Questa+torta+rovesciata+%C3%A8+un+dolce+irresistibile%2C+croccante+fuori+e+morbida+dentro%2C+mi+ha+letteralmente+conquistata
barleshit
/2025/05/21/questa-torta-rovesciata-e-un-dolce-irresistibile-croccante-fuori-e-morbida-dentro-mi-ha-letteralmente-conquistata/amp/
Ricette

Questa torta rovesciata è un dolce irresistibile, croccante fuori e morbida dentro, mi ha letteralmente conquistata

Che buona la torta rovesciata croccantina, con un ripieno morbido morbido e la croccantezza della frutta secca che crea un contrasto di consistenze e sapori piacevole e unico. L’impasto fatto con lo yogurt si sposa perfettamente con la frutta secca caramellata in un tripudio di gusto e dolcezza. Un dolce elegante e goloso da offrire a cena agli ospiti o per una merenda raffinata tra amici, conquista tutti al primo assaggio e l’effetto wow è garantito.

La torta rovesciata è particolare e originale, non un dolce scontato, ma una preparazione invitante per sorprendere tutti. La ricetta è semplice e facile da eseguire con un risultato finale da urlo. Un dessert scenografico e con un certo stile da presentare in occasioni speciali quando volete fare un figurone e coccolare i vostri ospiti con un piccolo peccato di gola indimenticabile. Il croccante dà quel tocco in più che rende questa torta rovesciata un dolce da ricordare e assolutamente replicare.

Torta rovesciata croccantina (Barlesh.it)

 

Ingredienti per confezionare la torta rovesciata croccantina, regina dei contrasti tra consistenze e sapori

Per il croccante

  • 150 g di frutta secca mista
  • 100 g di zucchero
  • 30 g di burro
  • 2 cucchiai di miele

Per l’impasto

  • 3 uova
  • 150 g di zucchero
  • 100 ml di latte
  • 100 ml di olio di semi
  • 200 g di farina 00
  • 125 g di yogurt bianco al naturale
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Procedimento per realizzare la nostra torta rovesciata croccantina

Preparare la torta rovesciata croccantina è molto semplice e in poche mosse è possibile creare questo dolce così speciale e fuori dall’ordinario, che potete arricchire con tutta la frutta secca che preferite scegliendo tra mandorle, noci, nocciole, arachidi e pistacchi in un tripudio di sapori straordinari abbinati al gusto caramellato. L’impasto risulta a contrasto morbido e profumato, donando al dolce un gusto incredibile e l’impatto visivo è davvero uno spettacolo.

Frutta secca mista (Barlesh.it)

 

Cominciamo preparando la base croccante andando a far sciogliere in un pentolino a fuoco medio lo zucchero con il burro, aggiungendo anche il miele. Una volta divenuto ambrato spegniamo il fuoco e aggiungiamo tutta la nostra frutta secca tritata in modo grossolano e mescoliamo. Prendiamo lo stampo rivestito con carta forno e versiamo il composto del croccante sul fondo livellando con la spatola e lasciamo consolidare.

Miele (Barlesh.it)

 

Nel frattempo prepariamo l’impasto mescolando in una ciotola capiente le uova con lo zucchero sino ad ottenere una crema chiara e spumosa. Poi andiamo ad aggiungere l’olio, il latte, lo yogurt e l’estratto di vaniglia continuando a mantecare il tutto. A questo punto possiamo aggiungere la farina setacciata con il lievito facendo attenzione alla formazione di grumi e mescoliamo sino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.

Leggi anche: Ho deciso di regalarmi la torta banane e noci, semplice e genuina, una dolcezza leggera e irresistibile

Leggi anche: L’estate sta arrivando ed io preparo la torta all’ananas, leggera e morbida, una fresca delizia

Siamo pronti per versare l’impasto sopra la base croccante livellando sempre con una spatola e andiamo a infornare a 180 gradi per circa 40 minuti, ricordando di fare la prova stecchino, deve uscire pulito e asciutto, per verificare l’avvenuta cottura. Una volta cotto tiriamo fuori il dolce e lo lasciamo intiepidire per almeno 15 minuti a temperatura ambiente. A questo punto siamo pronti per rovesciare delicatamente la nostra torta su un piatto di portata andando a togliere la carta forno e lasciandola raffreddare completamente. La torta rovesciata croccantina è pronta per essere servita e degustata in compagnia. Provare per credere!

Leggi anche: Una torta cocco e cioccolato così non l’avete mai assaggiata, è davvero irresistibile, strato dopo strato

Paola Ferraro

Recent Posts

Gnocchi, se li fai alla mia maniera ti dimentichi della ricetta classica. Buoni come non li hai mai assaggiati

Se fai gli gnocchi alla mia maniera ti dimentichi della ricetta classica. Hai capito bene:…

1 mese ago

Amo così tanto gli hamburger che preparo in casa persino i panini: altro che fast food, solo alta qualità

Il fast food non so nemmeno cosa sia, nonostante io ami alla follia gli hamburger…

1 mese ago

Pollo, se lo fai come dico io non delude mai: diventa croccante come non mai e succoso con la mia ricetta salva-tempo

Quante volte ci lamentiamo che il pollo è secco e stopposo e che mangiarlo diventa…

1 mese ago

Altro che fake tiramisù, al mattino mi sparo una fake cheesecake che è ancora più buona. La faccio in due minuti, ecco come

Non nascondo di essere una persona alla quale piace particolarmente tenersi in forma e mangiare…

1 mese ago

Ho provato la fregola sarda con i frutti di mare, è il mio nuovo primo piatto preferito

Non esiste occasione speciale senza la fregola sarda ai frutti di mare: da quando conosco…

1 mese ago

Sono ufficialmente innamorata di questi panzerotti di patate: li mangerei ad ogni ora del giorno

Amo il contrasto tra la croccantezza esterna e la morbidezza del ripieno. Soprattutto, amo il…

1 mese ago