Ho+deciso+di+regalarmi+la+torta+banane+e+noci%2C+semplice+e+genuina%2C+una+dolcezza+leggera+e+irresistibile
barleshit
/2025/05/20/ho-deciso-di-regalarmi-la-torta-banane-e-noci-semplice-e-genuina-una-dolcezza-leggera-e-irresistibile/amp/
Ricette

Ho deciso di regalarmi la torta banane e noci, semplice e genuina, una dolcezza leggera e irresistibile

Avevo proprio voglia di coccole e così ho preparato la meravigliosa torta banane e noci, una vera delizia per il palato, semplice e genuina, pochi ingredienti per un risultato incredibile. Quando si dice irresistibile e straordinario è il caso proprio di questo dolce leggero e nutriente, goloso e saporito, una vera bontà, da preparare in pochissimo tempo e da gustare a tutte le ore. La torta banane e noci è un dessert squisito, da leccarsi i baffi.

La torta di banane e noci è un dolce soffice e gustoso da assaporare in tutta la sua fragranza, salutare e nutriente, la adoro da mangiare a colazione mi dà la carica per affrontare tutta la giornata. Ottima anche come spezza fame a merenda oppure è perfetta per rilassarsi con gli amici a cena. Inoltre ci consente di utilizzare le banane quando magari sono troppo mature per poterle mangiare e invece la resa nel dolce è strepitosa. Semplice e veloce la torta di banane e noci non vi deluderà.

Torta banane e noci (Barlesh.it)

 

Ingredienti per preparare la meravigliosa torta di banane e noci, un assaggio e vi innamorerete

  • 2 banane mature
  • 1 uovo
  • 40 g di zucchero di canna
  • 50 g di olio di semi
  • 100 g di latte di soia
  • 60 g di farina di mandorle
  • 60 g di farina di grano saraceno
  • 1 cucchiaio di caco in polvere
  • 6 g di lievito in polvere per dolci
  • 1 manciata di noci
  • cannella

Procedimento per realizzare questa torta banane e noci, da mangiare anche con gli occhi

Preparare questa torta banane e noci ti lascia senza pensieri per la linea, anzi. E’ completamente senza burro, semplice da fare a mano, vi bastano una ciotola e le fruste elettriche. Pochi passi e il dolce è pronto per essere gustato in compagnia e per darsi la carica a inizio giornata, o quando più vi piace e zero sprechi perché usiamo le banane mature che diventano immangiabili in purezza, mentre il loro profumo e il loro sapore fanno la differenza in questo dessert.

Banane mature (Barlesh.it)

 

Cominciamo montando l’uovo con lo zucchero in una bella ciotola capiente sino ad ottenere una crema chiara e spumosa. Mi raccomando di montare uovo e zucchero per alcuni minuti in modo che lo zucchero si sciolga per bene. Poi andiamo ad aggiungere l’olio di semi a filo, poco per volta, incorporandolo per bene e continuando ad amalgamare il composto. In ultimo versiamo il latte di soia sempre a filo lentamente  continuiamo a mescolare.

Noci (Barlesh.it)

 

Ora siamo pronti per aggiungere la farina di mandorle, la farina di grano saraceno e il cacao. Qui dobbiamo fare attenzione alla formazione di grumi e quindi mescoliamo attentamente in modo da avere un composto liscio ed omogeneo. In ultimo incorporiamo il lievito per dolci in polvere e finiamo di mantecare per bene il nostro composto cremoso che mettiamo da parte a riposare a temperatura ambiente.

Leggi anche: Oggi preparo l’apple pie, la torta di mele più famosa del mondo, da leccarsi i baffi

Leggi anche: Oggi preparo un dolce sano, semplice e proteico, zero sensi di colpa con la cheesecake fit da sogno

Nel frattempo prendiamo uno stampo almeno di 20 centimetri di diametro e lo andiamo a foderare con la carta forno. Spolveriamo il fondo con un poco di zucchero. Intanto tagliamo le banane a fette e disponiamole sulla base dello stampo andando a cospargere il tutto con la cannella in polvere. versiamo ora l’impasto sopra le fettine di banane e livelliamo con una spatola. Ora decoriamo la superficie con le noci tritate e inforniamo a 175 gradi per circa 25/30 minuti. Prova stecchino per controllare cottura e togliamo dal forno. Lasciare raffreddare per qualche minuto e poi rovesciamo la torta su un piatto di portata in modo che le banane si vedano. La tota di banane e noci è pronta da gustare in compagnia. Provare per credere!

Leggi anche: L’estate sta arrivando ed io preparo la torta all’ananas, leggera e morbida, una fresca delizia

Paola Ferraro

Recent Posts

Sono davvero strepitosi gli involtini croccanti e filanti che preparo come antipasto, finiscono subito non sono mai abbastanza!

Adoro invitare gli amici a casa per aperitivi e cene e mi diverto a preparare…

2 ore ago

Ma quale insalatina scondita, quella che preparo io è roba d’altro mondo: ti sazia in due bocconi

Ho accantonato una volta per tutte l'idea di dovermi costringere a mangiare quelle insalate tristi…

4 ore ago

Mi bastano due ingredienti per fare delle polpette buone come queste: zero carne e tanto pane raffermo, se le litigano a cena

Sei appena arrivato a casa e hai una fame incredibile ma nessuna idea su cosa…

7 ore ago

Torta della nonna, se la sai preparare è un grande classico che non tramonta mai. Tutti ti chiederanno il bis

Torta della nonna: un grande classico che non tramonta mai. Conosco questo dolce dalla notte…

17 ore ago

Ma quando te lo rimangi un risottino come questo cacio e pepe, cremosissimo ma senza panna, guarda come si fa la cremina!

Hai voglia di risotto ma non hai un granché in casa? Oggi ti suggerisco una…

19 ore ago

Avevo solo un barattolo di ceci e delle zucchine. Ho trasformato questi ingredienti nel mio pranzo-schiscetta da mare

Spesso si dice che la fantasia sia tutto, specie in cucina. Un concetto che, a…

21 ore ago