La+vera+granita%2C+fresca+e+al+gusto+di+caff%C3%A8%2C+la+faccio+come+la+preparano+in+Sicilia+solo+180+kcal
barleshit
/2025/05/19/la-vera-granita-fresca-e-al-gusto-di-caffe-la-faccio-come-la-preparano-in-sicilia-solo-180-kcal/amp/
Ricette

La vera granita, fresca e al gusto di caffè, la faccio come la preparano in Sicilia solo 180 kcal

Se c’è una prelibatezza culinaria che proprio non riesco a togliermi dalla testa, quella è la granita siciliana. Da quando, nel 2023, mi sono presa due settimane per visitare l’isola in lungo e in largo, iniziando a familiarizzare con le sue ricette tipiche, non ho più dubbi: la granita è insindacabilmente la mia preferita.

L’ho assaggiata in tutti i gusti possibili e immaginabili: gelso, mandorla, pistacchio, nocciola, e ultimo ma non per importanza il caffè. La granita al caffè, tra le tante, è quella che più si avvicina alle mie preferenze, essendo una fan sfegatata di questa bevanda. Ovviamente, il minimo che potessi fare è tentare di replicarla a casa. Ci sono riuscita? Certo che sì, e non sono andata neanche troppo lontana dal sapore originale.

Granita al caffè: la ricetta siciliana (Barlesh.it)

Gli ingredienti per replicare la granita al caffè siciliana

  • 500 ml di caffè
  • 500 ml di acqua
  • 240 g di zucchero
  • 250 ml di panna fresca
  • Mezza bacca di vaniglia

Come preparo una granita al caffè buona come quella siciliana

Preparare una granita al caffè buona come quelle che ho gustato in Sicilia potrebbe sembrare un’impresa da titani. In realtà, se seguirai attentamente il procedimento che sto per illustrarti, ti sembrerà di esser stato appena catapultato in Sicilia fin dal primo sorso.

Il procedimento per la mia granita al caffè (Barlesh.it)

 

Comincia, innanzitutto, versando i 500 ml di acqua in una pentola, a cui dovrai aggiungere 200 g di zucchero, presi dal totale della ricetta. Unisci anche la bacca di vaniglia svuotata e un pizzico di sale, così da enfatizzare gli aromi. Porta il pentolino sul fuoco a fiamma media, attendendo che inizi a bollire.

Panna montata per completare (Barlesh.it)

 

Nel momento in cui inizierà a bollire, imposta un timer di circa otto minuti, in modo tale da regolarti con la cottura. Successivamente, spegni il fornello e aggiungi i 500 ml di caffè che avrai precedentemente preparato. Fai raffreddare il tutto, ponendo il pentolino in una ciotola capiente riempita con acqua fredda.

Nel momento in cui la base della tua granita si sarà raffreddata puoi procedere con la rimozione della bacca di vaniglia. L’intero composto dovrà poi essere riversato in un contenitore e riposto in freezer, dove dovrà rimanere per un tempo minimo di 6-7 ore. Di tanto in tanto, con un frullatore a immersione, rompi i cristalli di ghiaccio, così da inglobare aria e ottenere una consistenza cremosa.

Potrebbe interessarti anche —> Avocado, la ricetta facile facile per iniziare a introdurlo in cucina e godere dei suoi mille benefici

Potrebbe interessarti anche —> Oggi preparo l’apple pie, la torta di mele più famosa del mondo, da leccarsi i baffi

Per completare la nostra granita al caffè, non ti resta che montare la panna con i 40 g di zucchero rimasti. Servi la tua granita in bicchieri dalla forma allungata e completa aggiungendo la panna tramite un cucchiaino. Te ne renderai conto fin dal primo assaggio: con una granita del genere non potrai non avere la sensazione di trovarti in Sicilia.

Potrebbe interessarti anche —> L’estate sta arrivando ed io preparo la torta all’ananas, leggera e morbida, una fresca delizia

Vanessa Zagaglia

Recent Posts

Ma quale insalatina scondita, quella che preparo io è roba d’altro mondo: ti sazia in due bocconi

Ho accantonato una volta per tutte l'idea di dovermi costringere a mangiare quelle insalate tristi…

9 minuti ago

Mi bastano due ingredienti per fare delle polpette buone come queste: zero carne e tanto pane raffermo, se le litigano a cena

Sei appena arrivato a casa e hai una fame incredibile ma nessuna idea su cosa…

3 ore ago

Torta della nonna, se la sai preparare è un grande classico che non tramonta mai. Tutti ti chiederanno il bis

Torta della nonna: un grande classico che non tramonta mai. Conosco questo dolce dalla notte…

13 ore ago

Ma quando te lo rimangi un risottino come questo cacio e pepe, cremosissimo ma senza panna, guarda come si fa la cremina!

Hai voglia di risotto ma non hai un granché in casa? Oggi ti suggerisco una…

15 ore ago

Avevo solo un barattolo di ceci e delle zucchine. Ho trasformato questi ingredienti nel mio pranzo-schiscetta da mare

Spesso si dice che la fantasia sia tutto, specie in cucina. Un concetto che, a…

17 ore ago

Preparo i pancake in bottiglia in un lampo scuoto, agito e verso in padella, 5 minuti e li metto sul piatto

Hai un attacco di fame e vorresti qualcosa di dolce per la merenda? Evita di…

22 ore ago