Devi+assolutamente+assaggiare+le+frittatine+di+pasta%2C+lo+street+food+campano
barleshit
/2025/05/14/devi-assolutamente-assaggiare-le-frittatine-di-pasta-lo-street-food-campano/amp/
Turismo

Devi assolutamente assaggiare le frittatine di pasta, lo street food campano

Se vai a Napoli, non puoi fare a meno di assaggiare le frittatine di pasta, un alimento che fa parte del turismo gastronomico della Regione.

Se non lo avete ancora fatto dovete assolutamente assaggiare le mitiche e fantastiche frittatine di pasta, lo street food che non ti aspetti e che è davvero una sinfonia di sapore e gusto. I miei amici napoletani mi hanno fatto scoprire questa autentica bontà della loro cucina della tradizione e me ne sono innamorata al primo morso. Sono croccanti e cremose allo stesso tempo e il gusto ti esplode in bocca come un vulcano.

Devi assolutamente assaggiare le frittatine di pasta, lo street food campano (Barlesh.it)

Le frittatine di pasta si possono fare in molte varianti ma la ricetta classica è quella che mi ha conquistato per sempre. La ricetta è semplice e facile da realizzare, basta seguire i passaggi indicati e potrete anche voi degustare questi piccoli gioielli di squisitezza e bontà. Comunque ci si può divertire a fare alcune varianti appetitose e sfiziose come la carbonara o la cacio e pepe, trasformando ogni frittatina di pasta in una monoporzione dei migliori primi piatti della cucina italiana.

Ingredienti per realizzare le nostre frittatine di pasta della tradizione napoletana

Per le frittatine di pasta

Ingredienti per realizzare le nostre frittatine di pasta della tradizione napoletana (Barlesh.it)
  • 500 g di bucatini
  • 250 g di prosciutto cotto
  • 150 g di parmigiano grattugiato
  • 100 g di piselli surgelati
  • sale
  • olio extravergine di oliva

Per la besciamella

  • 1 l di latte
  • 100 g di burro
  • 100 g di farina
  • noce moscata
  • sale
  • pepe

Per la pastella

  • 500 g di farina 00
  • 230 ml di acqua
  • sale
  • pangrattato
  • olio di semi per friggere

Procedimento per preparare le frittatine di pasta croccanti e cremose, lo street food sorprendente

Come prima cosa prepariamo la besciamella che naturalmente potete anche comprare già fatta, farete prima ma non è la stessa cosa. Prendiamo un tegame e sciogliamo il burro aggiungendo la farina setacciata, mescolando ben bene sino ad ottenere il classico roux. Aggiungiamo a filo il latte e continuiamo a mescolare a fiamma bassa sino a che non si formi una cremosa e liscia besciamella. Completare profumando con una grattata di noce moscata e aggiusta di sale. Lasciamo raffreddare la besciamella in una pirofila coperta con la pellicola.

Procedimento per preparare le frittatine di pasta croccanti e cremose, lo street food sorprendente (Barlesh.it)

Insaporiamo i piselli facendoli rosolare in una padella con un filo di olio insieme al prosciutto cotto tagliato a cubetti e nel frattempo cuociamo in abbondante acqua salata i bucatini al dente. Scoliamo la pasta e condiamola con la besciamella, il prosciutto cotto e i piselli e infine il parmigiano, mescolando per bene in modo da amalgamare gli ingredienti tra loro sino ad ottenere un composto cremoso ed omogeneo. Prendiamo un foglio di carta forno e versiamo l’impasto, arrotolando la carta sino a formare un cilindro, chiudiamo e lasciamo compattare in frigorifero per almeno 2 ore.

Trascorso il tempo prendiamo il cilindro e togliamo la carta forno e tagliamo a fette spesse un apio di centimetri. Nel frattempo possiamo realizzare la pastella setacciando la farina e aggiungendo l’acqua in una ciotola. Mescoliamo con una frusta senza formare grumi e regoliamo di sale. Passiamo i medaglioni di pasta appena tagliati prima nella pastella, lasciamo sgocciolare e poi rigiriamole nel pangrattato, panandole da tutti i lati.

Ora siamo pronti per friggere le frittatine di pasta in abbondante olio bollente di semi, poche per volta per non abbassare il punto di calore. Via via che si friggono le frittatine le disponiamo su un foglio di carta assorbente in modo da eliminare l’olio in eccesso. Mettiamole su un piatto di portata o dentro un cono di carta da frittura per l’effetto wow e serviamo calde calde, fragranti e super croccanti ma con un cuore cremoso da urlo. Provare per credere!

GGM

Published by
GGM

Recent Posts

Gnocchi, se li fai alla mia maniera ti dimentichi della ricetta classica. Buoni come non li hai mai assaggiati

Se fai gli gnocchi alla mia maniera ti dimentichi della ricetta classica. Hai capito bene:…

4 settimane ago

Amo così tanto gli hamburger che preparo in casa persino i panini: altro che fast food, solo alta qualità

Il fast food non so nemmeno cosa sia, nonostante io ami alla follia gli hamburger…

1 mese ago

Pollo, se lo fai come dico io non delude mai: diventa croccante come non mai e succoso con la mia ricetta salva-tempo

Quante volte ci lamentiamo che il pollo è secco e stopposo e che mangiarlo diventa…

1 mese ago

Altro che fake tiramisù, al mattino mi sparo una fake cheesecake che è ancora più buona. La faccio in due minuti, ecco come

Non nascondo di essere una persona alla quale piace particolarmente tenersi in forma e mangiare…

1 mese ago

Ho provato la fregola sarda con i frutti di mare, è il mio nuovo primo piatto preferito

Non esiste occasione speciale senza la fregola sarda ai frutti di mare: da quando conosco…

1 mese ago

Sono ufficialmente innamorata di questi panzerotti di patate: li mangerei ad ogni ora del giorno

Amo il contrasto tra la croccantezza esterna e la morbidezza del ripieno. Soprattutto, amo il…

1 mese ago