Mi è successo davvero, un solo assaggio di questo risotto bianco e lo avevo conquistato. E’ proprio vero, ci sono piatti che più di altri riescono a conquistare i cuori delle persone. Non parliamo di ricette qualunque, ma di vere e proprie opere d’arte nella loro semplicità: scatenano emozioni grazie al loro potente equilibrio di sapori. Ogni boccone sembra parlare e dire “mi sto prendendo cura di te”. Questo è il piatto ideale per sorprendere e fare innamorare.
Di certo, l’ingrediente principale di un piatto è sempre la passione con la quale lo si prepara. Ma se ad essa aggiungiamo toni intensi e al contempo raffinati, un aspetto incredibilmente delicato e dettagli curati nel loro essere casalinghi, il risultato non potrà che essere garantito. Questa ricetta irresistibile lascia il segno, nel cuore e nei ricordi di chi la mangia.
Come prima cosa, mettiamo 30 g di burro in un tegame e aggiungiamo la cipolla tritata finemente da lasciar imbiondire. Versiamo anche il riso e lasciamolo tostare a fiamma alta mescolando continuamente con un cucchiaio di legno. Nella pentola versiamo tutto lo champagne e continuiamo a mescolare per evitare che il riso si attacchi alla pentola. Se necessario, aggiungiamo un po’ di brodo vegetale caldo per dilungare il liquido qualora vedessimo che inizia a seccare troppo presto.
Poco prima che il riso abbia terminato la cottura, spegniamo il fuoco e mantechiamolo con la parte restante del burro e il Grana Padano grattugiato. Sistemiamo il risotto nei piatti da portata fin quando è ancora caldo. Abbinandolo ad un flute dello stesso champagne di cottura, l’equilibrio sarà perfetto e il risultato garantito.
E’ bene ricordare che l’alcol dello champagne evaporerà del tutto nel corso della cottura, pertanto questo primo piatto non è alcolico. Sarà caratterizzato da un tono leggermente amarognolo che lo rende unico nel suo genere.
LEGGI ANCHE -> Ma quando te lo rimangi un risottino come questo cacio e pepe, cremosissimo ma senza panna, guarda come si fa la cremina!
LEGGI ANCHE -> Prima che arrivi l’estate devi ancora preparare questo piatto: questi gnocchi fanno leccare i baffi
Se ci si sta chiedendo cosa abbinare a questo primo piatto per completare l’opera di una cena che faccia innamorare, consideriamo che il carattere raffinato della ricetta la rende ideale da abbinare con pesce bianco, ostriche, gamberi e crostacei. Apriamo le danze con bruschette con pomodoro e mozzarella e carpacci di pesce come antipasto nonché formaggi cremosi come il Brie o il Camembert. Invece, concludiamo il pasto con dolci non troppo zuccherati o frutti quali agrumi, mele, frutti di bosco o addirittura frutti tropicali.
LEGGI ANCHE -> Puoi convincere chiunque a stare a dieta se porti a tavola questo polpo succulento cotto alla griglia
Avevo proprio voglia di coccole e così ho preparato la meravigliosa torta banane e noci,…
Adoro invitare gli amici a casa per aperitivi e cene e mi diverto a preparare…
Ho accantonato una volta per tutte l'idea di dovermi costringere a mangiare quelle insalate tristi…
Sei appena arrivato a casa e hai una fame incredibile ma nessuna idea su cosa…
Torta della nonna: un grande classico che non tramonta mai. Conosco questo dolce dalla notte…
Hai voglia di risotto ma non hai un granché in casa? Oggi ti suggerisco una…