Gli ho assaggiati e me ne sono innamorata. Questi cannoli di pancarrè in versione salata sono davvero strepitoso da preparare e da offrire per un aperitivo goloso, un antipasto diverso dal solito o uno spezza fame pomeridiano. Le occasioni non mancano per realizzare questi simpatici cannoli salati che potete riempire anche con spinaci e ricotta o con prosciutto e formaggio. Io li ho fatti con pomodoro e mozzarella, una foglia di basilico e sono poesia pura.
I cannoli salati sono degli stuzzichini fantastici da offrire e li prepari in un attimo con pochi semplici ingredienti e poche mosse veloci. Potete anche pensare di farli nella versione dolce con la Nutella, pere e cioccolato o panna e mascarpone, insomma un’infinità di varianti tutte golose e super gustose. I cannoli di pancarrè comunque li si prepari sono un’idea golosa, accattivante e diversa dal solito, per stupire tutti con una ricetta semplice e facilissima.
Â
I cannoli di pancarrè con pomodoro e mozzarella sono un’idea incredibile per preparare degli stuzzichini insoliti per i vostri amici a casa, per un buffet in giardino o per qualsiasi altra occasione. Facili e semplici da realizzare in pochi step risulteranno croccanti fuori e super morbidi dentro, con un cuore filante davvero squisito e superlativo. Li farete continuamente una volta fatti assaggiare li divoreranno tutti e ve ne chiederanno ancora. Uno tira l’altro. Provate anche le altre versioni con prosciutto e formaggio o con le verdure sono strepitosi.
Â
Iniziamo prendendo le fette di pancarrè da tramezzini senza crosta e le dividiamo in due quadrati e con il mattarello li andiamo a stendere rendendoli molto sottili. Nel frattempo condiamo in una ciotolina la salsa di pomodoro con il formaggio grattugiato, sale e se a scelta un pochino di origano o due foglie di basilico. Mescoliamo e andiamo ad aggiungere la mozzarella tagliata a dadini, si può usare quella fatta per la pizza che risulterà meno umida e più adatta al ripieno dei cannoli.
Â
A questo punto prendiamo il nostro ripieno e andiamo a farcire le fette di pancarrè al centro di un ipotetico rombo con una generosa cucchiaiata. Chiudiamo i nostri cannoli ripiegando i due angoli al centro come fossero un fazzoletto facendo combaciare i due angoli del rombo. Ora prepariamo in una ciotolina l’uovo sbattuto e un piattino con il pangrattato per la panatura e delicatamente passiamo i cannoli prima nell’uovo e poi nel pangrattato, ricoprendoli interamente per bene.
Leggi anche: Da quando ho scoperto come si fa la farinata di ceci, sto sempre a farla poche mosse ed è subito pronta
Leggi anche:Â Mi bastano due ingredienti per fare delle polpette buone come queste: zero carne e tanto pane raffermo, se le litigano a cena
Siamo pronti per cuocere i nostri cannoli e possiamo scegliere se friggerli in abbondante olio bollente oppure passarli al forno per una cottura più delicata. In questo caso disponiamo in una teglia rivestita di carta forno i nostri cannoli di pancarrè uno accanto all’altro condendoli con un giro di olio extravergine di oliva. Andiamo a infornarli a 180 gradi per circa 15/20 minuti in forno ventilato sino a quando raggiungeranno una bella doratura. Serviamo caldi caldi, fumanti e filanti, una vera bontà . Provare per credere!
Â
Metto tutto in friggitrice ad aria et voilĂ , in pochi minuti è pronto un ciambellone…
Questo è uno di quei piatti che sanno di casa, nel senso piĂą genuino del…
Questi dolcetti squisiti, morbidi e freschi sono davvero una delizia da preparare in ogni occasione…
Quando sento pronunciare il termine 'merluzzo', la mia mente va subito ai piatti di pesce…
Da buoni italiani sulle nostre tavole il pane non manca mai, anche se oggi sicuramente…
Se non sai mai come mangiare i peperoni, sei capitato nell'articolo giusto. Io stessa, quando…