti di mare, è il mio nuovo primo piatto preferito

Non esiste occasione speciale senza la fregola sarda ai frutti di mare: da quando conosco…

1 mese ago

Sono ufficialmente innamorata di questi panzerotti di patate: li mangerei ad ogni ora del giorno

Amo il contrasto tra la croccantezza esterna e la morbidezza del ripieno. Soprattutto, amo il…

1 mese ago